Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 31/05/2010 alle 16:51, forza_italia dice:

Complimenti, ottimo ritrovamento! :)

Grazie. Qualcuno ha fatto ritrovamenti simili? Non penso che possa essere un artefatto, il problema però non penso che sia nemmeno nel conio. Io credo che sia il tondello esterno ad essere stato difettoso dalla "nascita", prima della coniazione


Inviato
  Il 01/06/2010 alle 09:38, Paolino87 dice:

Grazie. Qualcuno ha fatto ritrovamenti simili?


Inviato
  Il 01/06/2010 alle 14:09, forza_italia dice:
  Il 01/06/2010 alle 09:38, Paolino87 dice:

Grazie. Qualcuno ha fatto ritrovamenti simili?

http://www.lamoneta...._1entry421938

Caspita, ma sono difetti proprio grossi quelli che abbiamo trovato, e quello che mi rende più perplesso è il fatto che queste escrescenze siano molto regolari e soprattutto sono identiche nella mia e nella tua moneta


Inviato

A me piacciono queste cose :)


Inviato
  Il 02/06/2010 alle 16:35, forza_italia dice:

A me piacciono queste cose :)

Si, devo ammettere che questi pezzi siano una particolarità simpatica, ma per me valgono sempre 2€


Inviato
  Il 03/06/2010 alle 15:49, Paolino87 dice:

Si, devo ammettere che questi pezzi siano una particolarità simpatica, ma per me valgono sempre 2€

Certo, ma se le trovo in circolazione non mi costano nulla e potrei sempre spenderle ;)


Inviato

Anch'io tengo solo quelle che trovo in circolazione, ma se trovassi qualcuno che mi offre una bella somma, penso che gliela cederei


Inviato

CIAO CENTESIMO IO HO TROVATO 0,01 CENTESIMO COME QUELLO CHE HAI MOSTRATO TUT NELLA FOTO IN UN SACCHETTO DEL AUSTRIA MA VALGONO QULACOSA QUESTE MONETE .......CIAO

Inviato
  Il 10/06/2010 alle 19:43, LILL dice:

CIAO CENTESIMO IO HO TROVATO 0,01 CENTESIMO COME QUELLO CHE HAI MOSTRATO TUT NELLA FOTO IN UN SACCHETTO DEL AUSTRIA MA VALGONO QULACOSA QUESTE MONETE .......CIAO

:confused: :confused: :confused: :confused:


Inviato
  Il 14/06/2010 alle 06:29, Diabolik73 dice:
  Il 10/06/2010 alle 19:43, LILL dice:

CIAO CENTESIMO IO HO TROVATO 0,01 CENTESIMO COME QUELLO CHE HAI MOSTRATO TUT NELLA FOTO IN UN SACCHETTO DEL AUSTRIA MA VALGONO QULACOSA QUESTE MONETE .......CIAO

:confused: :confused: :confused: :confused:

Potresti postare una foto ?


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti ho un'edicola e mi è capitata per mano una moneta da 2 euro commemorativa del 2007 con sopra scritto "traitè de rome 50 ans".

La cosa particolare è che sopra alla consueta immagine del libro aperto c'è un cerchio di metallo molto grande e piatto, misura circa 8mm così ad

occhio, copre praticamente tutta la pagina sinistra. La superficie è leggermente zigrinata (si dice così?).

Io non me ne intendo assolutamente di monete, quindi può essere anche una cosa "normale" qualcuno mi da qualche informazione?

Al momento non ho foto ma se è interessante posso farla, saluti.


Inviato

Ahhhh allora niente di anormale, heheh grazie x la risposta e scusate la "niubbata" :D


Inviato

A me è capitata una moneta da 2 Cent italiana del 2003 con il bordo particolarmente "largo". Ho riscontrato la stessa caratteristica in un paio di altri pezzi italiani dello stesso millesimo, ma in questo sembra particolarmete marcata. Inoltre sulla faccia comune è molto meno accentuata. Cosa ne pensate? è un difetto comune?

post-9204-1278457263,54_thumb.jpg


Inviato

Mah Tm, ho trovato molte monete da 2 cent italiane con questo bordo particolarmente largo.....a dire il vero però non gli ho mai dato molta attenzione, oltre ad averle notate....

Awards

Inviato
  Il 06/07/2010 alle 23:26, Mirko8710 dice:

Mah Tm, ho trovato molte monete da 2 cent italiane con questo bordo particolarmente largo.....a dire il vero però non gli ho mai dato molta attenzione, oltre ad averle notate....

Anch'io in diverse occasioni ho riscontrato nella moneta da 2 cent il bordo più largo.


Inviato

Anche io ho trovato più volte monete da 2cent con il bordo più largo; qualcuna dovrei avercela ancora, dato il valore irrisorio ne ho conservate un paio come curiosità. Però le monete che ho trovato io hanno millesimo 2002 se non ricordo male.


Inviato

Ne ho trovate anch'io però non le ho tenute


Inviato

Anche a me è capitato di trovarne, ma le ho sempre rimesse in circolazione.


Inviato

ciao, mi è capitato in mano un euro austriaco 2007 con escrescenze.

Non sono un frequentatore della sezione, per cui forse ne avete già parlato.

Comunque inserisco la foto. Magari un giorno si farà un catalogo fotografico con tutte queste anomalie.

;)

post-680-1279367622,46_thumb.jpg

Awards

Inviato
  Il 17/07/2010 alle 11:54, bavastro dice:

ciao, mi è capitato in mano un euro austriaco 2007 con escrescenze.

Non sono un frequentatore della sezione, per cui forse ne avete già parlato.

Comunque inserisco la foto. Magari un giorno si farà un catalogo fotografico con tutte queste anomalie.

;)

Ciao,

potresti indicare dove sono le escrescienze?


Inviato
  Il 17/07/2010 alle 15:08, maxxi dice:

Ciao,

potresti indicare dove sono le escrescienze?

Forse si riferisce a quelle escrescenze filiformi presenti sul collo di Mozart. Anche io non riesco a vedere nulla di particolare.


Inviato
  Il 17/07/2010 alle 15:46, sagida dice:

Forse si riferisce a quelle escrescenze filiformi presenti sul collo di Mozart. Anche io non riesco a vedere nulla di particolare.

Per me invece son particolari quelle sul collo, sempre che siano escrescenze. Non ne ho mai viste di simili....su di un austriaco poi...mai...

Altre si possono trovare nella corona, vicino alla stella a ore 12 e alla stella a ore 7.

Awards

Inviato

Ecco un 20 Cs 2009 con (presumo) difetto di conio, non so (se fosse vero difetto) se gia se n' è parlato comunque ve lo propongo.

post-8818-1279739636,32_thumb.jpg


Inviato (modificato)

numj07 tu non collezioni Euro vero? :)

Se l'errore che pensi è quello che penso non è uno sbaglio, è la nuova faccia comune apparsa sulle monete Euro dal 2007/2008.

Se mi sono sbagliato me ne scuso miseramente.....sad.gif....ma a dire il vero non vedo proprio niente di sbagliato (realmente).....

Modificato da Mirko8710
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.