Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

questo mese Cronaca Numismatica ha pubblicato,per noi appassionati di Numismatica,i seguenti articoli:

a pag.1 Roberto Ganganelli,nella sua rubrica"Dritto e Rovescio"ci parla di strane monete emesse a nome del Vaticano e di altri Paesi.

Dalla rubrica "Lo Scaffale"si evidenziano due recensioni riguardanti il libro di Antonio Morello"PRORAE"e quello di Lorenzo Bellesia"Le Monete di Massa di Lunigiana".

A pag.27 l'economista Guido Gianelli(la sua foto pubblicata sarà vecchia di 20 anni)continua a parlarci della Prima grande Depressione,sulle sue spiegazioni non monetarie,sull'origine del capitalismo e sulle cause economiche del colonialismo.Sono sempre molto interessanti questi articoli.

Enrico Piras nella rubrica "Una moneta al mese"scrive sulle monete a tema ferroviario.La tematica ripercorre la storia dei trasporti su rotaia ed il progresso tecnologico.

Come sempre,ampio spazio è dedicato alle medaglie;e a pag 32 Giancarlo Altieri tramite una medaglia del cardinale Armand du Plessis ci descrive uno spaccato della storia di Francia.

Tutto da leggere è l'articolo di Marco Cardone"Arminio Varo:la battaglia di Teutoburgo"sulla più grande sconfitta subita dalle legioni romane.

Sinceri complimenti al "nostro"Sergio ROSSI che si è visto pubblicato ,questo mese,su questa rivista,a pag.45 il suo bellissimo ed istruttivo articolo sulla storia e soprattutto sulle monete dei Lusignano a Cipro.

L'articolo seguente è di Mario Traina che cerca ,con il suo articolo,di esporci le ipotesi degli studiosi di numismatica circa le monete di Emanuele Filiberto di Savoia ,quelle con le iniziali di Zecca P,PI,PF e PIF,e di risolvere l'enigma.

A pag.56 Danilo Mauceri ci parla di un Tarì napoletano contromarcato,delle Isole Ionie.

A seguire,Renzo Bruni ci parla dei primi pesi della Lira italiana,che recano l'effige di Napoleone.

"Il vero e il falso"è l'articolo di Marco Rinaldi,a pag.66, è anche il titolo della mostra che si tiene al museo della Guardia di Finanza,e lui ce ne parla.La mostra è dedicata alla contraffazione monetaria dal mondo antico ai nostri giorni.

Nella rubrica "Primo Piano"Fabio Gigante parla delle monete Euro commemorative circolanti,ed auspica una nuova generazione di collezionisti.

A termine vi sono notizie sulle nuove emissoni monetarie,sulle quotazioni delle monete borsistiche,e nella rubrica di Mario Traina"Arte e Moneta"si parla del 5000 Korum che celebrano il 400°anniversario dell'incoronazione di Mathias II d'Ungheria a Bratislava.

--Buona lettura

-odjob


Inviato

Ineressantissimo l'articolo sulla sconfitta di Varo nella selva di Teutoburgo.

Piakos


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.