Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Moneta in circolazione ma massacrata volontariamente e non per usura,è stato tolto il tondello e poi rimesso malamente,basta osservare l'allineamento delle lettere "euro",in più stata pressata in una morsa per questo presenta quei bordi irregolari e rovinati; manomissioni alla portata di tutti


Inviato

Moneta in circolazione ma massacrata volontariamente e non per usura,è stato tolto il tondello e poi rimesso malamente,basta osservare l'allineamento delle lettere "euro",in più stata pressata in una morsa per questo presenta quei bordi irregolari e rovinati; manomissioni alla portata di tutti

Si...le cose possono essere andate cosi


Inviato

Mi rifiuto di fare foto migliori, non se le merita, e alla prima occasione tornerà al mittente ;). E comunque io ero distratto e il proprietario me l'ha rifilata.


Inviato

questo è quello che ho trovato nel portafoglio di mia moglie oggi:

post-23476-0-95384000-1460223109.jpg post-23476-0-98372900-1460223128.jpg


Inviato

@cristianaprilia casomai la barista  non la riprendesse c'è sempre l'opzione distributore automatico .Per quelli va bene tutto  :pardon:


Inviato

@@cristianaprilia casomai la barista  non la riprendesse c'è sempre l'opzione distributore automatico .Per quelli va bene tutto  :pardon:

Anche i distributori sono furbi sicuramente la cacceranno fuori.


Inviato

questo è quello che ho trovato nel portafoglio di mia moglie oggi:

attachicon.gifImmagine (3).jpg attachicon.gifImmagine (5).jpg

Sembra che sia stata ripescata in qualche fontana dopo che era stata dimenticata in ammollo.Hai provato con la calamita per un eventuale falso?


Inviato

questo è quello che ho trovato nel portafoglio di mia moglie oggi:

attachicon.gifImmagine (3).jpg attachicon.gifImmagine (5).jpg

 

Anche a me sembrava un falso all'inizio, per il colore scuro tipico delle monete farlocche. Però sono d'accordo con Liamred00, penso che sia semplicemente rimasta a lungo in qualche sostanza. In ogni caso, il tentativo della calamita è sempre illuminante!


Inviato

Credo che si possa confermare che sia stata a contatto con un liquido,acqua,perchè durante una passeggiata nei giardinetti ho trovato una 2 euro persa da un po di tempo ed era simile a quella pero un po piu accettabile.


Inviato

I nostri cugini oltralpe invece gia attorno al mille pensavano all'euro forse volevano essere i primi a coniarli.

post-48798-0-32495000-1460645337_thumb.j


Inviato

l'Ho ricevuto di resto..., e non essendo molto convinto che possa trattarsi di un difetto di conio ( magari conio rotto .... ), non me la sono sentita di aprire inutilmente una discussione specifica....
Che ne pensate, manomissione...?

post-4690-0-65286300-1461064472_thumb.jp


Inviato

Sembra che volevano crocifiggere qualcuno sopra.Forse sara' caduta per terra e si sia graffiata cosi.


Inviato

Un sincero buongiorno a tutti.

Posto alla Vs attenzione l'immagine di una moneta da 2 € anno 2004 del Belgio dove si evince un eccessivo esubero di metallo, sia sulla testa del Re, sia sul collo (come se avesse ingoiato la lingua!!!! ahahahah) e una moneta da 1 € anno 2002 francese  dove il colore del tondello esterno mi sembra molto bruno....

Considerazioni?

Cordialità

post-39559-0-38991400-1461304203_thumb.j


Inviato

Un sincero buongiorno a tutti.

Posto alla Vs attenzione l'immagine di una moneta da 2 € anno 2004 del Belgio dove si evince un eccessivo esubero di metallo, sia sulla testa del Re, sia sul collo (come se avesse ingoiato la lingua!!!! ahahahah) e una moneta da 1 € anno 2002 francese  dove il colore del tondello esterno mi sembra molto bruno....

Considerazioni?

Cordialità

Il 2 euro personalmente lo trovo sfizioso , l'euro per ogni dubbio prova calamita, forse l'hanno rigirato in un liquido per farlo scurire in quel modo.


Inviato

Sembra che volevano crocifiggere qualcuno sopra.Forse sara' caduta per terra e si sia graffiata cosi.

 

quindi come pensavo anch'io, si tratta di una manomissione......


Inviato

Ecco un altro graffio su una moneta da 10 cent è profondo  forse dovuto al confezionamento rotolino o fatto di proposito ?

post-48798-0-21962600-1461488062_thumb.j


Inviato

ma la macchina rullatrice non fa questi tipi di danni .... Io escluderei questa ipotesi!


Inviato

Il graffio è di una precisione incredibile, riguardandolo con la lente di ingrandimento piu volte non riesco a capire come si sia fatto.


Inviato

Il graffio è di una precisione incredibile, riguardandolo con la lente di ingrandimento piu volte non riesco a capire come si sia fatto.

 

Noto anch'io.... Secondo me potrebbe essere presa in considerazione l'ipotesi che il tondello era già così prima della coniazione ......


Inviato

Questo 5 cent è diventato almeno per me un rompicapo ho provato ad ipotizzare come è stato possibile limare le stelle in quel modo.

post-48798-0-13085200-1461763495_thumb.j


Inviato

e cioè com'è stato possibile secondo te.....?


Inviato

Non sono un meccanico anche se in fabbrica noto tutti i vari modi che i meccanici fanno gli interventi,potrei pensare a un flex ma è grande,qualcosa che lima di precicione tenendo conto dello spessore delle stelle senza intaccare il resto della moneta,un attrezzatura del dentista....non saprei proprio.   :unknw:


Inviato

Poi dicono che i dischi volanti non esistono sono stati dipinti dal tempo degli egizi e nel medioevo adesso anche sulle monete e sul colosseo.

post-48798-0-56912400-1462041588_thumb.j


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, mi ha incuriosito questa moneta avuta come resto. Cosa ha provocato questa colorazione ?

 

Grazie

post-20963-0-02398100-1462884227_thumb.j

 


Inviato

@@deas io gliela tiravo appresso a meno che fosse una bella coniglietta, a parte gli scherzi credo che sia stata nella vasca di qualche fontana dimenticata la di chi raccoglie le monetine.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.