Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Vi posto un altro Giano Bifronte di Palermo romana, anche se la foto questa volta è scadente. Pesa 6,4 g. e misura 20-21 mm; anche questa non è molto comune. Al D. il consueto Giano bifronte. Al R. una punta di lancia ed una mandibola di cinghiale; quest' ultimo singolare oggetto compare anche su monete greche, non ricordo quali. Perchè ? E perchè associato alla punta di lancia? A me viene solo in mente che una mandibola di animale (asino?) veniva brandita come clava da un personaggio biblico, forse Sansone; può darsi che queste ossa si usassero come armi, nell'antichità. Chi ne sa di più?

Ecco il D.

post-4948-1224581582_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Ecco il R. Dimenticavo, Calciati la classifica al n. 108.

post-4948-1224581637_thumb.jpg

Modificato da gpittini

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.