Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
ciao
vi allego foto di questa moneta acquistata in Spagna
la conservazione non è elevata ma mi ha molto incuriosito il retro
sapete dirmi chi sono questi 2 lari ed il cane??,chi rappresentano??
che cosa vuol dire "forrado"???(suberato?) :confused:
come posso pulirla senza rovinarla ulteriormente :)
grazie x i vostro aiuto

Inviato
Gens Caesia , Sear 175 , RRC crawford 298/1 112 ac,

al diritto apollo vejovis che brandisce un fulmine.
al rovescio i Lari della casa, tra di loro un cane.
E' interessante questa moneta perché è l'unica che raffiguri i lari, importante entità religiosa per i romani (ricordate il gladiatore? massimo decimo meridio consegna i lari al nùmida prima di morire). I Lari in pratica sono gli spiriti dei defunti che rimangono a proteggere la domus, sono raffigurati seduti su una roccia con una lancia in mano, uno di essi, teneramente, carezza la testa di un cane, altro simbolo del focolare domestico.

Fourrè o foderato significa che la moneta ha un'anima vile ed è stata ricoperta da una sottile lamina d'argento, col tempo scrostatasi. E' un inganno in genere perpretrato dalla zecca ufficiale a danno dei cittadini in periodi di crisi.

una delle mie monete preferite, vera romana repubblicana, latrice degli antichi valori italici sui cui si è basata la grandezza di Roma. compliments

Caius

Inviato
grazie Caiusplinius per la tua spiegazione

i lari ritratti erano quindi gli avi defunti della famiglia
ancora una domanda, chi è Apollo Vejovis??? :huh: (scusa l' ingoranza)
ho ancora tanto da imparare.....
come posso togliere quell' ossido rosso??
ciao E

Inviato
meglio di me può risponderti caiuspliniussecundus, comunque non puoi togliere niente perche la moneta è fatta di rame ed è ricoperta di argento se tenti di farlo rischi solo di eliminare ancora una parte di argento lasciala com'è e non toccarla. e bella lo stesso ed è leggibilissima.

Inviato
[quote]ancora una domanda, chi è Apollo Vejovis???  (scusa l' ingoranza)[/quote]

bella domanda!!!
Vejovis (o Veiovis) è un dio non del tutto romano, forse si tratta di giove o apollo o odite, stava cmq a simboleggiare un dio dell'oltretomba. Solitamente veniva raffigurato con delle aste o dei dardi in mano e aveva anche un tempio a Roma.
il suo culto è durato molto poco, forse non è arrivato alla fine della repubblica, per poi ritornare verso la fine del II sec d.C.
derivava dall' unione di un dio greco e un dio etrusco (si è trovato il suo nome su varie fonti archeologiche etrusche)
:D

Inviato
grazie per l'aiuto ,x l' identificazione e x le info storiche :)

sempre piu' indispensabili... :wub:
a buon rendere Euriale

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.