Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

ho trovato una serie di 5 bottoni (attaccati ad un gilet) in cui è riportata lo stemma di Maria Antonietta D'Austria, ed intorno la scritta:Archid AustDux BurgCotyr 1780 . Voi direte: cosa c'entta con un forum di numismatica? E' che il bottone è uguale ad una delle facce del Tallero di Maria Teresa. :rolleyes: :rolleyes:

Sapete indicarmi dove posso fa visionare il tutto, se ha un valore, o anche sapere qualsiasi informazione su questi bottoni o sul gilet. Allego immagine dei un bottoni.

Grazie a tutti, scusate l'intrusione e saluti,

AC

post-10919-1223841541_thumb.jpg


Inviato
Buonasera,

ho trovato una serie di 5 bottoni (attaccati ad un gilet) in cui è riportata lo stemma di Maria Antonietta D'Austria, ed intorno la scritta:Archid AustDux BurgCotyr 1780 . Voi direte: cosa c'entta con un forum di numismatica? E' che il bottone è uguale ad una delle facce del Tallero di Maria Teresa. :rolleyes: :rolleyes:

Sapete indicarmi dove posso fa visionare il tutto, se ha un valore, o anche sapere qualsiasi informazione su questi bottoni o sul gilet. Allego immagine dei un bottoni.

Grazie a tutti, scusate l'intrusione e saluti,

AC

Ciao Alexcop, ci puoi dare maggiori notizie? Di che materiale sono i bottoni? Sai di che epoca è il gile? Anche in modo approssimativo potrebbe aiutare per cercare di capirne il valore. Ciao e grazie Giò :rolleyes:

Awards

Inviato

Il bottone è di un tipo tutt'ora molto comune in Austria e riporta lo stemma asburgico visto che la ditta che li fabbrica è di antica tradizione ed era la fornitrice della nobile casa. Enrico


Inviato

Che da monete siano stati creati bottoni per gilets, in Austria è abbastanza normale, così come si trovano con una certa facilità anche gemelli per camicia derivati da piccole monete.

Sono in genere monete, anche d'argento, ma molto comuni e di scarso valore. Inoltre molte spesso sono ovviamnete piuttosto rovinate...

Ne avevo acquistate a Trieste in un mercatino per una decina di euro o meno, se ricordo bene.

roth37


Inviato

Come altri hanno già detto, è facile trovare nei capi di abbigliamento "tirolese" bottoni che riproducono vecchie monete, ne ho anch'io.

Più antico l'uso di ricavare bottoni saldando un anello dietro monete vere, d'argento, e non è un uso solo austriaco : a me ne regalò una serie un amico di ritorno anni addietro da un viaggio in Iran. Saluti :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.