Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Eccomi qua: il peso è di 5,4 grammi

Grazie Luciano per le indicazioni

Massimo

Bel colpo, a metà strada tra il peso massimo della prima emissione ed il minimo della seconda :pleasantry: :blum:

La logica vorrebbe che la riduzione di peso conseguente alla circolazione renda più possibile che questa moneta venga ascritta alla emissione conseguente al secondo decreto, ma a me continua a suggerire i caratteri della prima.... :pardon:

Posso sbagliarmi ovviamente.

saluti

luciano


Inviato

Grazie, per il momento l'ho classificata con il primo decreto secondo

le tue indicazioni.

Domanda: se volessi aggiungere le foto al catalogo devo spettare che

venga aggiunta la descrizione del rovescio per questo tipo?

Massimo

Awards

Supporter
Inviato (modificato)

Supplemento........ @@cipa, sei sicuro che sia effettivamente scritto DALM e non DALMA (la A sia consunta tanto da non essere letta)?

Mi sorge il dubbio vedendo la disposizione delle lettere e degli spazi. La prima riga non sarebbe molto "congrua" con gli spazi......

Se così fosse, troveremmo una evidenza con uno dei tipi elencati dal Papadopoli. Nr. 20 - Decreto 20/02/1710

Tra l'altro, rileggendo il Papadopoli, vedo che i decreti corretti sono quelli riportati nel ns. catalogo e non solo quelli che ho riportati io leggendo "male" il Montenegro. :pardon:

Modificato da 417sonia

Inviato (modificato)

Supplemento........ @@cipa, sei sicuro che sia effettivamente scritto DALM e non DALMA (la A sia consunta tanto da non essere letta)?

Mi sorge il dubbio vedendo la disposizione delle lettere e degli spazi. La prima riga non sarebbe molto "congrua" con gli spazi......

Se così fosse, troveremmo una evidenza con uno dei tipi elencati dal Papadopoli. Nr. 20 - Decreto 20/02/1710

Tra l'altro, rileggendo il Papadopoli, vedo che i decreti corretti sono quelli riportati nel ns. catalogo e non solo quelli che ho riportati io leggendo "male" il Montenegro. :pardon:

Provo a inserire un dettaglio della moneta. Guardando bene forse, forse una A c'è

post-8548-0-41645500-1378544574_thumb.jp

Modificato da cipa
Awards

Supporter
Inviato

Provo a inserire un dettaglio della moneta. Guardando bene forse, forse una A c'è

attachicon.gifparticolare.jpg

Pare proprio anche a me...ma meglio di te che l'hai in mano...vediamo comunque se interviene qualche "occhio di falco" per una conferma.


  • 5 anni dopo...
Inviato

Buongiorno, rispolvero questa vecchia discussione per mostrarvi il mio pezzo.

IMG_20181211_133837.jpg


Inviato

Il lato del leone è troppo peso come file, non riesco a caricarlo da smartphone....


Inviato

Discussione interessante però la sposterei nella sua sezione dove avrà anche più letture 

  • Grazie 1

Inviato
3 ore fa, Ricca770 dice:

Il lato del leone è troppo peso come file, non riesco a caricarlo da smartphone....

Appena riesci carica il lato del leone. Così riusciamo a catalogarla.

Ciao

Awards

Supporter
Inviato
3 ore fa, Ricca770 dice:

Il lato del leone è troppo peso come file, non riesco a caricarlo da smartphone....

Buon pomeriggio

Intanto complimenti per la moneta; le condizioni sembrerebbero conformi alla maggior parte dei pezzi che si possono acquistare.

Per l'altro lato puoi provare a rimpicciolirlo, oppure fallo questa sera da casa con il pc ..... è il leone che determina il periodo di coniazione, a seconda delle sue dimensioni.

Non ci lasciare la soddisfazione a metà. ;)

saluti

luciano


Supporter
Inviato

Ciao Fabrizio!

Siamo sul pezzo .... :lol:


Inviato

Eccomi....

Questo è il lato del leone.

Ho rifatto le foto, spero si riescano a capire bene

IMG_20181211_192949.jpg


Inviato

Per completezza d'informazioni.

Peso:  6,84 gr.

Diametro:  28,5 mm.

IMG_20181211_192922.jpg


Supporter
Inviato

Dai dati di peso e diametro, dovrei propendere per la gazzetta emessa a seguito del decreto del 7 giugno 1684 e del 10 febbraio 1691, per la quale vengono riportati i seguenti dati:

Peso medio gr 6,91 - 7,55

diametro mm 28,5 - 30

 


Inviato

Ma.....secondo voi.......sono monete così comuni?


Inviato
4 ore fa, fabry61 dice:

Appena riesci carica il lato del leone. Così riusciamo a catalogarla.

Ciao

fabry61 che ne pensi?


Inviato (modificato)

Come monete sono comuni. Direi decreto 1684 Peso medio gr 6,91 - 7,55  Gardiakos n. 39 o 40 visto che non riesco a trovare il punto tra la ET.

Bravo. Moneta in condizioni B, leggibile, tutto sommato non male. Ne ho visto di molto peggio. A livello storico nulla da dire.

Modificato da fabry61
Awards

Inviato
2 minuti fa, fabry61 dice:

Come monete sono comuni. Direi decreto 1684 Peso medio gr 6,91 - 7,55  Gardiakos n. 39 o 40 visto che non riesco a trovare il punto tra la ET

Il puntino tra E  e  T, c'è. È poco visibile in foto, ma c'è


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.