Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Il 11/8/2009 alle 15:48, Vincenzo dice:

La collocazione di Hyrium-Uria garganica, proposta nel 1800 a Rodi Garganico, in base agli scavi del Ferri, oggi non è più accettata.

L'ipotesi più probabile è che la cittadinella si trovi nei pressi dell'attuale Vieste, sul gargano orientale.

Per quanto concerne la discussione generale, credo che la migliore soluzione da proporre, coerentemente con i dati storici, rimanga quella dell'autorità emittente(città)e dell'etnia a cui questa città apparteneva.

Non sarebbe opportuno, infatti, unire, per esempio, la monetazione di Arpi o Ausculum, con quelle di Rubi o Cales, in quanto se è vero che questi centri appartenevano alla Regio II augustea, nel periodo in cui batterono moneta erano popoli ben distinti in Dauni e Peucetii(anzi spesso in lotta fra di loro).

Quindi il rigore storico conduce alla differenzazione e alla "condanna" di manuali generalistici che indicano questa monetazione con il generico termine Apulo.

Meglio seguire la suddivisione dei popoli italici:

Dauni, Peucetii, Messapi, Sanniti, Frentani, Umbri, Etruschi, Galli, Brutii....

 

Quando diciamo Sanniti, bisogna però essere più precisi. I Frentani sono Sanniti, i Lucani sono Sanniti, poi ci sono tutti i popoli "sannitizzati" nel V secolo in Campania, a partire  di Campani e Capua, quindi i popoli ancor oggi di incerta identificazione (Fenserni, Iriati, ecc ecc), e il discorso è ancor lungo.

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.