Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, vi chiedo un parere: chi la possiede tra di voi?

Ieri alla fiera di Bologna mi è stato offerto un 100 Lire 1869 XXIII Pio IX ad una cifra importante ma che ritengo equa :wub: .

Sono attratto dalla moneta e voglio condividere con voi questa mia emozione.

ciao

giangi_75it


Inviato

E' un gran bel pezzo...d'oro;monetona di grande effetto,non entusiasmante(come tutte le monete italiane dell'epoca),distintiva di una collezione veramente importante.Speriamo,un giorno,di poterci mettere le mani...


Inviato
E' un gran bel pezzo...d'oro;monetona di grande effetto,non entusiasmante(come tutte le monete italiane dell'epoca),distintiva di una collezione veramente importante.Speriamo,un giorno,di poterci mettere le mani...

In effetti l'ansia di averla vista e di possederla è forte anche perchè la mia non è una grande collezione e sicuramente diventerebbe la mia punta di diamante di una piccola collezione di monete d'oro.

Qualcuno ha anche dei passaggi d'asta?

ciao

giangi_75it


Inviato

Nel 2006,Nomisma ne aveva una al prezzo base di 8000 euri...E' R4.Se ne vedono in giro soprattutto del 1866 e 1868.Mi raccomando,attento all'autenticita';non e' facile,ci sono anche falsi in oro.Pesala.


Inviato
E' un gran bel pezzo...d'oro;monetona di grande effetto,non entusiasmante(come tutte le monete italiane dell'epoca),distintiva di una collezione veramente importante.Speriamo,un giorno,di poterci mettere le mani...

In effetti l'ansia di averla vista e di possederla è forte anche perchè la mia non è una grande collezione e sicuramente diventerebbe la mia punta di diamante di una piccola collezione di monete d'oro.

Qualcuno ha anche dei passaggi d'asta?

ciao

giangi_75it

Ti allego alcuni passaggi in asta recenti del 100 lire 1869 XXIII

Nomisma 31 FDC base asta 9.000 aggiudicato 9.000 + d.a.

Inasta 16 SPL/SPL+ 7.000 7.200

Nomisma 33 FDC 8.000 8.000

NAC 35 SPL 8.000 8.000

Nomisma 34 BB/BB+ 7.000 invenduta

Varesi 50 SPL 8.000 invenduta

Negrini 26 qFDC/FS 10.000 15.200

Inasta 25 SPL 6.800 7.500

Bella moneta anche se non ha un prezzo molto “economico”

Saluti

TIBERIVS


Inviato
Ieri alla fiera di Bologna mi è stato offerto un 100 Lire 1869 XXIII Pio IX ad una cifra importante ma che ritengo equa :wub: .

Ti interessa solo l'anno 1869 XXIII o possono andare bene anche altri? il prezzo d'asta cambia in modo sostanziale!

Ho visto in asta da qualche parte un pezzo in qFDC a 4.500 Euro, ma non ricordo l'anno e non trovo più l'asta! :unsure:


Inviato
Ieri alla fiera di Bologna mi è stato offerto un 100 Lire 1869 XXIII Pio IX ad una cifra importante ma che ritengo equa :wub: .

Ti interessa solo l'anno 1869 XXIII o possono andare bene anche altri? il prezzo d'asta cambia in modo sostanziale!

Ho visto in asta da qualche parte un pezzo in qFDC a 4.500 Euro, ma non ricordo l'anno e non trovo più l'asta! :unsure:

Sarà il 1866 XXI, sicuramente meno raro

TIBERIVS


Inviato

per avere un'idea dei prezzi puoi anche dare un'occhiata alle basi d'asta degli esemplari proposti dalla prossima asta Crippa: 1866, 1868, e due del 1869, tutte almeno nello SPL... <_<


Inviato
per avere un'idea dei prezzi puoi anche dare un'occhiata alle basi d'asta degli esemplari proposti dalla prossima asta Crippa: 1866, 1868, e due del 1869, tutte almeno nello SPL... <_<

Ciao,

casualmente ieri ero dal mio Numismatico ed ho notato il catalogo d'asta Crippa.

