Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salute

su Cronaca Numismatica di gennaio 2009 si potrà leggere:

nel "Dritto e Rovescio" a cura di Roberto Ganganelli un articolo che invoglia il collezionista numismatico a collezionare ed a ricercare monete circolate e vissute,poichè esse sono dei pezzi di storia e costituiscono la vera Numismatica.

A pag.18 è stato selezionato come libro del mese "La Zecca di Bologna e le sue Macchine"di Michele Chimienti e per quanto riguarda l'Associazione culturale Italia Numismatica di Formia(ex Circolo numismatico Mario Rasile)vi è la recensione del libro "Cronologia delle Monete con il ritratto di Cesare"scritto da Sergio Novajra.

A pag.24 nella rubrica"Monete nella rete"sono segnalati quattro siti web di monete e medaglie anglosassoni.

Nella rubrica curata dall'economista Giulio Gianelli si parla della prima grande depressione che fece sfondo alla seconda rivoluzione industriale(1873-1896)

A seguire,a pag.26 nella rubrica "Lo sapevate che...."curata da Mario Traina si parla dello Scudo da 12 Carlini del 1617 coniato a Napoli dal vicerè Duca di Ossuna.

Enrico Piras,a pag.28,ha scelto come moneta del mese un medio bronzo sardo-punico coniato alla fine del III secolo a.C. e ce ne parla.

Per le banconote vi è un'interessante articolo di Stefano Poddi che riguarda scandali e banconote nell'Italia umbertina che coinvolsero anche Crispi e Giolitti a pag.34.

l'articolo di Antonio Crisà analizza,a pag.42,i tipi nelle monete siciliane.Interessante articolo con foto di monete sicule in alta conservazione che facilitano la comprensione delle varie differenze citate.

Paolo Gabriele a pag.52 ha scritto un articolo su un rarissimo Denaro di Federico II di Svevia,di cui,ad oggi non se ne conoscevano fotografie sui più importanti libri di Numismatica.Il Denaro è in conservazione eccezionale e pare sia il terzo esemplare conosciuto.

"Un Luigino inedito della Zecca di Dombes"è l'articolo molto bello di Maurice Cammarano(noto studuoso di Luigini) a pag.54.

A pag.56 si parla delle monete euro della Slovacchia che entreranno in circolazione dal primo gennaio 2009.

ancora Roberto Ganganelli ci parla,a seguire,di un suggestivo viaggio nella cultura musicale atteaverso le monete e le medaglie in una esposizione al Museo civico archeologico di Bologna.

Antonio Castellani ci riferisce sul primo congresso di Numismatica svoltosi a Bari il 21 e 22 novembre scorsi,riguardante la monetazione pugliese.

a pag.68 si tirano le somme sulla manifestazione numismatica svoltasi a Verona il 27-28 e 29 novembre scorsi.

mentre Fabio Gigante ci dice la sua sulla scorsa edizione di Vicenza Numismatica a pag.78.

a pag.84 Umberto Reano scrive sulle monete in euro per San Marino e Vaticano del 2009.

Interessante è l'articolo di Roberto Ganganelli,nella rubrica"Arte e moneta"che ci parla della bellissima moneta da 4 Ducati di Paolo II per la zecca di Roma.

--Buona lettura

-odjob


Inviato

dico solo una cosa: complimenti :D (qualcuno saprà il perchè... e magari il "colpevole" uscirà allo scoperto :P )

ora devo reperire il numero di gennaio, e (spero più avanti) rifare l'abbonamento a CN.

ti ringrazio Odjob.

saluti,

N.


Inviato

Beh i complimenti fatti da un utente d'oro valgono doppio. :P

--Salutoni

-odjob


Inviato
Beh i complimenti fatti da un utente d'oro valgono doppio. :P

--Salutoni

-odjob

ti ringrazio :P

ma cmq guarda che ho da invidiare a dei "semplici" utenti senior! ;) :lol: :lol:

saluti,

N.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.