Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

grazie a tutti

che pensate di questa monetina?

è interessante? rara?

buon divertimento a tutti

Awards

Inviato

Ciao, si tratta effettivamente di una moneta del Ducato di Urbino, ma coniata a Gubbio, città che ne faceva parte.

In particolare è un quattrino in mistura di Giuidubaldo I da Montefeltro (1482-1508).

Al diritto compare lo stemma Montefeltro ed attorno ° G ° VBALD ° D ° VRBI °

Al rovescio figura di S. Ubaldo, patrono di Gubbio, con pastorale; attorno da destra: E - V - GV - BI - V -M .

Si tratta di una moneta molto rara e senz'altro interessante, in conservazione buona per la tipologia.

E' classificata da Cavicchi ("Le monete del Ducato di Urbino") al n°23.

Ciao, RCAMIL.


Inviato

potrebbe essere di Guidubaldo II della Rovere

dal verso dello stemma dei della Rovere?leggo:

.G.UBADI II URB.

dal verso del santo a braccia aperte:

ERVXDV....TVIR

diametro 15mm.

peso ?

Awards

Inviato

Guidubaldo II Della Rovere non ha coniato monete a Gubbio (che riprende a coniare solo con Francesco Maria II dopo la breve parentesi di Lorenzo de' Medici), per cui il dilemma tra I e II non si pone... ;)

Quanto alla legenda del rovescio, è intervallata sia dalle incisioni del santo (la R che vedi in "ERV..." è la parte terminale del pastorale, nel finale quella che leggi "...IR" è una M corsiva) sia da "monti" propri dello stemma di Gubbio, ma è quella citata sopra.

Il peso riportato dal Cavicchi è di 0,73 grammi.

Ciao, RCAMIL.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.