Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

eh bella domanda...lo vorrei saper anche io

io ho la fortuna di averne trovati 2 circolati..una proprio ieri l altro :blum:

al piu presto posto le foto

Ti manca solo quello CC del 2004..........................

si porca pupazzona :fool:


Inviato

Salve a tutti posto qualche ritrovamento fatto ultimamente.

Taglio: 1 cent

Nazione: Grecia

Anno: 2004

Tiratura: 49.970.000

Condizioni: BB

Città: Roma

Note: doppia

Taglio: 5 cent

Nazione: Grecia

Anno: 2006

Tiratura: 49.950.000

Condizioni: BB

Città: Pomezia

Note: doppia

Taglio: 5 cent

Nazione: Cipro

Anno: 2008

Tiratura: 59.930.000

Condizioni: Spl

Città: Roma

Note: doppia

post-25558-0-56855100-1347295240_thumb.j


Inviato

Taglio: 2 euro cc

Nazione: Francia

Anno: 2008

Tiratura: 20.064.000

Condizioni: BB

Città: Lido di Ostia

Note: doppia

Taglio: 2 euro cc

Nazione: Italia

Anno: 2007 tdr

Tiratura: 5.000.000

Condizioni: BB

Città: Pomezia

Note: doppia

post-25558-0-88706000-1347295474_thumb.j


Inviato

Taglio: 2 euro

Nazione: Italia

Anno: 2007

Tiratura: 4.955.490

Condizioni: SPL

Città: Pomezia

Note: doppia

Taglio: 10 cent (x2)

Nazione: Italia

Anno: 2011

Tiratura: 75.954.500

Condizioni: qFDC

Città: Pomezia

Note: doppi

post-25558-0-71040700-1347295681_thumb.j


Inviato
Taglio: 10 cent Nazione: Italia Anno: 2004 Tiratura: 4.925.000 Condizioni: SPL- Città: Milano Note: doppia
Complimenti!!! Io non l'ho ancora trovata! ;)

Grazie SuperBerga, ne ho trovate 5 o 6 in tutto... non disperare prima o poi anche tu l'avrai in collezione :good:

ciao Pino

Pino perdonami ma non sono d'accordo su molti gradi di conservazione che hai messo nelle monete che hai ritrovato

ad esempio 10 cent Italia 2004 (sembra addirittura B dalla foto), 2€ cc Germania 2010, 2 cent Slovenia, 2 cent Slovacchia ecc

Awards

Inviato

Taglio: 1 euro

Nazione: Italia

Anno: 2005

Tiratura: 4.943.900

Condizioni: BB

Città: Benevento

Note: doppia

Taglio: 50 cent

Nazione: Italia

Anno: 2010

Tiratura: 9.209.800

Condizioni: Spl

Città: Benevento

Note: doppia, tripla, quadupla..... :-)

post-25558-0-94057500-1347295880_thumb.j


Inviato

Taglio: 1 euro

Nazione: Slovenia

Anno: 2007

Tiratura: 29.650.000

Condizioni: qSPL

Città: Benevento

Note: doppia

post-25558-0-77389400-1347296007_thumb.j


Inviato

Unico ritrovamento odierno....e ancora come la settimana scorsa

Taglio: 2€ cc

Nazione: Slovenia

Anno: 2010

Tiratura: 910.000

Condizioni: qFDC

Città: Conegliano (TV)

Note: la seconda in due settimane!

post-22561-0-17716700-1347296059_thumb.j

Awards

Inviato

E adesso il pezzo che mi ha dato la maggiore soddisfazione fino adesso (non trovo mai nulla di buono ... )

Taglio: 2 euro cc

Nazione: Belgio

Anno: 2005

Tiratura: 6.000.000

Condizioni: BB

Città: Roma

Note: mi mancava :-)

post-25558-0-98142800-1347296186_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

Taglio: 50 cents

Nazione: Austria

Anno: 2011

Tiratura: N.D.

