Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 24/09/2009 alle 12:50, GAETANO94 dice:

Fondo specchio mai, anche se coniata da un'altra zecca <_<

CIao a tutti io sarei interessato a una divisionale Grecia 2009 9 valori con il 2€ CC EMU, se qualcuno fa un'ordine alla zecca lo faccia sapere, grazie.


  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 492
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Diabolik73

    120

  • GAETANO94

    50

  • Papillon

    49

  • richterian

    41

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Inviato
  Il 12/10/2009 alle 19:42, marck2007 dice:

Novità per le divisionali fdc della Grecia?

Ciao

Come già detto nella pagina prima emetterà 4 divisionali una con un 10 euro d'argento e un'altra con il 2 euro commemorativo, tornando alla domanda penso che dovremo aspettare novembre


Inviato

La Finlandia emetterà la divisionale II° in data 23 ottobre in contemporanea con l'emissione del 2 euro commemorativo.


Inviato
  Il 12/10/2009 alle 19:42, marck2007 dice:

Novità per le divisionali fdc della Grecia?

Ciao

L'emissione delle divisionali greche avverrà il 28 ottobre.


Inviato
  Il 12/10/2009 alle 22:17, skaterghost dice:

La Finlandia emetterà la divisionale II° in data 23 ottobre in contemporanea con l'emissione del 2 euro commemorativo.

Nello stesso giorno verrà emessa anche la divisionale proof


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Le prime 2 divisionali 2009 della Grecia sono disponibili dal 26/10

E' possibile ordinarle (fino ad un massimo di 2) al costo di 35€ (ognuna) + spese di spedizione

per le altre 2 il costo dovrebbe essere di 20€ (ognuna) e dovrebbero essere disponibili per fine anno


Inviato
  Il 22/10/2009 alle 18:34, marck2007 dice:

Le prime 2 divisionali 2009 della Grecia sono disponibili dal 26/10

E' possibile ordinarle (fino ad un massimo di 2) al costo di 35€ (ognuna) + spese di spedizione

per le altre 2 il costo dovrebbe essere di 20€ (ognuna) e dovrebbero essere disponibili per fine anno

Immagino 35 euro quella con il 10 euro d'argento e quella con il 2 euro commemorativo, giusto ?


Inviato
  Il 22/10/2009 alle 19:18, GAETANO94 dice:

Immagino 35 euro quella con il 10 euro d'argento e quella con il 2 euro commemorativo, giusto ?

Io, probabilmente sono in errore, avevo letto che la Grecia avrebbe emesso:

-5.000 divisionali - Anno internazionale dell'astronomia 8 monete + moneta 10 euro d'argento al prezzo di 35,00 euro

-5.500 divisionali - dedicata al poeta contemporaneo Yannis Ritsos 8 monete + moneta 10 euro d'argento dedicata al poeta al prezzo di 35,00 euro.

-7.500 divisionali con 8 monete al prezzo di 20,00 euro.

In nessuna delle tre divisionali era prevista la moneta da 2 euro commemorativa dell'UEM.


Inviato
  Il 22/10/2009 alle 18:34, marck2007 dice:

Le prime 2 divisionali 2009 della Grecia sono disponibili dal 26/10

E' possibile ordinarle (fino ad un massimo di 2) al costo di 35€ (ognuna) + spese di spedizione

per le altre 2 il costo dovrebbe essere di 20€ (ognuna) e dovrebbero essere disponibili per fine anno

Puoi spiegare per piacere dove e come ordinarle?

Grazie


Inviato

anche io vorrei prenotare le due divisionali con l'argento, ma nel sito della zecca greca mi sono perso.

Qualcuno sa dove posso rivolgermi ?


Inviato
  Il 22/10/2009 alle 21:07, scaligero dice:

Io, probabilmente sono in errore, avevo letto che la Grecia avrebbe emesso:

-5.000 divisionali - Anno internazionale dell'astronomia 8 monete + moneta 10 euro d'argento al prezzo di 35,00 euro

-5.500 divisionali - dedicata al poeta contemporaneo Yannis Ritsos 8 monete + moneta 10 euro d'argento dedicata al poeta al prezzo di 35,00 euro.

-7.500 divisionali con 8 monete al prezzo di 20,00 euro.

In nessuna delle tre divisionali era prevista la moneta da 2 euro commemorativa dell'UEM.

Adesso mi è chiaro. Oltre alle suddette tre divisionali sarà emesso un quarto blister:

-7.500 divisionali con 8 monete (il commemorativo da 2 euro dell'UEM sostituirà il 2 euro con l'immagine classica) al prezzo di 20,00 euro.


Inviato

Molto bello il set dell'astronomia e bello anche il suo argento.


Inviato

Già, davvero molto bello! Penso proprio che l'argento me lo comprerò. Mi affascina quella galassia stilizzata nel dritto.

Awards

Inviato
  Il 23/10/2009 alle 20:51, Mirko8710 dice:

Già, davvero molto bello! Penso proprio che l'argento me lo comprerò. Mi affascina quella galassia stilizzata nel dritto.

