Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Visto che si è ridestato qualche interesse, vi posto una delle più note e comuni monete in potin, della Gallia Belgica; pesa 4,4 g. e misura 20 mm. Al D. un guerriero andante a dx, che io chiamo affettuosamente "il puffo"; in una mano porta un torques, nell'altra un corto giavellotto; ha una specie di treccia. Al R. un quadrupede che parrebbe un orso, sopra qualcosa di oblungo (serpente o semplice esergo?); al di sopra, altro serpente o sim. Alcuni sostengono che l'animale sia invece un elefante, calpestante un serpente; e che i Galli avrebbero imitato il denario di Cesare. Questo oltretutto sposterebbe la data del potin al 50 a.C. circa, che è un po' troppo avanti. Ecco il D.

post-4948-1223382819_thumb.jpg


Supporter
Inviato

Ed il R. Scusate, non le avevo ingrandite, appena posso lo faccio e le rimando.

post-4948-1223382903_thumb.jpg


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI.

Hai ragione, e già André Malraux, in uno scritto che ancora non sono riuscito a trovare, si è occupato delle raffigurazioni monetali celtiche in rapporto alle immagini infantili, al simbolismo, ed all'arte moderna in generale. Ma come promesso vi posto il D. ingrandito.

post-4948-1223449395_thumb.jpg


Supporter
Inviato

Ed il R.

post-4948-1223449449_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Al rovescio per me c'e' un elefante !

La somiglianza con il denario di Cesare non è certo casuale.

cesare

Modificato da spitz

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.