Vai al contenuto
IGNORED

OBOLI CHE PASSIONE!


Risposte migliori

IL MISTERO DEI MITILI...CONCLUSIONI.

Le ultime litre postate in questa discussione per Himera fanno riferimento ad oggetti militari antichi e uomini d'arme.

Il tutto trova riferimento nella famosa battaglia.

A quella battaglia parteciparono anche Akragas e Siracusa nello schieramento greco.

La ruota di cui al rovescio della moneta in esame ben può riferirsi a quella alleanza...essendo tipica degli oboli di Siracusa coevi.

La rappresentazione di due gambali di stile post arcaico per testimoniare il clima militarizzato in cui viveva una città di frontiera come Himera, a due passi dal dominio punico, ha un senso sia iconografico che logico e storico.

Le chele di gambero o granchio ( pure stilizzate in uno stile post arcaico) idem per le ragioni su esposte.

Le monete (poche) sinora sono state rinvenute in area Himerese.

Non vedo solide motivazioni per un'attribuzione a Messana od a Kamarina...tanto meno vedo frutti di mare o similari.

Ovviamente ognuno dei lettori potrà apportare un proprio cortese e costruttivo contributo.

Siamo tutti qui per questo...ben vengano diverse e motivate opinioni.

Un salutissimo.

Caro Piakos,

abbiamo tutti molto stima di te, però abbi pazienza su questa strada mi è difficile seguirti.

Sulla tipologia di queste litre è la prima volta che sento di un'interpretazione concernente "chele di granchio",

mentre si è discettato ampiamente, nella letteratura in passato e anche su queste colonne, su quale mitile fosse rappresentato.

Spero poi che a nessuno venga in mente di associare gli schinieri, chiaramente identificabili nelle altre litre da te proposte con

una stilizzazione delle famose "chele"..

Facezie a parte credo valga la pena riportare alcuni estratti di una discussione di qualche tempo fa, dove l'ottimo siculogreco (gran conoscitore di cose siciliane, i cui eccellenti contributi ci mancano assai) faceva il punto proprio su questa interessante emissione :

Siculogreco 2 febbraio 2008

si tratta invece di un guscio di tellina, e se osservate bene la moneta noterete che le due valve riportano la cerniera in posizione centrale, con bene evidenziato l'alloggiamento per la parte legamentosa del mollusco che contenevano.

siculogreco

Manganaro osservava che il diritto presenta analogie tipologiche con monete di Cuma ed il simbolo rappresentativo di tale città (tellina chiusa)-.

Manganaro, l.c. leaves the attribution open, just indicating that the mussels of Messana were highly praised in Antiquity, and that the obv. shows some typological analogy with the coinage of Cumae" -nota di Baldwin-

Ancora Siculogreco (2 febbraio 2008)

La moneta in foto è una rara litra d'argento, recentemente presentata nella vendita H.J. BERK (si veda la sezione dedicata alle prossime aste), Ag, g. 0,62;

Anepigrafe, la sua attribuzione è incerta, alcuni studiosi, tra cui G. Manganaro, lasciano l'attribuzione aperta, altri tra cui C. Boehringer, la danno a Camarina.

Per la bibliografia vedi:

G. MANGANARO, Dai mikrà kermata di argento al chalkokratos

kassiteros in Sicilia nel V sec. a. C., JNG, XXXIV, 1984, 11-39, 11 n.3 ; D.

BÉREND, Réflexions sur les fractions du monnayage grec, in «Studies in

Honor of Leo Mildenberg», Wetteren 1984,

numa numa

Link al commento
Condividi su altri siti


Caro Numa e caro Scalptor...io sono poco più di un dilettante, che forse, nel tempo ha maturato un po' di occhio e di sensibilità iconografica per la Numismatica. Troppo poco per un giudizio defnitivo e tanto meno, autorevole.

Peraltro, ringrazio Numa per la stima in me riposta...probabilmente immeritata.

Data la non irrilevante premessa, da semplice Lamonetiano ed appassionato dei nummi ho ritenuto di scrivere quanto sopra...che null'altro vuol rappresentare che un invito a discuterne.

