Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho recentemente avviato una discussione sull'origine della simbologia Alfa e Omega sulle monete dell'Impero Romano: approfondendo il tema in ambito medievale mi sono reso conto che ci sono certamente esempi di lettere apocalittiche (vedi la mia discussione citata sopra), ma che molto più spesso la lettera Omega si trova da sola, a volte ripetuta due volte.

Riporto alcuni esempi di diverse monete di città italiane qui di seguito:

image03597.jpg

Cremona, a nome di Federico I, Grosso, 1151-1330

image03613.jpg

Mantova, Denaro scodellato, 1150-1256

image03595.jpg

Brescia, a nome di Federico I, Denaro scodellato, 1186-1254

image03817.jpg

Brindisi, Enrico VI e Costanza, Denaro, 1194-1197

image03829.jpg

Messina o Brindisi, Federico II, Denaro, 1215-1250

01130q00.jpg

Brindisi (?), Federico II, Tarì d'oro, 1215-1250

image01227.jpg

Parma, a nome di Federico II, Denaro, 1220-1250


Inviato

image03834.jpg

Messina, Corrado II, Denaro, 1254-1258

image03837.jpg

Manfredonia, Manfredi, Denaro, 1258-1266

image00752.jpg

Messina, Carlo I d'Angiò, Denaro, 1276

image03611.jpg

Verona, Gian Galeazzo Visconti, Denaro, 1387-1402 (analoga moneta esiste per Milano)

04163q00.jpg

Pavia, Monetazione ossidionale, Testone, 1524

Scorrendo questa lista ho la sensazione che la lettera Omega sia in qualche modo collegata alla dignità imperiale, ma non mi è chiaro in che modo: qui mi fermo e chiedo una mano a trovare la risposta!


Inviato
Ciao amici medievalisti

una cortesia da voi esperti in iconografia

Su questo denaro comunale di Novara è presente sul rovescio la sigla STG sormontata da una omega

L'attribuzione più accettata di questa sigla è SANCTVS GAVDENCIVS, che ha senso poichè si tratta del patrono della città, nonchè riportato anche su altre monete della medesima zecca in periodi diversi

Quello che mi lascia perplesso è la omega...

Se non sbaglio su altre monete medievali quel simbolo significava l'unione matrimoniale di due casate, corretto o dico una fesseria?

Mi ricordo di aver letto su internet (ma non ricordo dove e non lo trovo più) un estratto di un saggio di uno studioso (primi 900 o fine 800) che analizzava alcuni denari medievali di alcune zecche italiane e soffermandosi su questa di Novara ipotizzava questa identificazione (l'unione matrimoniale intendo)

Qualcuno mi sa aiutare? Magari sapete di che saggio parlo e mi potete postare il link?

Grazie a tutti come sempre :D :D

Quoto dalla discussione citata da avgvstvs. Non mi convince il riferimento all'unione fra due casate, ovviamente sarei felice di essere smentito da una fonte autorevole: troppe monete di troppe città diverse, il solo filo conduttore che riesco a vedere è l'Imperatore. Tralaltro in termini teologici l'Omega sta per "fine": mi azzarderei ad ipotizzare un'implicita "Alpha" riferita alla Chiesa (vista quindi come opposta e complementare all'Impero), ma qui sto semplicemente andando per intuito e prima di avventurarmi in teorie spericolate preferisco attendere dati.


Inviato

Grazie Simone per l'ottimo contributo! In realtà queste monete riportano tutte Alpha e Omega, quindi rientrano nell'iconografia cristiana: nei casi che presento però l'Alpha non c'è proprio, e non sono sicuro di quale sia il significato della lettera Omega presa da sola.


Inviato

L'ipotesi dell'utilizzo come abbreviazione fatta da adamaney nell'altra discussione mi pare sensata... non so pero' se in altri documenti dell'epoca ne veniva fatto un uso similare.


