Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Vi posto l'ultimo acquisto, benchè la qualità lasci davvero a desiderare. Al D: testa femminile diademata. Al R: leone a dx, sotto al quale: ROMANO in esergo, quando si legge! Perchè nella mia non si legge nulla. Pesa 5,48 g. emisura 17-19 mm; classificata come doppia litra di bronzo, Cr 16/1a. Secondo Sear è databile al 275-270 a.C., ed è considerata "scarce". Nel mio esemplare le tracce del tempo sono davvero visibili, tanto che è diventata pressochè triangolare!

post-4948-1227390602_thumb.jpg


Inviato

Ecco il rovescio. La testa del leone è un po' approssimativa...

post-4948-1227390726_thumb.jpg


Inviato (modificato)
Ecco il rovescio. La testa del leone è un po' approssimativa...

Non è una romano campana,ma una moneta Magno Greca di Capua.

Testa di Dioniso con corona d'Edera

Leone a destra con clava.

All'esergo non c'è scritto ROMANO,ma non c'è nulla.

Ref: SNG ANS 771. SNG München 180. SNG Cop. 342

Dia . circa 22mm

Pesi sui 6,5 grammi medio

Per confronto :http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.php?LotID=109547&AucID=125&Lot=16

Modificato da numizmo

Inviato
Ecco il rovescio. La testa del leone è un po' approssimativa...

Non è una romano campana,ma una moneta Magno Greca di Capua.

Testa di Dioniso con corona d'Edera

Leone a destra con clava.

All'esergo non c'è scritto ROMANO,ma non c'è nulla.

Ref: SNG ANS 771. SNG München 180. SNG Cop. 342

Dia . circa 22mm

Pesi sui 6,5 grammi medio

Per confronto :http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.php?LotID=109547&AucID=125&Lot=16

Concordo

Awards

Inviato

DE GREGE EPICURI

Vi ringrazio, andrò a guardarmi le monete di Capua.


Inviato

Ti suggerirei di leggere anche i lavori di Clive Stannard sulle imitazioni provenienti dell'area del Liri-Garigliano (ad esempio del tipo testa di Dioniso/pantera con tirso).

Luigi


Inviato
Ti suggerirei di leggere anche i lavori di Clive Stannard sulle imitazioni provenienti dell'area del Liri-Garigliano (ad esempio del tipo testa di Dioniso/pantera con tirso).

Luigi

Giustissimo,molto probabilmente è proprio un'esemplare di quelle del Garigliano.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.