Quindi nella veste di mero frequentatore di questo Sito:

- trovo coerente l'osservazione di Scalptor sul rovescio (ruota) e relative deduzioni...sicuramente annoverabili e possibili.

- Continuo a non vedere alcuna vongola o tellina...ma potrebbbe anche essere un mero riflesso psichico del segnale ottico...tipo test dell'inconscio. :D

- Tuttavia non credo possibile quanto all'ultimo step, in quanto amo la pasta con le vongole veraci in bianco (abbondate con l'aglio edm il peperoncino quando la mangeremo tutti insieme...magari a casa di Numa :P o il 27 marzo al convegno della NIP...Numa spero di vederti!).

- Amando...dicevo, la pasta con le vongole...pure non riesco ancora adesso a vedere vongole e mitili nelle immagini della moneta in discussione.

- Nemmeno vedo, pur con l'ingrandimento delle immagini, alcuna congiunzione delle due valve dell'ipotizzata tellina.

- Continuo, piuttosto, a vedere nell'mmagine della moneta di Kuenker (ben coniata)...più probabile l'ipotesi dei gambali o schinieri...peraltro ripetuti (con maggiore stile e particolari) nella litre di qualche decennio posteriore come quella sopra da me già postata.

- Il fatto che nelle descrizioni della moneta, per i tipi da me notati nelle aste internazionali, mi sembra di ricordare una alla NAC, una da Hirsch, una alla CNG, oltre quella di Kuenker, non si rinvenisse alcun richiamo a frutti di mare...qualcosa vorrà pur dire.

Sarebbe interessante approfondire con dati rinvenuti in letteratura...nonchè sentire anche i pareri di altri lettori.

:)

Link al commento
Condividi su altri siti


P.S.

Chi avrebbe mai potuto immaginare che...con tante frazioni in argento postate in questa discussione, avremmo trovato motivo di studio e di analisi dialettica...in questa piccola moneta.

Tant'è...è interessante, misteriosa,e non studiata in modo definitivo.

Potrebbe essere un'occasione per fornire un significativo apporto.

Link al commento
Condividi su altri siti


Piakos,

si sta ,come d'inverno, sulla spiaggia le telline ... :D

scherzi a parte darò un'occhiata al testo della Bérend, squisita conoscitrice di cose greche (in un'asta , quando ancora compravo, mi toccò pure lasciarle , per cavalleria, proprio una frazioncina di quelle deliziose che piacciono a te.. grunt grunt, i vantaggi del sesso debole :D ).

Vedremo quale sarà la descrizione riportata nel testo.

Le argomentazioni portate da siculogreco inoltre mi suonavano parecchio convincenti, ma vedremo se riusciamo a trovare altri riferimenti.

Resta , come per molti pezzi , la difficoltà dell'attribuzione di zecca, tanto più che il pezzo è anepigrafe.

E per festeggiare due fili con telline sgusciate in un'eccellente bettola di viareggio..

come sempre...

numa numa

post-4253-1267543386,27_thumb.jpg

Modificato da numa numa
Link al commento
Condividi su altri siti


Ho trovato un indizio!

Della famosa litra in questione si era ventilata anche l'ipotesi della zecca di Cuma (Manganaro?)

Ebbene proprio a Cuma vi sono numerose emissioni con altri mitili (e stavolta le cozze te le devi mangiare Piakos,

non mi venire a dire che sono ventagli della nonna o pinne da sub...)

Questo nomos è anche riportato su Historia NUmorum, chi l'avesse a portata di mano magari riesce a dirci se è attribuita

a Cuma anche la litra con la tellina (altrimenti vuol dire che l'hanno attribuita a qyualche zecca siciliana, Himera, Kamarina, etc.

per le quali pero non abbiamo ancora il volume di HN).

