Vai al contenuto
IGNORED

SEDE VACANTE,CHE PASSIONE...


Risposte migliori

Inviato

Strepitosa!


Inviato

Bellissima!! Complimenti!! 


Inviato

Complimenti Roberto !

È davvero un gioiello.....i rilievi "più difficili" da conservarsi sono definiti perfettamente e questo rende il tuo esemplare decisamente prezioso.....

Daniele 

  • Grazie 1

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Condivido la difficoltà a reperire pezzi senza montatura o peggio forati. Per questo diventa meno appetibile questa collezione .ho trovato la coppia scudo,mezzo scudo 1758. Ma trovare altrodi"collezionabile" senza accontentarsi è molto difficoltoso


Inviato
1 ora fa, Nonomnismoriar dice:

Condivido la difficoltà a reperire pezzi senza montatura o peggio forati. Per questo diventa meno appetibile questa collezione .ho trovato la coppia scudo,mezzo scudo 1758. Ma trovare altrodi"collezionabile" senza accontentarsi è molto difficoltoso

Per "questa collezione" intende "monetazione papale" o "monetazione di S.V."? Sarebbe interessante vedere le monete anzidette (1758). Grazie


Supporter
Inviato

Bisogna considerare che le sedi vacanti erano e sono brevi periodi,e quindi le tirature erano molto basse e quindi meno possibilità di trovare esemplari molto belli,questa è  una raccolta particolare se c'è la passione la fai cerchi di fare del tuo meglio,altrimenti se uno sta ad aspettare solo esemplari belli conviene, cambiare collezione,saluti Aldo.


  • 9 mesi dopo...
Inviato

Ho una decina di questa tipologia. Dal 1555. Se troverò il tempo ne metto qualche una

 


  • 2 settimane dopo...
Inviato

C è  anche una bibliografia Che riporta che il denaro paparino ed il grosso collegati con la SV 1268/71. Erano già censiti prima dell' evento.se qualcuno se la ricorda potrebbe postarla.ho in collezione un denaro. E non mi sembra così raro da essere stato coniato x breve tempo.

 

 


  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 16/9/2022 alle 01:30, UBIEGO dice:

C è  anche una bibliografia Che riporta che il denaro paparino ed il grosso collegati con la SV 1268/71. Erano già censiti prima dell' evento.se qualcuno se la ricorda potrebbe postarla.ho in collezione un denaro. E non mi sembra così raro da essere stato coniato x breve tempo.

 

 

 

Potrebbe essere stato coniato da Clemente iv


Inviato

Quindi sarebbero solo i due tipo di grosso. Od addirittura solo quello con volto stilizzato di s Pietro a rappresentare la sv


  • 1 anno dopo...
Inviato

Salve.

Aggiungo la mia prima ed unica Sede Vacante, per la precisione è un mezzo scudo 1829. 

Non ho saputo resistere al fascino dell'appiccagnolo e l'ho acquistata anche se del tutto estranea al resto della mia collezione.

Screenshot_2024-03-20-11-35-15-328_com.miui.gallery-edit.jpg

Screenshot_2024-03-20-11-35-48-488_com.miui.gallery-edit.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.