Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 10/01/2011 alle 21:05, Papillon dice:

In passato sì, ma ora non più, almeno per quanto mi concerne... Infatti l'unica strategia fruttuosa per trovare ancora qualcosa è stato quella di prelevare in banca alcuni rotoli riciclati... ;)

Anch'io ogni tanto vado a prendermi alcuni rotolini :)

ma anche a me sembra che alcuni errori/difetti siano diventati più difficile da trovare :huh:


Inviato
  Il 11/01/2011 alle 04:46, forza_italia dice:
  Il 10/01/2011 alle 21:05, Papillon dice:

In passato sì, ma ora non più, almeno per quanto mi concerne... Infatti l'unica strategia fruttuosa per trovare ancora qualcosa è stato quella di prelevare in banca alcuni rotoli riciclati... ;)

Anch'io ogni tanto vado a prendermi alcuni rotolini :)

ma anche a me sembra che alcuni errori/difetti siano diventati più difficile da trovare :huh:

E infatti me ne dai conferma... Quasi inizio a credere che siano stati tesaurizzati...


Inviato
  Il 11/01/2011 alle 22:42, Papillon dice:

E infatti me ne dai conferma... Quasi inizio a credere che siano stati tesaurizzati...

Sono dello stesso parere. Chissà, saranno tutti finiti nella tua collezione :D


Inviato
  Il 09/01/2011 alle 20:51, carpentiere dice:

Io ne ho 4 in collezione,li si trova abbastanza facilmente in commercio,devi cercare la data 2002 ovviamente.

Qual'e' il difetto del 5 cent 2003? Me lo son perso...

il difetto principale è che molto raro... perlomeno dalle mie parti :D :D :D


Inviato (modificato)

posto queste due monetine...

post-12805-0-88660100-1295821048_thumb.j

(D/)

Modificato da plinio82

Inviato

(R/)

post-12805-0-09987000-1295821158_thumb.j

la seconda penso che sia stata trattata con qualche acido è combinata molto male...


Inviato

:lol: queste monete circolavano all'incirca nel 1630...le ricorda anche Manzoni nei Promessi Sposi...

Awards

Inviato (modificato)
  Il 23/01/2011 alle 22:21, plinio82 dice:

(R/)

post-12805-0-09987000-1295821158_thumb.j

la seconda penso che sia stata trattata con qualche acido è combinata molto male...

Monetina lunare la seconda; anzi, in stile Marte!

Modificato da DragoDormiente

Inviato
  Il 10/01/2011 alle 14:50, Daniel93 dice:
  Il 10/01/2011 alle 00:07, Papillon dice:
  Il 06/01/2011 alle 19:58, forza_italia dice:
  Il 06/01/2011 alle 19:24, Papillon dice:

E' molto più difficile di quanto si possa immaginare...

Ti suggerisco di recarti in una qualsiasi banca, e prelevare alcuni rotoli riciclati da 1€, almeno 5: mediamente ogni 200 monete ne vengono alla luce 4 senza firma...

Ti auguro buona fortuna!

Ma tu quanti esemplari ne hai in collezione? :)

Non li ho mai contati..., qualcuno in aggiunta ha anche l'asse ruotato... Diciamo almeno una ventina di pezzi...

Con l'asse ruotato devono essere proprio curiosi!! :D Ho visto solo una moneta in lire così che è di mio padre e me la fece vedere quando ero piccolo.

Non appena avrò un po' di tempo posterò qualche immagine! ;)

  Il 12/01/2011 alle 17:16, forza_italia dice:
  Il 11/01/2011 alle 22:42, Papillon dice:

E infatti me ne dai conferma... Quasi inizio a credere che siano stati tesaurizzati...

Sono dello stesso parere. Chissà, saranno tutti finiti nella tua collezione :D

:D


Inviato (modificato)
  Il 23/01/2011 alle 22:21, plinio82 dice:

(R/)

post-12805-0-09987000-1295821158_thumb.j

la seconda penso che sia stata trattata con qualche acido è combinata molto male...

La prima moneta ha un evidente eccesso di metallo, la seconda ritengo sia stata bruciata.