Riporto la descrizione dell'esemplare (descritto anche dal Catalli):

CAMPANIA, Cumae. Circa 420-385 BC. AR Nomos (7.46 gm). Female head right; S (retrograde) behind / Large mussel shell; barley grain above. Rutter 146 (O113/R134); Catalli, Monete dell'Italia Antica, 71 (this coin); SNG France 581; SNG ANS 239 (same dies); HN Italy 532. VF, toned

Chissà se Piakos, che ultimamente sfarfalleggia da una discussione all'altra invece di restare concentrato sta mettendo in fresco il bianco ..

che sia di livello però eh, non un frascati fatto con la polverina che poi dà bruciori di stomaco, magari un bel friulano : vinnae ?!

numa numa

post-4253-1267659064,95_thumb.jpg

Modificato da numa numa
Link al commento
Condividi su altri siti


e siccome mi piacciono le conchiglie , ecco un'altra cozza gigante, in realtà un ventaglio di mare, così comune lungo le nostre coste mediterranee

il simpaticissimo bronzo viene dall'Elide:

AEOLIS, Grynion . Circa 3rd Century BC. Æ 16mm (3.42 gm). Three-quarter facing head of Apollo, turned slightly left, wearing laurel wreath / GURNHWN, mussel shell. SNG Copenhagen 202ff; BMC Troas pg. 133, 1; SNG von Aulock 7689; Laffaille, "Choix de Monnaies Grecques en Bronze," 147 = Laffaille 462 (this coin). Near EF, dark brown patina. ($1000) Ex Maurice Laffaille Collection (Münzen und Medaillen Auktion 76, 19-20 September 1991), lot 462; Vinchon Auktion (1959), lot 537; Géneral de Grandprey Collection (Ciani, February 1935), lot 163.

numa numa

post-4253-1267659517,53_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


un momento un momento..

guardate cos'ho trovato (pur lontano dai miei amati libri che mi avrebbero più che supportato)

una frazione di obolo, piccolissima, con al rovescio la ruota a quattro raggi e al diritto il mitile

(proviene dalla collezione Moretti - la piu completa collezione di monete siciliane mai formata,

o forse la Pennisi era ancora piu ampia :blink: ardua sentenza)

A Selection of Coins of Magna Graecia and Sicily from the A.D.M. Collection

Campania. Cumae.

d=7 mm

3/8 obol, AR 0.12 g. Mussel. Rev. Four pellets within four-spoked wheel.

Apparently unique and unrecorded. Toned and good VF

Non ha la tellina ma direi che come tipologia (ancorchè di epoca e stile differente) siamo abbastanza vicini, no ?

Mhh sento già profumo di vino (di Piakos) e mi inebrio come un sileno

Medua attenderà alle mense e ci allieterà della sua compagnia ?

numa numa

post-4253-1267660010,37_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Caro Numa...tu pensa ad allestire la cena a base di frutti di mare...ed il vino che recherò alla tua mensa o desco che dir si voglia..non potrà deluderti e se così dovesse essere, ma non sarà, pagherò pegno in Mikrà sonanti ed autentici (me li faccio dare da Medusa :D ).

Stai tranquillo che il Frascati fatto con le cartine (tipo la vecchia idrolitina) lo beve solo Numizmo...che è un valente Numismatico e tuttavia mi riferisocono che a tavola si accontenta.

:D

Per quanto riguarda le tue recentissime scoperte numismatiche, cioè la cozza intera di Cuma (di cui già aveva fatto menzione Valeria), te la do per scontata ma non vedo cosa c'entri con i due gambali di Himera.

Dico...mi volete coglionare?

Bravi!

Aridico...ma l'avete guardata con gli occhi la moneta di Kuenker...ma dove è possibile vedere la tellina a valve splancate? I contorni sono differenti ed ineguali, le sagome anche. A tutto voler concedere dovremmo parlare di cannolicchi (sgnam! Numa! Non fare il Pirla e famo sta' cena!).

Ma i cannolicchi sono diritti e lunghetti, mentre i gambali sono sagomati.

Bah!?

De occhibus non est disputandum (Maccheronibus)! Sgnam un'altra volta. Numaaaa! La cena! :P ).

E' vero anche questo.

P.S.

Speriamo offra almeno 'sta cena...alla fine, con l'ausilio del mio vino esoterico...lo ricondurrò a giusta ragione.