Condizioni: qFDC

Città: Palermo

Note: news e mancante

post-20985-0-15376600-1347299825_thumb.j


Inviato

Taglio: 2€

Nazione: Italia

Anno: 2008

Tiratura: 2.456.400

Condizioni: SPL

Città: Palermo

Taglio: 2€

Nazione: Italia

Anno: 2010

Tiratura: N.D.

Condizioni: SPL

Città: Palermo

Note: x3

Taglio: 2€

Nazione: Italia

Anno: 2011

Tiratura: N.D.

Condizioni: SPL - qFDC

Città: Palermo

Note: x8

post-20985-0-68713700-1347299953_thumb.j


Inviato

bel ritrovamento Gerry

grazie, è la prima volta che trovo qualcosa di una certa importanza :-)


Inviato
Taglio: 10 cent Nazione: Italia Anno: 2004 Tiratura: 4.925.000 Condizioni: SPL- Città: Milano Note: doppia
Complimenti!!! Io non l'ho ancora trovata! ;)
Grazie SuperBerga, ne ho trovate 5 o 6 in tutto... non disperare prima o poi anche tu l'avrai in collezione :good: ciao Pino
Pino perdonami ma non sono d'accordo su molti gradi di conservazione che hai messo nelle monete che hai ritrovato ad esempio 10 cent Italia 2004 (sembra addirittura B dalla foto), 2¤ cc Germania 2010, 2 cent Slovenia, 2 cent Slovacchia ecc

ciao Derek83,

sicuramente voi siete più esperti di me in fatto di valutazioni dello stato di conservazione delle monete, ma io so che le sigle sono queste e significano quanto riportato di seguito:

B = Bella (la moneta è liscia e poco leggibile. I rilievi conservano 2 o

3/10 di metallo).

MB = Molto Bella (la moneta è molto usurata, alcune parti non sono

leggibili, i rilievi conservano 4 o 5/10 di metallo).

BB = Bellissima (i rilievi presentano 6, 7/10 di metallo, la circolazione ha

attenuato i rilievi maggiori ma la moneta, salvo per qualche particolare

minore, è perfettamente leggibile ed intera. Può avere colpi sul bordo non

deturpanti).

SPL = Splendida (la moneta ha circolato pochissimo e presenta leggere tracce

di circolazione, tutti i rilievi sono nitidi e presentano da 8 a 9/10 di

metallo. Può avere dei colpetti sul bordo dovuti al contatto con altre

monete).

FDC = Fior di Conio (la moneta si trova nello stato in cui era uscendo dal

conio perché non ha praticamente circolato. Quindi nessuna traccia di usura

è visibile ed i rilievi delle figure presentano 10/10 di metallo. Può avere

difetti di conio e segni di contatto, anche sul bordo, dovuti alla

produzione delle monete).

FS = Fondo Specchio (la moneta, al momento della produzione, è stata

sottoposta ad una particolare lavorazione che ha reso i fondi speculari.

Questo procedimento si è recentemente diffuso nelle attuali monete per

collezionisti).

tutte le monete che ho postato presentano tutti i rilievi, sono leggibilissime e non hanno colpi sul bordo; è vero che hanno circolato quindi alcune non sono in stato SPL ma neanche B come indichi tu, e BB mi sembrava troppo poco come giudizio (le monete brutte anche se mancano alla mia collezione e che potrebbero comunque essere annoverate come B o MB non le fotografo neanche...)

grazie della tua segnalazione. la prossima volta darò un giudizio più cattivo.

ciao

Pino


Inviato

Salve a tutti posto qualche ritrovamento fatto ultimamente.

Taglio: 1 cent

Nazione: Grecia

Anno: 2004

Tiratura: 49.970.000

Condizioni: BB

Città: Roma

Note: doppia

Taglio: 5 cent

Nazione: Grecia

Anno: 2006

Tiratura: 49.950.000

Condizioni: BB

Città: Pomezia

Note: doppia

Taglio: 1 euro

Nazione: Italia

Anno: 2005

Tiratura: 4.943.900

Condizioni: BB

Città: Benevento

Note: doppia

Questi tre ritrovamenti non rientrano nei parametri e pertanto non verranno conteggiati.


