Vai al contenuto
IGNORED

Criteri per collezionare


Qual è il vostro criterio principale per creare una collezione?  

41 voti

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Risposte migliori

Inviato
Salve popolo, visto lo strepitoso successo :blink: :P del precedente [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=3605"]SONDAGGIO[/url] oso proporne un altro a carattere più generale: quando iniziate o avete iniziato una collezione, qual è stato il vostro principale criterio di scelta?

Come al solito, parteicpate numerosi e spiegate le vostre scelte!

(ebbene sì, ambisco al titolo di mastro sondaggista :D )

Inviato
Io, pur non disdegnando nessun tipo di collezione, dedico la mia attenzione soprattutto a tutto ciò che riguarda l'Italia. Sono partito con l'€uro e sono man mano retrocesso nel tempo passando attraverso repubblica, regno e per il momento mi sono fermato agli stati preunitari. Cerco di fare collezioni omogenee, anche se saltabecco anche di qua e di là (lo sfizio di prendermi 3 monete romane, sia pure di scarso valore, me lo sono tolto)...

Inviato
[quote name='Paolino67' date='09 giugno 2005, 15:42']Io, pur non disdegnando nessun tipo di collezione, dedico la mia attenzione soprattutto a tutto ciò che riguarda l'Italia. Sono partito con l'€uro e sono man mano retrocesso nel tempo passando attraverso repubblica, regno e per il momento mi sono fermato agli stati preunitari. Cerco di fare collezioni omogenee, anche se saltabecco anche di qua e di là (lo sfizio di prendermi 3 monete romane, sia pure di scarso valore, me lo sono tolto)...
[right][post="39010"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

sembra proprio che un Idem mi renda esattamente quello che sono ciao! :lol:

Inviato
Per nazione, essendo le once onnipresenti...
Un ciao geografico
Attila

Inviato
Anche io ho votato per Nazione ed area geografica.

Pgl

Inviato
al momento solo denari romani (sono stupendiiii) e qualche altra cosina che mi piace, mentre per le monete del regno...quelle che mi mancano :D

Inviato
Ho votato "per periodo storico" dato che essenzialmente colleziono monete del Regno d'Italia dal 1861 al 1943, anche se non disdegno assolutamente la Repubblica Italiana. :) :)

A presto.

Inviato
[quote name='Attila' date='09 giugno 2005, 14:54']Per nazione, essendo le once onnipresenti...
Un ciao geografico
Attila
[right][post="39012"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Quindi, da come intendevo io, tu collezioneresti per tipologia (le once sono un tipo di monete caratterizzato dal peso). Mi sa che volevo fa' 'na cosa tanto fica e invece, come si dice, non mi sono capito... <_<

Inviato
[quote name='Paleologo' date='09 giugno 2005, 15:40'][quote name='Attila' date='09 giugno 2005, 14:54']Per nazione, essendo le once onnipresenti...
Un ciao geografico
Attila
[right][post="39012"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Quindi, da come intendevo io, tu collezioneresti per tipologia (le once sono un tipo di monete caratterizzato dal peso). Mi sa che volevo fa' 'na cosa tanto fica e invece, come si dice, non mi sono capito... <_<
[right][post="39027"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right]
[/quote]Azz.. mi sa di aver frainteso il titolo... :blink:
Effettivamente lo avevo inteso tipo "come dividete/gestite/archiviate le monete che acquistate?"
Hem... Cappellato :P
Un ciao incasinato
Attila

PS: Visto cosa succede se va in velocità? :P :silly:

Inviato
Ahimé, tendenzialmente onnivoro :blink:

Lo so, il mio campo d'azione è troppo vasto, l'unica delimitazione abbastanza rigida che mi sono posto riguarda l'epoca: solo monete dal 1900 in poi.

Al di là di questo, non riesco a limitare il mio interesse perché per me le monete rappresentano un modo di spaziare nella geografia e fra gli aspetti etnici, culturali, economici ecc. dei vari Paesi. Avete mai visto per esempio le monete moderne del Sudan o quelle dell'Azerbaidjan ? Sono di una semplicità incredibile !

Negli ultimi anni sto cercando di approfondire alcune tematiche:

1) monete argento europee, preferibilmente fino agli anni cinquanta ed anche di piccolo modulo

2) monete bimetalliche mondiali

senza dimenticarmi di arricchire la collezione generale !

Ciao ;)
Gianni

Inviato
[quote name='pilzo' date='09 giugno 2005, 15:53']Ahimé, tendenzialmente onnivoro  :blink:
[right][post="39031"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

come ti capisco... :D

Inviato
La mia collezione-studio attuale comprende monete degli stati preunitari tedeschi (1700-1871), quindi ero incerto se votare la prima o la seconda opzione. Ho comunque votato la seconda.

L'altra collezione verte sulle monete mondiali, però siccome anch'essa è riferita al XX-XXI secolo, va bene la stessa risposta.

