Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

a completamento delle discussioni sulle suberate,sarebbe utile secondo me aprirne una sulle monete che presentano le tacche per verificare la bontà del metallo.Può sembrare un argomento banale,ma i nostri amici più esperti potrebbero chiarirci x esempio :

--Dalle arcaiche in poi quali tipi di monetazioni sono state "colpite"maggiormente

--Se queste tacche possono contribuire a garantirne l'autenticità

--Se viceversa sminuiscono il valore della moneta e in che misura

--ecc.

A titolo di esempio posto un paio di foto tratte dalle mie che mi sembrano avere questa caratteristica; vi ringrazio.

Statere di Taranto

post-10981-1228685605_thumb.jpg


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ok... la richiesta era troppo pretenziosa e/o posta male..chiedo vènia;

Buon Natale a tutto il forum!


Inviato

credo che le risposte siano già contenute nelle domande che hai posto:

-le monete maggiormente colpite sono quelle più falsificate, ovvero quelle che avevano una più ampia circolazione ad esempio il tetradramma di Atene.

-se le tacche fossero garnzia di autenticità i falsari le imiterebbero e di conseguenza perderebero il loro valore di garanzia.

-ovviamente sminuiscono il valore di una moneta... tu preferiresti una moneta perfetta o un pezzo con un taglio che deturpa i rilievi, anche se "d'epoca"?

P.S. potrei sbagliarmi ma la tacca sul denario di Domiziano sembra più l'effetto del colpo inferto al tondello dal martello in fase di coniatura, che si è spaccato sul bordo come spesso succedeva.


Inviato

Anche lo statere di Taranto non presenta un colpo da saggio, ma è un tondello irregolare. Per vedere i saggi consiglio di guardare il libro sul ripostiglio di Asyut dove il 90 % delle monete è stato saggiato. Concordo pienamente su quanto detto da Ariminium sulla valutazione e sul valore delle monete con saggio. Hanno solo un interesse storico...


Inviato

Grazie x avermi risposto: abbiate pazienza ma x quanti come me sono agli inizi ogni spunto è buono x imparare...un saluto!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.