Modificato da Diabolik73

Inviato

A mio parere la seconda è stata trattata con dell'acido. Posso affermarlo con quasi totale certezza. Se guardiamo il lato comune infatti possiamo notare dei "crateri" che sono sicuramente rimasti da qualche bolla creata dall'azione dell'acido. Una volta creata la bolla basta schiacchiarla col dito per avere quel risultato lì. Non chiedemi perchè riesco ad affermarvi con certezza questa cosa.. :D


Inviato
  Il 24/01/2011 alle 17:04, sagida dice:

A mio parere la seconda è stata trattata con dell'acido. Posso affermarlo con quasi totale certezza. Se guardiamo il lato comune infatti possiamo notare dei "crateri" che sono sicuramente rimasti da qualche bolla creata dall'azione dell'acido. Una volta creata la bolla basta schiacchiarla col dito per avere quel risultato lì. Non chiedemi perchè riesco ad affermarvi con certezza questa cosa.. :D

Secondo me è passata prima da Parma questa moneta... :D


Inviato
  Il 24/01/2011 alle 17:29, plinio82 dice:

Secondo me è passata prima da Parma questa moneta... :D

Può anche darsi ma di sicuro non è passata tra le mie mani. :lol:

Le bolle e i crateri che ho visto io, si trovano su monete di tagli piccoli. :P


Inviato
  Il 24/01/2011 alle 07:41, Diabolik73 dice:
  Il 23/01/2011 alle 22:21, plinio82 dice:

(R/)

post-12805-0-09987000-1295821158_thumb.j

la seconda penso che sia stata trattata con qualche acido è combinata molto male...

La prima moneta ha un evidente eccesso di metallo, la seconda ritengo sia stata bruciata.

Concordo! Tra l'altro quell'eccesso "a grappolo" l'ho visto solo su quel taglio ( ne possiedo alcuni anch'io )!


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti ...

guardatevi questa ...

post-20985-0-25011400-1296764916_thumb.j

è stata pubblicata in un sito di collezionisti dove sono iscritto.

Povera moneta :blink:


Inviato

Carina. Sembra che abbiano battuto un 20 cent sopra la moneta da un €uro...


Inviato
  Il 03/02/2011 alle 23:33, DragoDormiente dice:

Carina. Sembra che abbiano battuto un 20 cent sopra la moneta da un €uro...

Si, non ci sono molti dubbi. Si vedono il numero 20 (al contrario), la scritta che dovrebbe essere "Euro Cent" (non è ben leggibile) e le rientranze della rosa spagnola (così è chiamata la forma della moneta da 20cent). Ma come avranno fatto?? :blink:


Inviato
  Il 03/02/2011 alle 23:58, sagida dice:
  Il 03/02/2011 alle 23:33, DragoDormiente dice:

Carina. Sembra che abbiano battuto un 20 cent sopra la moneta da un €uro...

Si, non ci sono molti dubbi. Si vedono il numero 20 (al contrario), la scritta che dovrebbe essere "Euro Cent" (non è ben leggibile) e le rientranze della rosa spagnola (così è chiamata la forma della moneta da 20cent). Ma come avranno fatto?? :blink:

Magari è volontario; qualcuno aveva voglia di sperimentare...


Inviato
  Il 04/02/2011 alle 11:16, DragoDormiente dice:

Magari è volontario; qualcuno aveva voglia di sperimentare...

Qualcuno comunque all'interno della Zecca intendi, vero?


Inviato
  Il 04/02/2011 alle 11:59, sagida dice:
  Il 04/02/2011 alle 11:16, DragoDormiente dice:

Magari è volontario; qualcuno aveva voglia di sperimentare...

Qualcuno comunque all'interno della Zecca intendi, vero?

Sì; fuori la vedo difficile, ci vorrebbe una macchina apposita; a meno che ipotizziamo sia stata fatta da un falsario...


Inviato
  Il 04/02/2011 alle 12:26, DragoDormiente dice:

Sì; fuori la vedo difficile, ci vorrebbe una macchina apposita; a meno che ipotizziamo sia stata fatta da un falsario...

Beh non sembra una moneta falsa quindi credo che la prima ipotesi sia più probabile. Escluderei comunque l'ipotesi dell'errore accidentale in Zecca: credo che un errore del genere sia voluto...


Inviato
  Il 05/02/2011 alle 22:49, 5 lire dice:

ogni tanto qualche orrore capita anche a me :D l ultimo è questo post-21939-0-40097600-1296946104_thumb.j

2002 o 2009 ? Non leggo bene...


Inviato
  Il 06/02/2011 alle 00:23, Papillon dice:

2002 o 2009 ? Non leggo bene...

Sembrerebbe 2009.


Inviato
  Il 03/02/2011 alle 20:30, alessandro1970 dice:

Ciao a tutti ...

guardatevi questa ...

post-20985-0-25011400-1296764916_thumb.j

è stata pubblicata in un sito di collezionisti dove sono iscritto.

Povera moneta :blink:

mi sbaglio oppure è una moneta Estone?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.