Inviato
non so cosa votare, visto che colleziono:
per Nazione, solo Italia
per data, solo '800 o prima
tipologia (cioè mi basta 1moneta per tipo, non completo tutte le date di ogni moneta).

Voto la prima visto che forse per me è la + importante, in effetti le altre 2 regole le violo spesso e volentieri.

Inviato
Io non ho un criterio preciso, ma se mi capita sottomano qualcosa che mi piaccia (regalato, non compro mai monete che non conosco) me lo tengo...

Inviato
[quote name='Elisa Euro' date='09 giugno 2005, 17:49']Io non ho un criterio preciso, ma se mi capita sottomano qualcosa che mi piaccia (regalato, non compro mai monete che non conosco) me lo tengo...
[right][post="39064"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Un'onnivora tipica... :)

Inviato
Ho inziato per caso..quando mio nonno mi regalò le sue poche monete dell'era fascista! Così iniziai la raccolta di monete italiane senza disdegnare però quelle mondiali..tutte o quasi moderne..ma cmq molto interessanti!Da quasi un anno ho iniziato a collezionare monete Bizantine..e tra qualche giorno dovrei ricevere i miei primi acquisti di monete romane.. :D

Inviato
Ovviamentequando arriveranno..disturberò i più esperti con domande e curiosità.. :P

Inviato
Un bel sondaggio [i]numismatico-psicologico [/i]che ha già riscosso grande interesse !! :)

Io ho iniziato a dieci anni a raccogliere monete mondiali, senza criterio, [i]onnivoro assoluto[/i] :rolleyes: , poi pian piano ho ristretto all'Italia ed al Regno per passare infine alle papali post 1500.

All'interno poi della tematica attuale vado a periodi, se studio una zecca in particolare o un periodo preciso mi pongo l'obiettivo di acquistare solo monete relative, questo sarebbe un criterio, ma poi una moneta che mi piace non riesco a lasciarla dov'è :rolleyes:

In aggiunta, collezione secondaria sono le monete del Ducato di Urbino, più per studio delle varianti sulle monete comuni, che per illudermi di poter arrivare alle più rare :(

Allo studio c'è sempre l'idea di collezionare anche denari romani imperiali, almeno uno per imperatore, ma poi le risorse sono limitate... e rimando sempre :P .

Ciao, RCAMIL ;)

Inviato
Ho iniziato da poco e più che un collezionista mi definirei un raccoglitore, ecco i criteri in ordine decrescente con i quali acquisto monete:
1) Costo limitato..... però in taluni casi.... se il pezzo merita .... beh, si può vedere di fare uno strappo;
2) periodo storico: greche, romane, alto medievali;
3) che reputi attraenti dal punto di vista storico/artistico

Inviato
Ciao, ho appena inserito il mio criterio: per data e periodo storico. :happyspoonboy:

Inviato
La mia area di interesse è ristretta al Regno ed alla Repubblica, quindi ho votato "per data e periodo storico". Da tre anni s'è aggiunto anche il ramo degli euro.
In collezione ho anche delle monete sammarinesi e vaticane, ma il numero di queste è troppo esiguo perchè io possa definirmi un collezionista "onnivoro".

Ciao,
[b]Alberto[/b]

Inviato
[quote name='Paleologo' date='09 giugno 2005, 17:53']Un'onnivora tipica...  :)[/quote]

Infatti ho votato "Onnivoro" :)

Inviato
Sapete la cosa che mi piace di più dei risultati di questo sondaggio? Che ci sono un sacco di onnivori! Tutti i cosiddetti "professionisti" ti dicono: devi specializzarti, devi dedicarti a un settore specifico, devi completare la collezione, devi assolutamente avere quella serie divisionale che costa 900 € e mi fa guadagnare un sacco di soldi... <_< Invece vedo con piacere che quasi tutti in questo forum non si fanno problemi a scegliere quello che più gli piace o gli interessa... Viva la numismatica e la libertà di pensiero! :lol:

Inviato
[quote name='Paleologo' date='10 giugno 2005, 13:39']Sapete la cosa che mi piace di più dei risultati di questo sondaggio? Che ci sono un sacco di onnivori! Tutti i cosiddetti "professionisti" ti dicono: devi specializzarti, devi dedicarti a un settore specifico, devi completare la collezione, devi assolutamente avere quella serie divisionale che costa 900 € e mi fa guadagnare un sacco di soldi... <_< Invece vedo con piacere che quasi tutti in questo forum non si fanno problemi a scegliere quello che più gli piace o gli interessa... Viva la numismatica e la libertà di pensiero!  :lol:[/quote]

Hai proprio ragione!

Inviato (modificato)
Bravo Paleologo! Anch'io vedo con piacere che ci sono tanti onnivori come me! :D Modificato da simone

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.