Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Posto uno dei consueti bronzettini provinciali; questo pesa 2,8 g. e misura 15 mm. Al D. leggo: MAUR ANTONEINOS, mi cien da attribuirlo a Caracalla, ma potrebbe essere come al solito Elagabalo. Al R. c'è un toro verso dx; mi sembra di leggere: H o N (.)OPOL..e propenderei per Nicopoli. In esergo leggo qualcosa come CNCO, ma forse è la legenda circolare che continua. Una domanda quindi, ovviamente, è la conferma che sia Caracalla per Nicopoli. Ma quel che più mi interessa è: di che numerario si tratta? Erano equivalenti a dei quadranti? Per essere dei semissi, mi paiono leggeri.

post-4948-1226774123_thumb.jpg


Inviato

Credo che l'identificazione con Caracalla sia corretta; non sono d'accordo invece con la zecca.

Non so dove tu legga NIKO.....

La legenda inizia chiaramente con MHTPO e termina in esergo con 4 lettere che vanno lette separatamente: C NeW, ossia DIC NeW, che indica il secondo neocorato della città.

La mia classificazione è quindi Caracalla per Nicomedia, con Apis al rovescio.

La tavola dell'RG è pessima e non servirebbe allegarla (comunque eccola se riesci a vederci qualcosa)

Questa la descrizione di Waddington, RG 243 (AE 15)

Luigi

PS: non conosco il rapporto di cambio tra un AE15 di Nicomedia e i nominali imperiali per il periodo di Caracalla. Nel periodo Flavio gli AE 17 del peso di 3 g ca erano probabilmente 1/4 di assarion, quindi quadranti.


Inviato

DE GREGE EPICURI

Grazie Luigi, ho riguardato meglio il rovescio e credo proprio che tu abbia ragione.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.