Vai al contenuto
IGNORED

Denario di Bruto con i due pugnali


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Probabilmente alla CNG non hanno verificato la foto del vecchio catalogo, ma si sono limitati a riportare il pedigree indicato dal proprietario.

sarebbe stato sicuramente più corretto, oltre alla solita spatafiata storica per far salire il prezzo, riportare anche quello che la moneta potenzialmente avrebbe subito. 

Modificato da skubydu

Inviato
  Il 10/01/2021 alle 13:10, skubydu dice:

Probabilmente alla CNG non hanno verificato la foto del vecchio catalogo, ma si sono limitati a riportare il pedigree indicato dal proprietario.

sarebbe stato sicuramente più corretto, oltre alla solita spatafiata storica per far salire il prezzo, riportare anche quello che la moneta potenzialmente avrebbe subito. 

Expand  

Per una moneta del genere non verificare il pedigree è un grave errore. Di pedigree falsi se ne è parlato e ne abbiamo visti, ma se si viene "sgamati" la cosa è particolarmente grave a mio giudizio. 


Inviato
  Il 10/01/2021 alle 13:15, simonesrt dice:

Per una moneta del genere non verificare il pedigree è un grave errore. Di pedigree falsi se ne è parlato e ne abbiamo visti, ma se si viene "sgamati" la cosa è particolarmente grave a mio giudizio. 

Expand  

Questo non è il caso di pedigree falso, non hanno dettagliato quello che sarebbe stato fatto alla moneta.

altro aspetto che si potrebbe considerare , è che la foto del sotheby fosse stata fatta da un calco che presentava dei difetti. Ipotesi che scarterei vista L importanza della moneta.


Inviato
  Il 10/01/2021 alle 13:28, skubydu dice:

Questo non è il caso di pedigree falso, non hanno dettagliato quello che sarebbe stato fatto alla moneta.

altro aspetto che si potrebbe considerare , è che la foto del sotheby fosse stata fatta da un calco che presentava dei difetti. Ipotesi che scarterei vista L importanza della moneta.

Expand  

Avevo interpretato male la tua affermazione. Concordo che avrebbero dovuto evidenziare gli interventi sulla moneta, vista anche l'importanza della stessa.


Inviato
  Il 10/01/2021 alle 13:01, skubydu dice:

@Tinia Numismatica

che ne pensi?

skuby

Expand  

Vedi commento 119


Supporter
Inviato

Molto strano...al di lá delle possibili pulizie distruttive (ma pure nel 1911 non penso usassero la paglietta sugli eid mar) il naso di Bruto mi sembra completamente diverso. 


Inviato (modificato)
  Il 10/01/2021 alle 13:46, Tinia Numismatica dice:

Vedi commento 119

Expand  

Intendevo cosa ne pensi, non sulla moneta in generale  (per la quale so già cosa ne pensi...), ma su questa differenza tra L esemplare 1911 e l’attuale....

Grazie

Modificato da skubydu

Inviato

in effetti un po di pulizia sembra che sia stata fatta, se non sono differenze dovute ad un calco, specialmente sul naso.

brut+-.jpg


Inviato
  Il 10/01/2021 alle 15:35, dux-sab dice:

in effetti un po di pulizia sembra che sia stata fatta, se non sono differenze dovute ad un calco, specialmente sul naso.

brut+-.jpg

Expand  

Certamente la foto di sinistra é un calco... Si faceva così molto spesso per ottenere risultati fotografici più leggibili non tanto nei piccoli dettagli ma nel generale


Inviato

Non idea sulla moneta, salvo confermare che le differenze tra calco e realtà mi sembrano tante. Come che sia, rimane una ruzzica. 


Inviato (modificato)

La foto di questa moneta (quella dell'asta del 1911) è pubblicata sul Cahn "Eidibus Martiis" al n. 16b

Nella descrizione l'autore riporta: "Sotheby 1911 Sandeman 368. Vs. retuschiert."

Traducendo con google retuschiert = ritoccato

Modificato da legionario
  • Mi piace 2

Inviato
  Il 10/01/2021 alle 15:35, dux-sab dice:

in effetti un po di pulizia sembra che sia stata fatta, se non sono differenze dovute ad un calco, specialmente sul naso.

brut+-.jpg

Expand  

Sembrano due ritratti differenti , probabilmente il calco non è venuto molto bene... naso, distanza capelli scritta, escrescenza dietro al collo , lettere davanti al naso ..... resto dell’idea che sia un falso fuso 


Inviato
  Il 10/01/2021 alle 16:29, Tinia Numismatica dice:

Sembrano due ritratti differenti , probabilmente il calco non è venuto molto bene... naso, distanza capelli scritta, escrescenza dietro al collo , lettere davanti al naso ..... resto dell’idea che sia un falso fuso 

Expand  

pensi che l'originale sia quello del 1911 e questo una sua riproduzione o che fosse fuso già quello del 1911?


Inviato (modificato)

Per sapere se e' un falso fuso bisogna vedere la moneta dal vivo o come si fa ?

se e' un falso questo falso e' stato fatto prima o dopo l'asta del 1911 ?

Modificato da coinzh

Inviato (modificato)

Ci sono delle tacche sul bordo che potrebbero far pensare  (in caso di fusione potrebbero essere il punto di ingresso del metallo)... forse è anche questo che ha insospettito @Tinia Numismatica , confermi ?

ma se fossero uno degli aspetti, ci sarebbero già nell esemplare 1911 

Modificato da skubydu

Inviato
  Il 10/01/2021 alle 16:40, dux-sab dice:

pensi che l'originale sia quello del 1911 e questo una sua riproduzione o che fosse fuso già quello del 1911?

Expand  

Non lo posso dire per certo... sicuramente questO mi sa di falso fuso. 


  • 2 anni dopo...
Inviato

Ciao, chiedo scusa: potrei sapere il valore di questa moneta nonostante il falso? Grazie 


Inviato

Ciao, chiedo scusa: potrei sapere il valore di questa moneta nonostante il falso? Grazie 

Ciao, chiedo scusa: potrei sapere il valore di questa moneta nonostante il falso? Grazie 


Inviato
  Il 10/02/2023 alle 18:20, mercurio07 dice:

Ciao, chiedo scusa: potrei sapere il valore di questa moneta nonostante il falso? Grazie 

Ciao, chiedo scusa: potrei sapere il valore di questa moneta nonostante il falso? Grazie 

 
Expand  

L'immagine? 

Comunque una riproduzione moderna al massimo vale pochi euro.


Inviato
  Il 10/02/2023 alle 18:13, mercurio07 dice:

Ciao, chiedo scusa: potrei sapere il valore di questa moneta nonostante il falso? Grazie 

 
Expand  

Nulla 

  Il 10/02/2023 alle 18:20, mercurio07 dice:

Ciao, chiedo scusa: potrei sapere il valore di questa moneta nonostante il falso? Grazie 

Ciao, chiedo scusa: potrei sapere il valore di questa moneta nonostante il falso? Grazie 

 
Expand  

Niente 


  • 2 mesi dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.