Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti,navigando sul noto sito mi sono imbattuto in questa moneta periziata da Bazzoni,ma'c'e'un sigillo che non mi convince,voi cosa ne pensate?

post-4931-1231259190_thumb.jpg


Inviato

Ciao, secondo me il sigillo non e' stato manomesso; voglio dire che attraverso la fotografia non sembrerebbe.

L'occhiello in questione e' saldo o traballante?

Il signor Bazzoni sigilla le monete in maniera molto energica...non dovrebbe essere possibile estrarne il contenuto del sigillo

a meno che non lo si rompa.

In tal caso sarebbe assai evidente la manomissione.

In definitiva credo che il sigillo sia integro .


Guest carledo49
Inviato

Il sigillo sembra integro; non mi pare ci siano tracce di manomissione.

C'è solo un particolare che mi incuriosisce e che non distinguo molto bene nella foto: il segno verticale sulla plastica della perizia, a destra, al di sotto del sigillo "incriminato".

Carlo

Inviato

Il sigillo sembra integro, noto solo un leggero difetto di crimpatura.

Star


Inviato

Mi sembra di riconoscere la moneta che se non sbaglio è in un'asta di Brando alias FDC e direi che con di lui si può stare tranquilli, Bruno se non sei sotto 3 metri di neve e leggi questo Post penso che potrai confermare.

Awards

Inviato

Rispondo solo adesso, ho appena finito di spalare.

Neve abbondante, venite pure a sciare ;) .

E domani è di nuovo ora.

Per quanto riguarda il sigillo, mi sembra che sia un difetto di grimpatura e nulla più.

Per quanto riguarda l' amico Brando, tranquilli al 100% su qualsiasi cosa, inoltre l' avrebbe sicuramente notato

e conoscendolo, non lo avrebbe nemmeno messo in asta (avrebbe fatto rifare la perizia).

Awards

Inviato

Il sigillo è integro. La moneta è stata bloccata per evitare lo strifinamento e la conseguente consunzione quindi i sigilli sono stati chiusi in uno spazio ristretto anzichè ai quattro angoli come siamo abituati a vedere nelle chiusure del buon Angelo.

Altro dalla foto non è possibile dire.

Piakos.


Inviato

Certo risulterebbe buffo e strano per noi appassionati di antiche, non poter rigirare tra le mani una moneta. Esaminarla in tutti i suoi aspetti, valutarne la consistenza, il peso, rimirarne la patina sotto le piu' diverse angolazioni di luce, in una parola estrarne i valori tattili e visivi che se da un lato sono necessari per confortarci nell'esame tecnico volto a valutarne l'autenticita', dall'altro lato permette di gustarne letteralmente i valori plastici ed estetici che ogni moneta dovrebbe poter esprimere (e come per le donne..guai alle brutte :lol: ).

Per le decimali ovviamente vigono criteri piu' alti di conservazione eanche di verifica dell'autenticita', ma Come fate ? non vi manca questa relazione privilegiata, tattile (alla Berenson) con le monete ?

numa numa


Inviato
Certo risulterebbe buffo e strano per noi appassionati di antiche, non poter rigirare tra le mani una moneta. Esaminarla in tutti i suoi aspetti, valutarne la consistenza, il peso, rimirarne la patina sotto le piu' diverse angolazioni di luce, in una parola estrarne i valori tattili e visivi che se da un lato sono necessari per confortarci nell'esame tecnico volto a valutarne l'autenticita', dall'altro lato permette di gustarne letteralmente i valori plastici ed estetici che ogni moneta dovrebbe poter esprimere (e come per le donne..guai alle brutte :lol: ).

Per le decimali ovviamente vigono criteri piu' alti di conservazione eanche di verifica dell'autenticita', ma Come fate ? non vi manca questa relazione privilegiata, tattile (alla Berenson) con le monete ?

numa numa

Da incorniciare :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.