Mamma mia che bella asta con pezzi rarissimi e costosissimi e l'ho usato come riferimento per la trattativa della moneta.

Speriamo bene anche perchè è un bell SPL quello che mi vorrebbe vendere.

Vi terrò aggiornati.

giangi_75it


Inviato

Ti allego alcuni passaggi in asta recenti del 100 lire 1869 XXIII

Nomisma 31 FDC base asta 9.000 aggiudicato 9.000 + d.a.

Inasta 16 SPL/SPL+ 7.000 7.200

Nomisma 33 FDC 8.000 8.000

NAC 35 SPL 8.000 8.000

Nomisma 34 BB/BB+ 7.000 invenduta

Varesi 50 SPL 8.000 invenduta

Negrini 26 qFDC/FS 10.000 15.200

Inasta 25 SPL 6.800 7.500

Bella moneta anche se non ha un prezzo molto “economico”

Saluti

TIBERIVS

Grazie tante

ciao

giangi_75it


Inviato
Nel 2006,Nomisma ne aveva una al prezzo base di 8000 euri...E' R4.Se ne vedono in giro soprattutto del 1866 e 1868.Mi raccomando,attento all'autenticita';non e' facile,ci sono anche falsi in oro.Pesala.

Grazie tante del consiglio, anche se la acquisto dal mio Numismatico di Fiducia.

ciao

giangi_75it


Inviato
per avere un'idea dei prezzi puoi anche dare un'occhiata alle basi d'asta degli esemplari proposti dalla prossima asta Crippa: 1866, 1868, e due del 1869, tutte almeno nello SPL... <_<

Ciao,

Speriamo bene anche perchè è un bell SPL quello che mi vorrebbe vendere.

Vi terrò aggiornati.

giangi_75it

Ho preso un abbaglio e menomale che ho imparato a comprare poco ai convegni dove la luce ti fa prendere abbagli.

Sotto una lampada e con una lente in mano il pezzo non arrivava al qSPL :( e percio' il prezzo non era piu' così alettante.

peccato pero' è sempre bello sognare qualche giorno.

ciao e grazie delle tante risposte che terrò a mente, perchè ormai ci ho messo gli occhi sopra a quel pezzo.

giangi_75it


Inviato

Per fortuna che il numismatico era di fiducia....

Ciao, RCAMIL.


Inviato

Anomala una simile consunzione, hanno avuto una circolazione assai contenuta e una altrettanto marcata tesaurizzazione.

Il Suo giudizio di conservazione è dovuto ad una usura dell'impronta, oppure a difetti generici causati dalla manipolazione, quali colpetti ai bordi e striature, se non graffi nel campo ?

Non avrebbe un'immagine ?


Inviato
Anomala una simile consunzione, hanno avuto una circolazione assai contenuta e una altrettanto marcata tesaurizzazione.

Il Suo giudizio di conservazione è dovuto ad una usura dell'impronta, oppure a difetti generici causati dalla manipolazione, quali colpetti ai bordi e striature, se non graffi nel campo ?

Non avrebbe un'immagine ?

La figura del Papa non era effettivamente un gran che consumata ed era a mio parere un SPL+ ma il retro aveva dei graffi marcati soprattutto al centro dove dopo un attenta analisi ho notato un segno circolare esattamente al centro tra la I e la R di lire.

Il bordo non era ammaccato ma la rigatura era leggermente consumata.

Purtroppo non ho le foto non avendo preso la moneta.

Rispondendo a RCAMIL parlo di fiducia perchè spesso ho preso pezzi che se dopo poco non mi piacevano li riportavo a lui e mi ridava i soldi e poi mi aveva messo questa moneta a € 4600 che reputo un prezzo ottimo visto i passaggi d'asta.

Se ce l'ha ancora in negozio vedo di fargli delle foto.

ciao

giangi_75it


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.