Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Questo Antoniniano in esergo riporta KHA. E' attribuibile alla zecca di Roma?

Inviato
[url="http://manuali.lamoneta.it/LetturaMoneta.html#Reg3TX"]http://manuali.lamoneta.it/LetturaMoneta.html#Reg3TX[/url]

ciao

Inviato
Avevo già controllato, ma non c'è.

Inviato
Sei sicuro che sia proprio una "K"? Io non riesco a vederla bene dalla foto che hai postato...

Inviato
La foto non è un granchè, ma ti assicuro che è una K. Poi ho visto altre monete di Numerario con KHA e venivano tutte attribuite alla zecca di Roma.

Inviato
Secondo me potrebbe essere KKA dove la prima K sta per Cartago mentre KA equivale al valore della moneta e corrispettivo della sigla XXI (post riforma di Aureliano).

PS. L'imperatore è Numeriano.

Inviato
Ecco una foto di come dovrebbe essere

Inviato
E allora potrebbe essere KA delta o altro dove KA sta per il valore moneta e la lettera finale potrebbe essere il numero di officina, ed allora potrebbe essere Roma.
Per la sigla possibile serve il Ric.

Inviato
Dovrebbe essere
RIC 413 - C 54

Inviato
Attenzione: si pone anche il dilemma KHA o KHdelta. Secondo me è un delta perchè la lettera è chiusa molto in basso. Nella seconda foto per me è delta al 100%.

Inviato
[quote name='apostata72' date='16 giugno 2005, 12:28']Attenzione: si pone anche il dilemma KHA o KHdelta. [right][post="40808"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]


...vado in confusione. Non si era detto KA e non KH?

Inviato
secondo me è chiaramente ΚΑΔ, la terza lettera sembra essere chiusa molto più in basso per essere una A

Inviato (modificato)
Ciao Gianluca
La tua moneta

IMP NVMERIANVS AVG
PIETAS AVGG
in ex. KA delta

è RIC V (2^p.), Roma 416, Comune, settima officina.
Cohen 57

agrì

X piergi : L'elenco quasi completo dei segni di zecca lo trovi solo sul RIC
Solo Helvetica ha fatto elenchi completi ma limitato ad alcune leggende
contrarie del basso impero. Modificato da agrippa

Inviato
Grazie Agrippa per il suggerimento :)

Inviato
correggo: chiaramente intendevo dire KADelta!

Inviato
[quote name='agrippa' date='16 giugno 2005, 15:20']è  RIC V (2^p.), Roma 416, Comune, settima officina.
Cohen 57

agrì[/quote]


[color="red"]GRAZIE[/color]
Sei il mio genio delle catalogazioni!

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.