Inviato (modificato)
Taglio: 10 cent Nazione: Italia Anno: 2004 Tiratura: 4.925.000 Condizioni: SPL- Città: Milano Note: doppia
Complimenti!!! Io non l'ho ancora trovata! ;)
Grazie SuperBerga, ne ho trovate 5 o 6 in tutto... non disperare prima o poi anche tu l'avrai in collezione :good: ciao Pino
Pino perdonami ma non sono d'accordo su molti gradi di conservazione che hai messo nelle monete che hai ritrovato ad esempio 10 cent Italia 2004 (sembra addirittura B dalla foto), 2¤ cc Germania 2010, 2 cent Slovenia, 2 cent Slovacchia ecc

ciao Derek83,

sicuramente voi siete più esperti di me in fatto di valutazioni dello stato di conservazione delle monete, ma io so che le sigle sono queste e significano quanto riportato di seguito:

B = Bella (la moneta è liscia e poco leggibile. I rilievi conservano 2 o

3/10 di metallo).

MB = Molto Bella (la moneta è molto usurata, alcune parti non sono

leggibili, i rilievi conservano 4 o 5/10 di metallo).

BB = Bellissima (i rilievi presentano 6, 7/10 di metallo, la circolazione ha

attenuato i rilievi maggiori ma la moneta, salvo per qualche particolare

minore, è perfettamente leggibile ed intera. Può avere colpi sul bordo non

deturpanti).

SPL = Splendida (la moneta ha circolato pochissimo e presenta leggere tracce

di circolazione, tutti i rilievi sono nitidi e presentano da 8 a 9/10 di

metallo. Può avere dei colpetti sul bordo dovuti al contatto con altre

monete).

FDC = Fior di Conio (la moneta si trova nello stato in cui era uscendo dal

conio perché non ha praticamente circolato. Quindi nessuna traccia di usura

è visibile ed i rilievi delle figure presentano 10/10 di metallo. Può avere

difetti di conio e segni di contatto, anche sul bordo, dovuti alla

produzione delle monete).

FS = Fondo Specchio (la moneta, al momento della produzione, è stata

sottoposta ad una particolare lavorazione che ha reso i fondi speculari.

Questo procedimento si è recentemente diffuso nelle attuali monete per

collezionisti).

tutte le monete che ho postato presentano tutti i rilievi, sono leggibilissime e non hanno colpi sul bordo; è vero che hanno circolato quindi alcune non sono in stato SPL ma neanche B come indichi tu, e BB mi sembrava troppo poco come giudizio (le monete brutte anche se mancano alla mia collezione e che potrebbero comunque essere annoverate come B o MB non le fotografo neanche...)

grazie della tua segnalazione. la prossima volta darò un giudizio più cattivo.

ciao

Pino

beh si lo schema è quello, ma ad esempio io e vedo altri utenti per una moneta con rilievi visibili ma circolata e non più brillante lucente diamo BB

i 10 cent 2004 hanno si i rilievi visibili ma hanno vari colpi e si vede che hanno circolato molto, io darei BB .... parere mio ....come per i 2 cent Slovenia e Slovacchia rispetto a una in FDC si vede che hanno circolato e hanno perso la lucidità non possono essere che BB o almeno io avrei messo cosi

c'è qualcun altro che possa darci altri pareri? :unknw:

Modificato da derek83
Awards

Inviato

Taglio : 2€

Anno : 2007

Stato : Italia

Tiratura : 4.955.490

Condizioni : BB

Città : Alatri (FR)

post-209-0-95303800-1347360849_thumb.jpg

Awards

Inviato

Finalmente i miei primi 2 euro 2010 e sopratutto 2 euro cc Braille :)

2 euro

2010

Italia

tiratura: N/D

qSPL

Bari

09/09/2012

2 euro cc "Braille"

2009

Italia

tiratura: 1.985.000

SPL

Bari

11/09/2012

post-25668-0-34026500-1347411119_thumb.j


Inviato (modificato)