Penso che per lo stesso motivo sarà anche un mio aquisto assime alla divisionale, nel blister tradizionale, che contiene il 2€ EMU. ;)


Inviato
  Il 23/10/2009 alle 20:56, antares68 dice:

Penso che per lo stesso motivo sarà anche un mio aquisto assime alla divisionale, nel blister tradizionale, che contiene il 2€ EMU. wink.gif

Mi sembrerebbe il minimo per uno che si chiama come una delle stelle più belle e luminescenti del cielo notturno. smile.gifwink.gif

Awards

Inviato

la divisionale dedicata all' astronomia la trovo meravigliosa, anche perchè se non sbaglio nella copertina è riportato quello che rimane di un strumento tecnologicamente avanzatissimo risalente a 3000 anni fa (circa) trovato nei mari greci e che rimane un enigma, non tanto per l'utilizzo , che si suppone fosse per fini astronomici, ma per il grado avanzatissimo di tecnologia che il reperto racchiude.

Penso che i Greci possano essere fieri del proprio passato. Per quanto riguarda la divisionale l'ho trovata oggi in prevendita in un sito tedesco a 55 euro.


Inviato
  Il 23/10/2009 alle 21:23, plata69 dice:

la divisionale dedicata all' astronomia la trovo meravigliosa, anche perchè se non sbaglio nella copertina è riportato quello che rimane di un strumento tecnologicamente avanzatissimo risalente a 3000 anni fa (circa) trovato nei mari greci e che rimane un enigma, non tanto per l'utilizzo , che si suppone fosse per fini astronomici, ma per il grado avanzatissimo di tecnologia che il reperto racchiude.

Penso che i Greci possano essere fieri del proprio passato. Per quanto riguarda la divisionale l'ho trovata oggi in prevendita in un sito tedesco a 55 euro.

Non ti sbagli, l'oggetto in questione è un pezzo della Macchina di Anticitera, che è il più antico calcolatore meccanico conosciuto, databile intorno al 150/100 a.C.

Aveva fini astronomici, seguendo il movimento dei pianeti conosciuti, le eclissi e gli equinozi, e stabiliva anche il calendario dei Giochi Panellenici. Adesso è conservata nel museo archeologico nazionale di Atene, insieme ad una sua ricostruzione.

Macchina di Anticitera - Wikipedia

Awards

Inviato
  Il 23/10/2009 alle 20:51, Mirko8710 dice:

Già, davvero molto bello! Penso proprio che l'argento me lo comprerò. Mi affascina quella galassia stilizzata nel dritto.

E' proprio quello che mi ha colpito! Appena arriva dalle nostre parti, se il prezzo è passabile la faccio mia!


Inviato

Io personalmente adoro la divisionale belga, l' argento è stupendo e la confezione lo è di più ( poi magari dal vivo .... ) :rolleyes:


Inviato
  Il 22/10/2009 alle 21:10, antares68 dice:

Puoi spiegare per piacere dove e come ordinarle?

Grazie

Per chi fosse interessato ricordo la procedura per l'acquisto dalla zecca greca:

1) mandare un mail a: sec.Tellers@bankofgreece.gr chiedendo il modulo d'ordine per i "Triptych Blister set";

2) compilare il modulo e fare il bonifico (unica forma di pagamento accettata) usando le coordinate bancarie presenti nel modulo stesso;

3) rispedire il modulo e la ricevuta del bonifico all'indirizzo precedente.

Il costo di ogni divisionale, come già detto è di 35 euro e si possono acquistare fino a 2 divisionali per tipo; le spese postali per spedizione raccomandata sono fisse e ammontano a 10 euro.


Inviato
  Il 26/10/2009 alle 20:16, b27 dice:

Per chi fosse interessato ricordo la procedura per l'acquisto dalla zecca greca:

1) mandare un mail a: sec.Tellers@bankofgreece.gr chiedendo il modulo d'ordine per i "Triptych Blister set";

2) compilare il modulo e fare il bonifico (unica forma di pagamento accettata) usando le coordinate bancarie presenti nel modulo stesso;

3) rispedire il modulo e la ricevuta del bonifico all'indirizzo precedente.

Il costo di ogni divisionale, come già detto è di 35 euro e si possono acquistare fino a 2 divisionali per tipo; le spese postali per spedizione raccomandata sono fisse e ammontano a 10 euro.

Grazie mille per l'esauriente spiegazione. ;)

Un saluto


Inviato
  Il 26/10/2009 alle 08:09, coins dice:

Io personalmente adoro la divisionale belga, l' argento è stupendo e la confezione lo è di più ( poi magari dal vivo .... ) :rolleyes:

Guarda che la medaglia celebrativa presente nelle divisionali belghe non è in argento ma in lega rame/nichel.


Inviato
  Il 26/10/2009 alle 20:19, antares68 dice:

Grazie mille per l'esauriente spiegazione. ;)

Un saluto

Di nulla!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.