Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
1 ora fa, Alex-Vee dice:

A mio parere è presenza di ossidazione della lega metallica sotto la copertura in rame. 

Concordo anche io. I centesimi hanno un " cuore di ferro " :D


Inviato
2 ore fa, Liamred00 dice:

@peppedesa per curiosita il verso è normale o manca qualcasa anche la,ciao.

@Liamred00 ecco la foto del verso. Mi sembra che ci sia tutto. Ciao.

italia_1e_b.JPG.6c5b450b50b1f1af10efebff48a85f42.JPG


Inviato

Dev'essere del 2010, mi sembra di intravedere le ultime due cifre della data. E comunque con la cartina nuova prima del 2008 non può essere? 

Bella evanescenza!?


Inviato
16 ore fa, Mushu dice:

Dev'essere del 2010, mi sembra di intravedere le ultime due cifre della data. E comunque con la cartina nuova prima del 2008 non può essere? 

Bella evanescenza!?

Io riesco a vedere il 2 iniziale e basta, hai una vista come quella dell'aquila.  :D


Inviato
1 ora fa, Liamred00 dice:

Io riesco a vedere il 2 iniziale e basta, hai una vista come quella dell'aquila.  :D

Io invece non vedo il 2 iniziale:D

nel cerchio blu al centro è una mia impressione di vedere lo 0 e poco vicino l'1? :blink:

IMG_1005.JPG


Inviato

Ok. Dopo avervi fatto "cecare" nel vedere la data (io intravedo solo lo 0),

metto una moneta con del materiale in più,

2 euro Austria 2002 con eccesso di metallo sulla G.B.

Saluti.

austria_2e_2002.JPG.406bfc6ee3831796d4a06c6a63fd1c6f.JPG


Inviato
22 ore fa, Mushu dice:

Io invece non vedo il 2 iniziale:D

nel cerchio blu al centro è una mia impressione di vedere lo 0 e poco vicino l'1? :blink:

IMG_1005.JPG

 

5 ore fa, peppedesa dice:

Ok. Dopo avervi fatto "cecare" nel vedere la data (io intravedo solo lo 0),

metto una moneta con del materiale in più,

2 euro Austria 2002 con eccesso di metallo sulla G.B.

Saluti.

austria_2e_2002.JPG.406bfc6ee3831796d4a06c6a63fd1c6f.JPG

Su questa non c'è bisogno della lente di ingrandimento è molto evidente.:D


Inviato
7 ore fa, Liamred00 dice:

 

Su questa non c'è bisogno della lente di ingrandimento è molto evidente.:D

È già stavolta nessun dubbio:D

Insolito un esubero sulla faccia comune, o quanto meno meno frequente!


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ho un dubbio avete sentito dell'euro della germania 2002 G che è indicato con lo smerlo? Secondo voi è questo?.Grazie per le risposte.

DSCF2910.JPG

DSCF2915.JPG


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere su queste due monete da 1 Euro. Si può parlare per entrambe di una frattura di conio?

La moneta austriaca ha inoltre un eccesso di metallo all'interno della R di EURO.

Grazie e buona giornata.

austria_2002.jpg.a87817189de9234656fde13cb69c14f8.jpg   59be4c9047421_germania2002f.jpg.b25607774e03f2e0e54bce6e779df8f9.jpg


Inviato
4 ore fa, peppedesa dice:

Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere su queste due monete da 1 Euro. Si può parlare per entrambe di una frattura di conio?

La moneta austriaca ha inoltre un eccesso di metallo all'interno della R di EURO.

Grazie e buona giornata.

austria_2002.jpg.a87817189de9234656fde13cb69c14f8.jpg   59be4c9047421_germania2002f.jpg.b25607774e03f2e0e54bce6e779df8f9.jpg

Se ne trovano un bel po in giro anche di altri anni,io personalmente le spendo.


Inviato

Confermo, nonostante a me piacciano molto le particolarità dei difetti questi non mi dicono niente, poi di euro tedeschi e austriaci ordinari ne ho fin sui capelli :D


Inviato

A proposito di austriache questa è la seconda con lo stesso identico difetto,sembrano gemelle.

DSCF2937.JPG

DSCF2938.JPG


Inviato
3 ore fa, Alex-Vee dice:

Intendi il doppio bordo vero @Liamred00

Si,Alex-Vee le due monete forse sono state coniate in consecutive , mi sono messo con pazienza con la lente di ingrandimento ed il difetto è uguale o molto simile.


Inviato

Particolarità curiosa, ne ho trovate anche io alcune austriache con doppio bordo, ma non ricordo l'anno però. 


Inviato (modificato)
Cita
Il 18/8/2017 at 09:21, peppedesa dice:

Buongiorno,

1 € Italia mancante di zecca e anno.

italia_1e.JPG.0e492b47e148f54a2d366e16497fb171.JPG

io ho la moneta del 2002 con le iniziali dell'incisore mancanti , propri mancanti , non sono evanescenti ( ho anche la moneta con quelle evanescenti)  , mancano proprio , non si vedono nemmeno contro luce. e oltre a questo 2 stelle sono evanescenti.

 

Modificato da pas96

Inviato (modificato)

Inserisco anch'io un orrore artefatto, 2 euro ordinari italiani del 2005 manomessi con ghiera esterna belga del 2000.

 

dritto.jpg

rovescio.jpg

Modificato da cristianaprilia

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.