Vai al contenuto
IGNORED

Le monete di Geta emesse a Pionia e Dardanos


Risposte migliori

Inviato

Pionia e Dardanos erano due città minori della Troade.

Pionia

Pionia, città fondata da Pionis, un discendente di Ercole, si trovava a sud-est di Alessandria Troas, quasi al confine con la Misia. Le sue emissioni con ritratto imperiale vanno da Adriano a Settimio Severo; sono note anche emissioni pseudo autonome.

L’unica emissione a nome di Geta, a mia conoscenza, è la seguente:

Æ 25

Obv: P CEPTI GE | TAC KAICAP, head of Geta right

Rev: PIONEITWN, emperor standing facing wearing cloak, head right, holding spear and sword; Nike walking left crowning him and holding palm branch

Imhoof KM 3

Dardanos

Dardanos era localizzata sulla costa occidentale della provincia della Troade, a nord di Alessandria Troas ed Ilium. In epoca imperiale, ha emesso monete da Augusto a Settimio Severo.

Le monete di Geta sono caratterizzate da due tipologie di rovesci con richiami fortemente mitologici: il rapimento di Ganimede da parte di Zeus sotto forma di aquila e la fuga di Enea da Troia con il padre Anchise ed il figlio Ascanio. Su entrambe le tipologie, e le sue varianti, sono state emesse da Geta Cesare sotto Settimio Severo; le iscrizioni sono in greco.

Catalogo

Æ 27

Obv: P CEPTI - GETAC KAI, draped and cuirassed bust of Geta right, bare headed

Rev: DAPDANIWN, naked Ganymede but chlamys and Phrygian cap, holding pedum, captured by Zeus in form of eagle behind him

BMC 28

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...=64&Lot=350

Æ 25

Obv: P CEPTIM - GETAC KAI, draped and cuirassed bust of Geta right, bare headed

Rev: DAPDANIWN, naked Ganymede but chlamys and Phrygian cap, holding pedum, captured by Zeus in form of eagle behind him

SNG von Aulock 1507

Æ 25

Obv: P CEPTIM - GETAC KAI, draped bust of Geta right, bare headed

Rev: DAPDANIWN, Aeneas walking right, head left, carrying Anchises on shoulder and Askanios

BMC 29-30

Æ 24

Obv: P CEPT - GETAC KAICAP, draped bust of Geta right, bare headed

Rev: DAPDANIWN, Aeneas walking right, head left, carrying Anchises on shoulder and Askanios

Mionnet II 184

Bibliografia

Imhoof KM: Imhoof-Blumer, Kleinasiatische Munzen (1901)

BMC: British Museum Catalogue of Greek Coins, vol 15: Mysia (1892)

Von Aulock: Sylloge Nummorum Graecorum Deutschland, Sammlung von Aulock, Volume 1-4, Berlin 1957, 62, 64 und 67

Mionnet: T.E. Mionnet, Description des Médailles Antiques, Grecques et Romaines (1806-37)

Dardanos: Münzen & Medaillen Deutschland, Auction 13, lot 350 (ottobre 2003)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.