Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Sono arrivato in possesso di alcune monete, adesso l'enuncierò, in modo ke qualcuno di voi mi possa dire quanto possono valere:

Vittorio EM III Re D'italia da un lato e dall'altro una biga con 4 leoni e la data 1921 ed il valore c 50

Vitt. EM III Re E Imp. da un lato e dall'altro un'aquila 1940 c 50

Un 50 lire italiano del 1962

Repubblica di S. Marino Libertas e un disegno stilizzato della città fortificata da un lato. Dall'altro Alber Einstein 500 lire 1984

Un 20 lire del 1986

Un 5 centesimi del 1937 da un lato e dall'altro repubblica di S. Marino

Un 5 lire Repubblica italiana da una parte e dall'altra un grappolo d'uva, il valore e 1950

Pius XI Pontmax an IX 1930 da un lato e dall'altro Stato Della Città Del Vaticano C.50

Repubblica Italiana sotto una scritta dice VERO!. Dall'altro lato 1861, sotto c'è una biga e 4 cavalli e ancora sotto 1961 e sotto L.500

Repubblica Italiana Fac Simile da un lato e dall'altro uno ramo con una palla attaccata L.1 1946

Il precedente senza Fac Simile e con data 1948

Da un lato ITALIA 1922. Dall'altro Buono da L.1

Vittorio Emanuele III Re D'Italia da un lato. Dall'altro una biga con 3 cavalli mi pare; 1917, 1 lira

Un 100 lire del 1984

Vittorio Emanuele II 1871 da un lato e dall'altro Regno D'Italia L.20 (dovrebbe essere d'oro)

Grazie dell'aiuto!!!!

Inviato
Ciao e benvenuto nel forum, a breve gli esperti ti risponderanno.

Inviato
"Ciao e benvenuto nel forum, a breve gli esperti ti risponderanno. "


Grazie!!

Inviato
Ciao e benvenuto nel forum :)
Il valore delle monete dipende essenzialmente dalla conservazione, presumendo che le tue siano in conservazione media (BB/SPL) ti dò le due quotazioni, escludendo il FDC:

Vittorio EM III Re D'italia da un lato e dall'altro una biga con 4 leoni e la data 1921 ed il valore c 50 - [b]con contorno liscio 10-35€, con contorno rigato 25-1400€ questi pezzi sono praticamente introvabili in SPL/FDC :( [/b]

Vitt. EM III Re E Imp. da un lato e dall'altro un'aquila 1940 c 50 - [b]1-5€[/b]

Un 50 lire italiano del 1962 - [b]0,50-5€[/b]

Repubblica di S. Marino Libertas e un disegno stilizzato della città fortificata da un lato. Dall'altro Alber Einstein 500 lire 1984 [b]???[/b]

Un 20 lire del 1986 - [b]3€ FDC[/b]

Un 5 centesimi del 1937 da un lato e dall'altro repubblica di S. Marino - [b]1,50-8€[/b]

Un 5 lire Repubblica italiana da una parte e dall'altra un grappolo d'uva, il valore e 1950 - [b]2-8€[/b]

Pius XI Pontmax an IX 1930 da un lato e dall'altro Stato Della Città Del Vaticano C.50 - [b]2,50-5€[/b]

Repubblica Italiana sotto una scritta dice VERO!. Dall'altro lato 1861, sotto c'è una biga e 4 cavalli e ancora sotto 1961 e sotto L.500 - [b]3-5€[/b]

Repubblica Italiana Fac Simile da un lato e dall'altro uno ramo con una palla attaccata L.1 1946 [b]riproduzione per me nessun valore la moneta vera è rarissima :D [/b]

Il precedente senza Fac Simile e con data 1948 - [b]3-6€[/b]

Da un lato ITALIA 1922. Dall'altro Buono da L.1 - [b]3-20€[/b]

Vittorio Emanuele III Re D'Italia da un lato. Dall'altro una biga con 3 cavalli mi pare; 1917, 1 lira - [b]10-25€[/b]

Un 100 lire del 1984 - [b]5€ FDC[/b]

Vittorio Emanuele II 1871 da un lato e dall'altro Regno D'Italia L.20 [b] 200-350€ se vera, essendo l'unica di un certo valore se puoi posta una foto ;) [/b]

Tieni conto che queste sono quotazioni di catalogo, se pensi di venderle considera 10-15% in meno :unsure:

ciao.
petronius :)

Inviato (modificato)
Repubblica di S. Marino Libertas e un disegno stilizzato della città fortificata da un lato. Dall'altro Albert Einstein 500 lire 1984 bimetallico emessi 2,632.920 pezzi
0,5 BB ; 1 SPL , 2 FDC

ciao Modificato da piergi00

Inviato
ciao icaro85, se vuoi prenderti due appunti, la moneta da 1 lira del 1946 è una moneta di prova che non ha mai circolato (per me ce l'hanno solo i funzionari della banca d'italia e i loro amici). Sulla moneta, o sul D/ o sul R/ c'è le scritta "PROVA", se c'è scritto altro (es. facsimile) è una riproduzione. Per quanto riguarda le 20 lire di V.E. II del 1871, zecca di Roma, sul catalogo Montenegro la moneta è d'oro, pesa 6,45 grammi e ha un diametro di 21mm, contorno rigato. Verifica se i dati corrispondono e in bocca al lupo.
B)
Awards

Inviato
Grazie a tutti per le risposte. Vi mando in allegato la foto della moneta; sono fatte con 2 luci differenti, x quello il colore sembra diverso. 21 mm di diametro

Inviato
Uff. nn riesco ad allegarla, chiunque volesse vederla gli posso mandare 1 foto via e-mail

Inviato
Per allegare la foto devi stare sotto i 60kb ;)

ciao.
petronius :)

Inviato
Prova a ridurre il formato.

Inviato
Eccola! Ho trovato anche una moneta coloniale del 1892 di Carlo IIII che vale 8 scudi; veniva utilizzata in America mentre quelle dei Carli precedenti dovevano essere utilizzate in spagna invece

Inviato
Petronius arbiter ha già detto tutto, quello cheti consiglio di fare è di controllare se la moneta da 20 lire del 1871 di Vittorio Emanuele II è autentica, nel qual caso, a giudicare dalla foto, la classificherei BB o BB+.

Ti auguro imbocca al lupo per l'originalità è sempre una moneta importante. :D

Dimenticavo....Benvenuto nel forum. :)

Inviato
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno postato. Grazie Mille!!!!!!!!!!! :D

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.