Vai al contenuto
IGNORED

Denario (L. Marcius Philippus)


Risposte migliori

Inviato

Che ne dite di questo bel denario di L. Marcius Philippus, conservazione?

Prezzo? :)

denariodum8.th.jpgthpix.gif

denariorzq3.th.jpgthpix.gif


Inviato (modificato)

Denario di L. Marcius Philippus (56 a.C.)

Al dritto: ANCVS con testa di re Anco Marzio a d.; dietro lituus.

Al rovescio: PHILIPPVS e statua equestre su acquedotto a 5 archi, sul quale AQVA MAR. (Marcia).

Catalogazione: B. 28 (2); Syd. 919; Cr. 425/1; Var. 394

Sia al dritto che al rovescio ci sono delle schiacciature di conio e la conservazione complessiva la indicherei per BB+ al dritto e BB al rovescio. Il valore dovrebbe essere intorno ai 150 Euro.

Enrico

Modificato da minerva

Inviato

Pagato 90 euro circa un anno e mezzo fa in BB+. Cmq l'ho visto pure io a quotazioni maggiori (su catalogo): poi il mercato reale molto spesso "lima" parecchio i prezzi (per fortuna o sfortuna...)


Inviato

DE GREGE EPICURI

Colgo l'occasione per postare anche il mio, che invece mi dà qualche preoccupazione (sto riordinando le repubblicane, e i nodi vengono al pettine..) Non è usurato, ma i rilievi non sono nettissimi; non è lucido (come spesso accade) ma non ha alcuna patina scura dell'Ag, come quello postato or ora. Al D. il colorito è un po' "opaco"; insomma, ho un po' di dubbi. Per ora ve lo posto come lo avevo in archivio, se occorre posso ingrandirlo. Ecco il D.

post-4948-1224342275_thumb.jpg


Inviato
Ecco il R. Beh, riviste le foto i miei dubbi diminuiscono.

A me sembra una moneta in buone condizioni, e soprattutto assolutamente "genuina". Forse non avrà lo smalto dei tempi migliori, ma in ogni caso....... :D


Inviato

Anche secondo me la moneta è autentica ed è anche in uno stato di conservazione molto gradevole. La patina assomiglia molto a quella che l'argento forma se conservato nei fogli plastici a tasche e se collocato in vassoio dovrebbe migliorarsi. Enrico :)


Inviato

Per rispondere a william, la conservazione del denario, che sembra non avere circolato, è purtroppo condizionata dalla schiacciatura presente su entrambe le facce. Queste "lesioni" erano probabilmente provocate dalle pinze con cui venivano maneggiate le monete ancora calde, appiattendole.


Inviato

L'ho pagata 70€, direi che mi hanno fatto un prezzo equo! :lol:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.