:)

Link al commento
Condividi su altri siti


mentre per la litra da te postata e riportata nel tuo messaggio 603 , proveniente dalla Kuenker

(litra che neanche mi piace come tipologia)

non è mai stata oggetto di discussione. E'è piu che ovvio che per questa NON si tratta di telline

bensì verosimilmente di gambali.

La vera discussione era però sull'altra litra, quella del messaggio 591 e sulla quale più di un parere è favorevole all'interpretazione "tellina".

Restiamo nell'assunto, dai, se poi vuoi la cena te la offro lo stesso ... :P

numa numa

Modificato da numa numa
Link al commento
Condividi su altri siti


Salve Piakos,

riguardo l'attribuzione, io non escluderei a priori la provenienza da Kamarina anche perché in tema di ritrovamenti molti purtroppo non appaiono ufficialmente.

Sul tema della raffigurazione del dritto a me sembra evidente la forma di una tellina aperta di cui le spiaggie di questa localitá abbondano. La ruota al rovescio, come tu stesso hai fatto presente, é raffigurata sui coevi oboli di Siracusa, da cui Kamarina é stata fondata, percui, secondo me e quantomeno, ci sono elementi sufficienti per lasciare ancora aperta la questione dell'attribuizione.

Un saluto

Che la questione sia aperta, non mi pare vi siano dubbi: il confronto delle idee è il fondamento del progresso scientifico.

A tal proposito pongo alcune domande:

1) la simbologia della ruota, di chiara derivazione della madrepatria Siracusa, fu utilizzata in un preciso ( e lungo) perido storico.

Coincide con la vita di Kamarina? Di questa conosciamo le vicende storiche. Già questo potrebbe essere un indizio (senz' altro ad escludendum)

2) sulla "tellina"

Il fatto che il mitile si trovi in tutte le spiagge del canale di sicilia, e quindi anche nel tratto di mare antistante a Kamarina, non ha alcun fondamento scientifico, per la sua attribuzione.

Del resto la tellina si trova abbondante anche lungo lo Jonio e lungo la costa tirrenica.

Tanto basta.

Attendo notizie sulla datazione delle litre ed oboli si Sr con la ruota, dagli esperti.

Link al commento
Condividi su altri siti


Cari amici e ottimo Numa,

la moneta in discussione è sempre la stessa in tutte le immagini, sia quella da te postata, sia quella postata da me, sia quella tratta dal'asta Kuenker; cambia di poco l'incisione e quindi esistevano più di una coppia di conii. Inoltre sia la battuta, sia l'incisione dei vari conii, sia l'usura delle monete, fanno apparire leggermente diverso ciò che diversosostanzialmente non è. Inoltre come ben visibile dall'immagine della tellina postata da Skubidu (a valve aperte) appare evidente che il punto di collegamento delle valve è centrale, così come risulta centrale nella foto postata da un altro amico, dove sono visibili più telline.

Nel mikrà in argomento, invece, il rigonfiamento del gambale che doveva coprire vorosimilmente il ginocchio degli opliti (cioè dei guerrieri) è evidentemente decentrato, in effetti posto in alto.

Sinceramente mi sembra che così dovrebbe essere.

Il mio non è il vezzo di chi vuole imporre un punto di vista, resto disponibile a altra interpretazione...ove logicamente palese o documentata.

Siamo tutti qui per discutere e giungere a conclusioni quanto meno verosimili ove non documentabili.

Per quanto concerne la città siceliota che ha coniato la moneta, è ipotizzabile, in virtù del rovescio con la ruota di chiaro stampo siracusano, la stessa Siracusa, Non è da escludere Kamarina per le motivazioni di cui agli atri interventi. Non riesco invece a rinvenire una ragione iconografica o storica che possa attribuire la moneta a Messana.

Resta però come unica evidenza oggettiva che la moneta viene rinvenuta, per quanto a conoscenza, solamente in area Himerese.

Sulla scorta di questi fatti e delle su richiamte evidenze credo resti corretta l'interpretazione delle case tedesche:

Hirsch: Himera/ chele di granchio o gambero.

Kuenker: Himera/ coppia di gambali.

