Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Segnalo una bella iniziativa: la XI edizione della Borsa Mediterranea del turismo archeologico che si svolgerà a Paestum dal 13 al 16 novembre (website manifestazione).

Ci saranno interessanti conferenze, proiezioni di documentari, mostre, laboratori di archeologia sperimentale e visite guidate a Paestum, Velia e circondario.

Queste le conferenze piu' interessanti per quel che mi riguarda:

Venerdì:

SCIENZA E TECNICA PER UNA FRUIZIONE GLOBALE DEL PATRIMONIO NUMISMATICO NAZIONALE: IL BOLLETTINO DI NUMISMATICA DEL MIBAC E IL PORTALE MODUS DEL MEF

a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

intervengono

Stefano De Caro Direttore Generale per i Beni Archeologici MiBAC

Silvana Balbi de Caro Direttore del Bollettino di Numismatica

Sabato:

IL MONDO DI GOEBEKLI TEPE: LA STRAORDINARIA SCOPERTA DEI PRIMI TEMPLI DELL’UMANITÀ

a cura di Archeo, Andreas Steiner Redattore Capo di Archeo

intervista

Klaus Schmidt Archeologo e Autore della scoperta di Goebekli Tepe Turchia

ALLE RADICI DELLA CIVILTÀ: LE SENSAZIONALI SCOPERTE DI JIROFT/ARATTA IN IRAN

a cura di Archeologia Viva, Piero Pruneti Direttore Archeologia Viva

intervista

Massimo Vidale Direttore del Gruppo di archeologi italiani nell’ambito della Missione archeologica iraniana di Jiroft

HEREDITAS MARINA: ARCHEOLOGIA E PATRIMONIO MARITTIMO

a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dell'Associazione MAR e di Pleiadi srl

Proiezione del documentario "Hierapolis" regia di Folco Quilici

intervengono

Francesco D’Andria Università del Salento e Direttore della Missione Archeologica Italiana a Hierapolis

Antonio Licordari Responsabile Editoriale Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Folco Quilici regista

ITALIANI NON PER CASO: SLOW-TOUR STORICO ARCHEOLOGICO ALLA SCOPERTA DELLE ECCELLENZE DELL’ITALIA MINORE

Marxiano Melotti Autore

intervista

Patrizio Roversi e Syusy Blady Giornalisti

Domenica:

GIULIO CESARE: IL VOLTO DEL POTERE

Lorenzo Braccesi Storico

intervista

Valerio Massimo Manfredi Autore e Conduttore

PAESTUM E VELIA, DIECI ANNI DI PATRIMONIO UNESCO: RISULTATI, RICERCHE E PROSPETTIVE

a cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno e Avellino e la Direzione Generale per la Protezione della Natura Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Proiezione del film Paestum e Velia – Ciò che nel tempo rimane per sempre


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.