Vai al contenuto
IGNORED

[IDENTIFICATA] Quattrino Innocenzo XI, GUBBIO


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti! ancora una volta chiedo il vostro aiuto per l'identificazione di una moneta in rame...

Peso: 2,7 grammi

Diametro: 21 mm

Purtroppo è veramente molto usurata...

Questo è il dritto:

post-8945-1223910584_thumb.jpg


Inviato

Dovrebbe essere un quattrino papale battuto a Gubbio. Il pontefice potrebbe essere Innocenzo XI ma è tutta da verificare ;)


Inviato

Grazie per le informazioni Paleologo, ricercherò in questa direzione :)


Inviato

Il quattrino di INNOCENZO XI ha la madonna a destra e il bambino a sinistra, il contrario di questa moneta!

Al momento non ho la possibilità di guardare il Muntoni per vedere se per caso ci sono delle tipologie simili a quelle della moneta di Alexander81!!


Inviato

Confermo, si tratta di un quattrino per Gubbio di papa Innocenzo XI (1676-1689), coniato durante l'anno V di pontificato. Allego foto di un esemplare simile (classificato dal Muntoni al n°268 Variante I, per la legenda PRESID. invece che PRESIDIVM).

Questa moneta venne coniata dopo che erano state coniati e successivamente ritirati (per questo ad oggi considerati molto rari) quattrini in cui al rovescio compariva la medesima raffigurazione della Madonna con bambino, ma con il Gesù benedicente, e per un grave errore di incisione lo faceva con la mano sinistra... :rolleyes: (anche di questo allego foto, Muntoni 267).

Ciao, RCAMIL.

post-35-1223916739_thumb.jpg

post-35-1223916767_thumb.jpg


Inviato (modificato)
Il quattrino di INNOCENZO XI ha la madonna a destra e il bambino a sinistra, il contrario di questa moneta!

Al momento non ho la possibilità di guardare il Muntoni per vedere se per caso ci sono delle tipologie simili a quelle della moneta di Alexander81!!

Ci sono... :D !!

ciao

lollone

Modificato da lollone

Inviato

Grazie a tutti di cuore, siete veramenbte magnifici :D


Inviato

Vorrei spendere due parole in lode di questa monetina che pur essendo ridotta ormai più o meno allo stato di ectoplasma :P ci permette di capire come non solo dai grandi nominali venivano ricavati ciondoli e pendenti da portare appesi al collo a scopo devozionale e apotropaico. Evidentemente il popolino, che aveva sicuramente poca confidenza con piastre e testoni, approfittava del fatto che anche sui quattrini comparivano spesso immagini religiose (su questo direi l'immagine per eccellenza del cristianesimo, insieme al crocifisso) e quindi si accontentava di bucare questi ...

Ciao, P. :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.