Mi sembra di rammentare che anche la NACe la CNG fossero d'accordo...ma ancora non riesco a trovare i passaggi in asta e i relativi dettagli.

Link al commento
Condividi su altri siti


Posso inoltre ricordare che il motivo della ruota al rovescio non è certo esclusivo di Siracusa mentre viene ripreso da moltissime zecche che spaziano da Kamarina, Gela, Messana Taras, e numerose altre ?

... Kamarina?

Mi fai un esempio, per favore?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


......

Posso inoltre ricordare che il motivo della ruota al rovescio non è certo esclusivo di Siracusa mentre viene ripreso da moltissime zecche che spaziano da Kamarina, Gela, Messana Taras, e numerose altre ? ...

... Kamarina?

Mi fai un esempio, per favore?

Grazie

Gentili amici, scusate se mi inserisco in questo intrigante dibattito ... :rolleyes:

Potrebbe essere questo pentonkion attribuito al II periodo di Camarina (461-440/435/30 a.C.) ???

Etnico:KA[M]A. Referenze: Westermark & Jenkins 129A, 0.27 g U. Westermark and K. Jenkins (1980) The Coinage of Kamarina - Private collection

post-6487-1267884853,89_thumb.jpg

Scrive il Manganaro: "Crollato il sistema delle tirannidi, nel 461 a.C. i Geloi distribuirono a lotti (la chora camarinese) rifondando completamente Camarina (Diod. 1,76,5.) Tra i suoi cittadini essa annoverò Psaumis figlio di Akron, vincitore nella corsa col carro di mule (come Anassila) a Olimpia nel 456 (ovvero nel 452) a.C., celebrato nella IV e nella V Olimpica di Pindaro. Questa seconda culmina nella celebrazione di Camarina, evocandone i luoghi sacri (il bosco puro di Atena), il fiume Oanos, il patrio lago, i "sacri canali", derivati dal fiume Hipparis, i quali dissetano la gente (i coloni) e permettono di costruire velocemente una selva alta di stabili dimore, liberando la popolazione dalle angustie." Fonte: GIACOMO MANGANARO - LA SYRAKOSION DEKATE, CAMARINA E MORGANTINA NEL 424 A.C

Allego anche l'exas dello stesso periodo: etnico KA

post-6487-1267884912,05_thumb.jpg

Referenze: Westermark & Jenkins 129B 0.07 gU. Westermark and K. Jenkins (1980) The Coinage of KamarinaStockholm, K. Myntkabinettet

Valeria

Modificato da medusa
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Salve Piakos,

riguardo l'attribuzione, io non escluderei a priori la provenienza da Kamarina anche perché in tema di ritrovamenti molti purtroppo non appaiono ufficialmente.

Che la questione sia aperta, non mi pare vi siano dubbi: il confronto delle idee è il fondamento del progresso scientifico.

A tal proposito pongo alcune domande:

1) la simbologia della ruota, di chiara derivazione della madrepatria Siracusa, fu utilizzata in un preciso ( e lungo) perido storico.

Coincide con la vita di Kamarina? Di questa conosciamo le vicende storiche. Già questo potrebbe essere un indizio (senz' altro ad escludendum) ....

.......

Attendo notizie sulla datazione delle litre ed oboli si Sr con la ruota, dagli esperti.

Piakos scrive che il mikron kerma di cui si sta discutendo (bivalve-schinieri/ruota) è riferito al periodo post arcaico: dal 500 al 480 a.C.

Il periodo in cui viene utilizzata la simbologia della ruota a Siracusa parrebbe corrispondere al lungo periodo della Tirannia dei Deinomenidi di Gelone (485-478/7) e Hierone I (478/7-467/6) : 485-466 a.C.

http://www.wildwinds...inomenid/t.html

Ma questo periodo non coinciderebbe con la vita di Camarina .....

La città infatti viene distrutta nel 485 aC. Sarà ripopolata solo nel 461 a.C. come colonia di Gela...

Sono corretti questi riferimenti cronologici ??? :unsure:

Valeria

Modificato da medusa
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


...

