Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Ciao a tutti, di recente in un asta USA era in vendita la seguente moneta, un baiocco di Pio IX A.V (1850-1851) coniato a Roma o Bologna, il cui rovescio è servito da "saggio" per il conio del diritto del centesimo di V.Eman. II "Re eletto" del 1860, coniato per conto del Governo della Toscana:

[img]http://www.iuploads.com/free_image_hosting/images/rcamil/baioccoconcentesimoribattuto.jpg[/img]

Essendo tali monete coniate a Birmingham è possibile che i coni fossero stati approntati in Italia e qui testati sul baiocco, moneta comunque non circolante in Toscana ??

Comunque ogni altra ipotesi è possibile :rolleyes:, resta un'interessante curiosità :)

Ciao, RCAMIL ;)

Inviato
[color="blue"]Bellissima,stupenda!
I centesimi furono coniati tutti dal 1860 che dalla Toscana delegarono la città Inglese.
Essendo vicino alla conquista di Roma e all'unità d'Italia,1861,forse prima di spedire i coni in Inghilterra vollero provarli sulle monete papalina ed anche per propagandare la rivoluzione. Propaganda quella sulle monete abbastanza in uso a quei tempi.
Grazie
F.[/color]

Inviato
[quote name='favaldar' date='19 giugno 2005, 16:11'][color="blue"]Bellissima,stupenda!...Grazie
F.[/color]
[right][post="41523"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Prego, sono contento che tu abbia gradito :lol:

Comunque è vero che in periodo risorgimentale di "stranezze" numismatiche ce ne sono state tante ed anche l'uso propagandistico, stile "contromarca", può essere una valida spiegazione :)

Ciao, RCAMIL B)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.