Inviato

La possibilità che si tratti di un segno grafico che indica l'abbrevazione di una parola va tenuta ben presente. Sicuramente l'iconografia medievale è densissima di simboli, quindi può capitare di cadere in un eccesso di interpretazione :)

Dove sicuramente alfa ed omega ci sono entrambe è sui denari comunali di Siena, non nel campo ma nella legenda del rovescio:

+ALFAETW, croce patente

612491.jpg

(CNG 61 25/9/2002 Lotto 2491, da CoinArchives)

Osservate come la "omega" sia resa utilizzando il punzone della I e un punzone a lunetta. Gli incisori medievali combinavano ingegnosità ed economia di mezzi ;)


Inviato
La possibilità che si tratti di un segno grafico che indica l'abbrevazione di una parola va tenuta ben presente. Sicuramente l'iconografia medievale è densissima di simboli, quindi può capitare di cadere in un eccesso di interpretazione :)

Sono d'accordo con te! Intanto ho provato a gettare qualche sasso nello stagno...

Comunque non siamo ancora arrivati ad una conclusione! ;)

Dove sicuramente alfa ed omega ci sono entrambe è sui denari comunali di Siena, non nel campo ma nella legenda del rovescio:

+ALFAETW, croce patente

612491.jpg

(CNG 61 25/9/2002 Lotto 2491, da CoinArchives)

Osservate come la "omega" sia resa utilizzando il punzone della I e un punzone a lunetta. Gli incisori medievali combinavano ingegnosità ed economia di mezzi ;)

Interessante osservazione. In effetti gli incisori usavano punzoni molto semplici: triangoli, rettangoli, cerchi e lunette, con cui componevano (a volte come potevano) le lettere che gli servivano per la legenda.


Inviato

Altre monete coniate nella zecca di Mantova in cui è presente il simbolo omega:

Denaropiano__6356.jpgdenaro piano vescovile

BagattinoconlettereLOeVI__6892.jpgbagattino Lodovico I Gonzaga

BagattinoconlettereIFeVI__6322.jpgbagattino Gianfrancesco Gonzaga

BagattinoconlettereFReVI__6333.jpgbagattino Francesco Gonzaga

Praticamente tutti i testi di riferimento della monetazione mantovana parlano esplicitamente del simbolo omega come di un segno di abbreviazione.


Inviato

CCF25082008_00000.jpg

Mezzo Grosso di Alessandria, da una vecchia discussione.

La posizione molto simile in tutte le monete, e il periodo più o meno uguale (XII-XIII secolo) mi fanno pensare che il significato sia sempre lo stesso.


Inviato

Sfogliando rapidamente il Biaggi trovo dello stesso periodo, simile Omega sopra le lettere nel campo per le monete di Acqui, Busca, Como, Lodi, Parma, Pesaro, Salerno, Varce, Vercelli.

A colpo d'occhio riassumerei che l'Omega si riscontra prevalentemente su monete del XII-XIII sec. delle aree piemontese, lombarda, emiliana e siciliana-pugliese (normanna).


Inviato
L'ipotesi dell'utilizzo come abbreviazione fatta da adamaney nell'altra discussione mi pare sensata... non so pero' se in altri documenti dell'epoca ne veniva fatto un uso similare.

L'omega per legende, lettere o monogrammi di solito è abbreviazione. Talvolta compare per esempio anche l'asticella orizzontale con lati a spigolo come apici, che ha lo stesso scopo.


  • 1 mese dopo...
Inviato
L'ipotesi dell'utilizzo come abbreviazione fatta da adamaney nell'altra discussione mi pare sensata... non so pero' se in altri documenti dell'epoca ne veniva fatto un uso similare.

L'omega per legende, lettere o monogrammi di solito è abbreviazione. Talvolta compare per esempio anche l'asticella orizzontale con lati a spigolo come apici, che ha lo stesso scopo.

Confermo. Durante una piacevole conversazione con un grande esperto di cose e monete medievali, siamo finiti a parlare di quest'argomento. Adamaney e Gionata hanno ragione: non si tratta affatto di un'omega ma di un segno di abbreviazione: durante il medioevo si apponeva appunto questo segno grafico che potrebbe assomigliare ad un'omega sopra le lettere di abbreviazione per indicare che per l'appunto non si trattava di una parola intera ma abbreviata.

Il Biaggi è formalmente errato quando parla di "omega", sarebbe stato più corretto "segno di abbreviazione".


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.