In alcuni oboli di Taranto abbiamo la ruota abbinata ad una'altra conchiglia (quella della Shell tanto per intenderci ) bivavlve di cui una sola aperta viene riportata (motivo d'altronde comunissimo e ripreso dalle monetazioni più diverse compresa la fusa romana)......

Ecco le due valve aperte su un nomos di Tarentum (480-470) con al R/ la ruota.

post-6487-1267888820,66_thumb.jpg

Valeria

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


...

In alcuni oboli di Taranto abbiamo la ruota abbinata ad una'altra conchiglia (quella della Shell tanto per intenderci ) bivavlve di cui una sola aperta viene riportata (motivo d'altronde comunissimo e ripreso dalle monetazioni più diverse compresa la fusa romana)......

Ecco le due valve aperte su un nomos di Tarentum (480-470) con al R/ la ruota.

post-6487-1267888820,66_thumb.jpg

Valeria

superba come al solito, Valeria..

Non vi sembra che la piccola conchiglia bivalve sul diritto somigli proprio ad una tellina .. :P

Mi sono ripassato i tre volumi della sylloge dell'ANS per la Sicilia e ho trovato decine e decine di frazioni di Taranto con

la ruota e la conchiglia (una valva sola) , purtroppo però non la tellina che resta molto "elusive"

Valeria hai l'articolo della Bérend contenuto nei saggi offerti a Mildenberg (citato nell'altra discussione ) ?

numa numa

Link al commento
Condividi su altri siti


...

In alcuni oboli di Taranto abbiamo la ruota abbinata ad una'altra conchiglia (quella della Shell tanto per intenderci ) bivavlve di cui una sola aperta viene riportata (motivo d'altronde comunissimo e ripreso dalle monetazioni più diverse compresa la fusa romana)......

Ecco le due valve aperte su un nomos di Tarentum (480-470) con al R/ la ruota.

post-6487-1267888820,66_thumb.jpg

Valeria

superba come al solito, Valeria..

Non vi sembra che la piccola conchiglia bivalve sul diritto somigli proprio ad una tellina .. :P

Mi sono ripassato i tre volumi della sylloge dell'ANS per la Sicilia e ho trovato decine e decine di frazioni di Taranto con

la ruota e la conchiglia (una valva sola) , purtroppo però non la tellina che resta molto "elusive"

Valeria hai l'articolo della Bérend contenuto nei saggi offerti a Mildenberg (citato nell'altra discussione ) ?

numa numa

Trovo comunque strano che come gia fatto notare, le conchiglie bivalvi, vengono raffigurate con la parte del legamento unito.

Nella nostra famosa litra, quelle che sarebbero le valve della conchiglia, sono rappresentate separate, e mi sembra siano anche asimmetriche.....(dovrebbero essere simmetriche per potersi chiudere...)..no??

sku

Link al commento
Condividi su altri siti


Su Kamarina e la ruota:

La moneta postata da medusa fa parte di quelle che W-J (gli autori della Bibbia su Kamarina) chiamano denominations.

Fra le numerose coniazioni d'argento (del peso che ci interessa e quindi dall'emidracma in giù) solo quella postata da Medusa riproduce una ruota, che tuttavia presenta caratteri del tutto distinti dalla produzione siracusana.

Qualcuno mi aiuti, ma se è vero che la coniazione delle monete siracusane (argento con ruota) va dal 485 al 470 circa, poichè kamarina

fu sconfitta nel 552 a.C., e la popolazione camarinense, venne esiliata, con evidente cessazione della coniazione, essa fu rifondata in seguito da Gela nel 492 a.C. circa e fu sotto la sua inflenza fino al 461 a.C..

Non vi sarebbe quindi stato alcun motivo per riprodurre monete che avrebbero richiamato la ex madre patria.

Dite la vostra: potrei anche sbagliarmi.

Quello che dico è che, a mio modestissimo parere, kamarina non c'entra nulla con le telline.

... a meno che non si scoprano (o si siano scoperti) ritrovamenti notevoli in loco-

Link al commento
Condividi su altri siti


Per diego_me:

ciao, sarebbe opportuno che tu iniziassi una discussione ad hoc sulla moneta da te postata anche in questa stessa Sezione sulle monete della Sicilia antica.

