Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sì, anche i due esemplari qui sopra hanno lo stesso problema. Se ne vedono molti su EBay di persone che pensano di possedere chissà quale rarità numismatica.


Inviato

Prova a grattare la superficie e vedrai come facilmente il rame viene via.

  • Grazie 1

Inviato

Salve, volevo delucidazioni su questa mini 100 lire 1992,  il numero 9 della data mi sembra strano. Grazie 

IMG_20220209_105127_036.jpg


Inviato

Questa invece sembra doppio bordo, manca una firma + L.1 00 sembrano doppie.

IMG_20220209_124919_421.jpg


Inviato (modificato)
5 ore fa, domiflo10 dice:

Salve, volevo delucidazioni su questa mini 100 lire 1992,  il numero 9 della data mi sembra strano. Grazie 

IMG_20220209_105127_036.jpg

Questo pezzo mi sembra interessante. Vedi se trovi qualcosa al link qui sotto. È il lavoro di un perito numismatico, Andrea Del Pup @andrea78ts, che frequenta anche questo forum.

https://www.erroridiconiazione.com/100-lire/

PS: forse conviene spostare questi ultimi post nella sezione adatta: Repubblica (1946-2001).

Modificato da rufis
  • Grazie 1

Inviato

Buonasera, qualcuno saprebbe spiegarmi cosa può essere successo a questi 10 cent, forse un trattamento chimico? Sembrano sbollati in alcune parti e consumati in altre, grazie

IMG_20220209_173220.jpg

IMG_20220209_173123~3.jpg


  • 1 anno dopo...
  • 8 mesi dopo...
Inviato

Salve,ho questo moneta da 1euro Finlandia 2004 con difetto/errore di conio.

Presenta sul 4,sull'asta obliqua del metallo in più e quello che secondo me è più strano è appena prima del 4 quella che sembra un'asta verticale di una cifra incavata come le altre cifre del millesimo.Come può essersi formata?

Un'immagine è in B/N per vedere meglio:eurofinl2bn.thumb.jpg.da651319f8f3f5e39a9469ee881998f9.jpgeurofinl.jpg.abb1281a5c9c50f59847bbcce78e7598.jpgeurofinl1.jpg.c6ccff499a9b531aca32e0048b8a9fc1.jpg

 

 


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti,

scusate se faccio una domanda forse stupida ma non me ne intendo. Vorrei chiedervi se questa moneta fosse errata di conio o se è stata manomessa da qualcuno

Grazie in anticipo e buona giornata 

IMG_1070.jpg

IMG_1071.jpg


Inviato
10 minuti fa, jani86p dice:

Buongiorno a tutti,

scusate se faccio una domanda forse stupida ma non me ne intendo. Vorrei chiedervi se questa moneta fosse errata di conio o se è stata manomessa da qualcuno

Grazie in anticipo e buona giornata 

IMG_1070.jpg

IMG_1071.jpg

 

È stata massacrata. Ciao


Inviato
47 minuti fa, caravelle82 dice:

È stata massacrata. Ciao

 

ecco, come immaginavo. Grazie e buona giornata


  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 8/2/2015 alle 19:19, stf dice:

10 cent Francia 1999 con conio stanco alle prime due cifre del millesimo.

post-30721-0-41298500-1423419896_thumb.j

 

 

17096420387672989535510931384415.jpg


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buon giorno a tutti,

ho rinvenuto questo 2 euro francese con i tondelli invertiti, il recto di quello centrale sul verso di quello esterno e viceversa (allego alcune foto per maggior chiarezza)

Chiedo a voi esperti se potesse avere qualche valore numismatico.

Grazie

20240322_183422.jpg

20240322_183556.jpg


Inviato
24 minuti fa, mmarco1974 dice:

Chiedo a voi esperti se potesse avere qualche valore numismatico.

Grazie

Ciao

Veramente questa è una moneta illegalmente assemblata male,  percui così non è spendibile,anzi si commette reato e vi sono ammende pecuniarie e addirittura reclusione per queste "prodezze".

Saluti


Inviato

per carità .... lungi da me la volontà di commettere qualsiasi tipo di reato; non pensavo ci fosse la possibilità di disassemblare e assamblare monete a piacimento.

Quindi le posso utilizzare per pagare il pedaggio della tangenziale.


Inviato
8 minuti fa, mmarco1974 dice:

per carità .... lungi da me la volontà di commettere qualsiasi tipo di reato; non pensavo ci fosse la possibilità di disassemblare e assamblare monete a piacimento.

Quindi le posso utilizzare per pagare il pedaggio della tangenziale.

 

Ciao Marco

Non era.riferito a te ovviamente,ma al "genio" che ha compiuto tal "prodezza" 😁

Era solo per avvertirti e per conoscenza. 

Ti saluto

Riccardo


Inviato (modificato)
Il 27/3/2024 alle 12:08, mmarco1974 dice:

per carità .... lungi da me la volontà di commettere qualsiasi tipo di reato; non pensavo ci fosse la possibilità di disassemblare e assamblare monete a piacimento.

Ebbene sì. Fra le aberrazioni dell'umanità ci sono anche questi sprezzanti sputi sulla divinità del Denaro.

Modificato da ART
  • Haha 1

Inviato
3 ore fa, ART dice:

Ebbene sì. Fra le aberrazioni dell'umanità ci sono anche questi sprezzanti sputi sulla divinità del Denaro.

 

Mi stavo preoccupando....

Mi dicevo tra me e me,mo lo scrive mo lo scrive,ma non scrivevi....menomale🤣

  • Haha 4

Inviato

Secondo voi cos’è successo a questa moneta? (Dovrebbe essere Spagna 2001. Il retro è circolato ma normale)

IMG_2673.jpeg


Inviato
13 minuti fa, TychoBrahe dice:

Secondo voi cos’è successo a questa moneta? (Dovrebbe essere Spagna 2001. Il retro è circolato ma normale)

IMG_2673.jpeg

 

Per me abrasa


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.