Taglio : 2€ cc germania J

Anno : 2012

Tiratura : 6.200.000

Condizioni : fdc

Città : Carpi

Note:doppio

Taglio:€ 2 finlandia

Anno:2002

Tiratura:1.230.000

Condizione:mb

Citta':Carpi

Note:doppio disponibile a scambio

Taglio : 2€ lussemburgo

Anno : 2006

Tiratura : 2.000.000

Condizioni : spl

Città : Carpi

Note:disponibile a scambio-nella foto ho postato il 2008 per errore mio.

Taglio : 2€ portogallo

Anno : 2004

Tiratura : 1.000.000

Condizioni : spl

Città : Carpi

Note:disponibile a scambio

2zdr34h.jpg

Modificato da dawmallo

Inviato

Buongiorno,

ieri sera tra gli spiccioli di resto, ho trovato questa:

Taglio: 10 cent

Nazione: Italia

Anno: 2004

Tiratura: 4.925.000

Condizioni: BB

Città: Roma

post-3438-0-86290500-1347517931_thumb.jp


Inviato

Taglio: 2 Euro Cc

Nazione: Italia

Anno: 2009

Tiratura: 1.985.000

Condizioni: SPL

Città: Comacchio (FE)

post-28784-0-33763900-1347523788_thumb.j

Awards

Inviato

Ultimi ritrovamenti

Taglio: 50 cent

Nazione: Vaticano

Anno: 2010

Tiratura: 2.184.704

Condizioni: qSPL

Città: Conegliano (TV)

Taglio: 50 cent x 2

Nazione: Vaticano

Anno: 2011

Tiratura: 2.174.197

Condizioni: SPL

Città: Conegliano (TV)

Taglio: 5 cent

Nazione: Italia

Anno: 2012

Tiratura: 76.000.000 ?

Condizioni: SPL ma un po ossidati

Città: Conegliano (TV)

Taglio: 2 cent

Nazione: Slovenia

Anno: 2007

Tiratura: 44.150.000

Condizioni: BB

Città: Conegliano (TV)

post-22561-0-80466000-1347540166_thumb.j

Awards

Inviato

ciao Derek83,

[...]

tutte le monete che ho postato presentano tutti i rilievi, sono leggibilissime e non hanno colpi sul bordo; è vero che hanno circolato quindi alcune non sono in stato SPL ma neanche B come indichi tu, e BB mi sembrava troppo poco come giudizio (le monete brutte anche se mancano alla mia collezione e che potrebbero comunque essere annoverate come B o MB non le fotografo neanche...)

grazie della tua segnalazione. la prossima volta darò un giudizio più cattivo.

ciao

Pino

[...]

i 10 cent 2004 hanno si i rilievi visibili ma hanno vari colpi e si vede che hanno circolato molto, io darei BB .... parere mio ....come per i 2 cent Slovenia e Slovacchia rispetto a una in FDC si vede che hanno circolato e hanno perso la lucidità non possono essere che BB o almeno io avrei messo cosi

c'è qualcun altro che possa darci altri pareri? :unknw:

Relativamente alle monete prese in esame, sono d'accordo con derek83. Diciamo che siamo sul BB per tutte e tre, forse il 10c anche qualcosa in meno. Dalle foto sembra aver circolato parecchio e presenta diversi colpi sul bordo e sul volto della Venere. Non è MB ma nemmeno BB pieno, almeno a giudicare dalle immagini postate. qBB è il mio parere.

Poiché l'Euro è una moneta giovane, i giudizi sullo stato di conservazione si basano ancora sulla distinzione (grossolana, a mio parere) tra monete fior di conio e monete circolate. Pertanto credo possa essere interessante leggere anche altri pareri in merito.


Inviato

Taglio:€ 2 finlandia

Anno:2002

Tiratura:1.230.000

Condizione:mb

Citta':Carpi

Note:doppio disponibile a scambio

Ottimo ritrovamento! :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.