Non devi fare altro che seguire le indicazioni che vedi su: Apri una nuova discussione: si apriranno le relative pagine con gli spazi da compilare.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


Su Kamarina e la ruota:

La moneta postata da medusa fa parte di quelle che W-J (gli autori della Bibbia su Kamarina) chiamano denominations.

Fra le numerose coniazioni d'argento (del peso che ci interessa e quindi dall'emidracma in giù) solo quella postata da Medusa riproduce una ruota, che tuttavia presenta caratteri del tutto distinti dalla produzione siracusana.

Qualcuno mi aiuti, ma se è vero che la coniazione delle monete siracusane (argento con ruota) va dal 485 al 470 circa, poichè kamarina

fu sconfitta nel 552 a.C., e la popolazione camarinense, venne esiliata, con evidente cessazione della coniazione, essa fu rifondata in seguito da Gela nel 492 a.C. circa e fu sotto la sua inflenza fino al 461 a.C..

Non vi sarebbe quindi stato alcun motivo per riprodurre monete che avrebbero richiamato la ex madre patria.

Dite la vostra: potrei anche sbagliarmi.

Quello che dico è che, a mio modestissimo parere, kamarina non c'entra nulla con le telline.

... a meno che non si scoprano (o si siano scoperti) ritrovamenti notevoli in loco-

Per quanto ne so debbo quotare: quanto postato da Carnesala mi sembra verosimile.

Quoto, altresì, le ultime considerazioni di Skubidu.

Per quanto invece postato dalla sempre superlativa Valeria/Medusa osservo che il frutto di mare raffigurato a valve aperte sul nommos di Taranto:

- ha le valve unite;

- non mi sembra una tellina;

- sembrerebbe - più che altro - una vongola verace...del tipo che offrirà Numa nella famosa cena dove io servirò da coppiere;

- lo stesso frutto di mare viene a tutt'oggi servito come antipasto - unitamente ad ogni atro ben di Dio - nelle bettole della città vecchia, tra il canale e il mare interno;

- in tali meravigliosi usberghi di solito non servono telline,

- vogliamo organizzare una gita in loco...tanto per indagare, così chiediamo ai pescatori, dragatori, raccoglitori, cuochi, camerieri e abituali del porto (sicuri discendenti dei dorici coloni :huh: )...cosa ne pensano dell'immagine in discussione.

:D

Link al commento
Condividi su altri siti


Himera ... :wub:

A parte la litra di Piakos di cui si va tuttinsiemeappassionatamente discutendo e il tetra con al D/ Ninfa sacrificante/satiro alla fontana/ruota da me postato, la ruota ad Himera latita....

Su wildwinds ho trovato questa monetina .....

post-6487-1268066014,61_thumb.jpgpost-6487-1268066028,27_thumb.jpg

Questa la descrizione: "Himera, Sicily, AR hemiobol, (0.32g) c. 475 BC, Helmeted and bearded headright. / Wheel with four spokes. F / VF Apparently unpublished."

Che ne pensate?????????

Valeria

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


post-6487-1267888820,66_thumb.jpg

Non vi sembra che la piccola conchiglia bivalve sul diritto somigli proprio ad una tellina .. :P

Solo a titolo di cronaca (nonchè per la gioia di Piakos .... ;) :P)vi posto una zoomata sul bivalve di Tarentum a valve aperte ...

post-6487-1268066584,4_thumb.jpg

Valeria hai l'articolo della Bérend contenuto nei saggi offerti a Mildenberg (citato nell'altra discussione ) ?

numa numa

Ehm... no ... E ti confesso carissimo Numa numa che sarei davvero curiosa di poterlo consultare... Come si può procurarselo????

Tra l'altro.... mi ha molto divertita l'aneddoto che hai raccontato della Vostra disputa all'ultimo.... obolo, conclusa con cotanto gesto di cavalleria da parte tua! :D :rolleyes:

Cielo! Ora che si spargerà la voce di quanto galanti siano i verinumismaticidoc ...., questo forum pullullerà di gentili donzelle!!! :P

Valeria

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.