Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Vol.III - Liguria, Isola Di Corsica. Roma 1912

post-116-0-36532000-1346410840_thumb.jpg


Inviato

SOLONE AMBROSOLI Il ripostiglio di Abbiategrasso Edirice Cogliati Milano 1899

post-116-0-75939800-1346410898_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Grazie all' aiuto dell' amico Superbubu sono riuscito ad aggiungere questi due tomi sulla monetazione sabauda e del genevese, fra gli articoli contenuti segnalo :

BLAVIGNAC J.D., Notice descriptive sur les monnaies trouvées dans le trésor de Fygéres, in Recueil de Mémoires et Documents de la Société Historique et Archéologique de Genève. Genève 1849

BLAVIGNAC J.D., Armorial gènevois. Essai historique sur les armoiries, les sceaux, les bannières et les monnaies de Genève, depuis l’époque la plus ancienne jusqu’a nos jours, in Recueil de Mémoires et Documents de la Société Historique et Archéologique de Genève. Genève, 1849.

post-116-0-78049100-1346665121_thumb.jpg

post-116-0-40009800-1346665127_thumb.jpg

post-116-0-44049900-1346665133_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Inviato

Un paio di libri per i bibliofili sabaudi :

Cibrario luigi - Promis Domenico ., Sigilli dei Principi di Savoia, raccolti ed ordinati per ordine del Re Carlo Alberto.Torino 1834.

post-116-0-05396700-1346757475_thumb.jpg

post-116-0-86920900-1346757482_thumb.jpg


Inviato

Cibrario luigi - Promis Domenico ., Documenti, sigilli e monete appartenenti alla storia della monarchia di Savoia raccolti in Savoia, in Isvizzera e in Francia per ordine del Re Carlo Alberto.Torino 1833.

post-116-0-14716700-1346757782_thumb.jpg

post-116-0-04968500-1346757788_thumb.jpg


Inviato

ORLANDONI Mario Importance des monnaies dans l' archeologie et dans l' histoire de la Vallee d' Aoste estratto da Flambeau Aosta 1961

post-116-0-68744500-1346757867_thumb.jpg


Inviato

Io per adesso ho: world coins 2009, gigante 2010, le monete dei vangeli ( Giancarlo alteri), una cascata di contanti (g.luca boschiero).

Stefano

Awards

Inviato

Aggiunto :

TURCO Giancarlo Due pesi,due misure contributo ad una migliore conoscenza degli antichi pesi e misure in uso in Piemonte Bottega d' Erasmo Torino 1979

post-116-0-13997700-1346823839_thumb.jpg


Inviato

Si tratta di un testo del Promis molto ricercato e difficile da reperire :

Promis vincenzo, Tessere di Principi di Casa Savoia o relative ai loro antichi stati.Torino 1879.

post-116-0-33023400-1346824014_thumb.jpg

post-116-0-24194000-1346824021_thumb.jpg


Inviato

Una delle prime riviste numismatiche italiane :

Rivista della Numismatica Antica e Moderna pubblicata da Agostino Olivieri Volume I Fascicolo I Asti 1864

Rivista della Numismatica Antica e Moderna pubblicata da Agostino Olivieri Volume I Fascicolo II e III Asti 1864

Rivista della Numismatica Antica e Moderna continuata da E.Maggiora-Vergano Volume I Fascicolo IV Asti 1865

post-116-0-99666600-1346828062_thumb.jpg

post-116-0-79926800-1346828069_thumb.jpg

post-116-0-90032100-1346828078_thumb.jpg


Inviato

Rivista Numismatica Italiana pubblicata da E.Maggiora-Vergano Volume II Fascicolo I Asti 1867

post-116-0-05919000-1346828180_thumb.jpg


Inviato

Ricevuta la nuova edizione :

Gigante 2013 Catalogo Nazionale delle monete italiane dal '700 all'Euro Gigante editore 2012

post-116-0-35305800-1347013739_thumb.jpg


Inviato

Ricevuta la nuova edizione :

Gigante 2013 Catalogo Nazionale delle monete italiane dal '700 all'Euro Gigante editore 2012

ci sono state modifiche nelle quotazioni per le monete del regno?


Inviato (modificato)

Ricevuta la nuova edizione :

Gigante 2013 Catalogo Nazionale delle monete italiane dal '700 all'Euro Gigante editore 2012

ci sono state modifiche nelle quotazioni per le monete del regno?

Qualche ritocco in particolare nell' oro.

Ho appena postato la pagina della prefazione a questo catalogo scritta da F.Gigante dove introduce le novita' e i miglioramenti

La discussione dovrebbe venir approvata a breve e quindi resa visibile a tutti

Modificato da piergi00

Inviato (modificato)

Errore

Modificato da MARCO B

Inviato

Matteo grazie dell'intervento e del ringraziamento , però la discussione è un'altra sotto sempre in piazzetta e si chiama "ex libris numismatici Quelli del Cordusio ", grazie a te,

Mario


Inviato (modificato)

Errore

Modificato da MARCO B

Inviato

Si ho visto perdonami ho la pagina sull'iphone aperta e ho sbagliato a postare per un errore di ricarica mento pagina . Se qualcuno può spostarlo lo ringrazio


Inviato

Rivista Numismatica Italiana pubblicata da E.Maggiora-Vergano Volume II Fascicolo I Asti 1867

Potresti dirmi tramite MP, se non disturbo, dove trovi questi libri e soprattutto quanto li paghi?

Grazie Stefano

Awards

Inviato (modificato)

Nessun mistero !

Nei mercatini e nelle librerie antiquarie italiane ed estere e nelle aste numismatiche, il prezzo e' variabile dipende dal venditore e dal libro se particolarmente raro

Questa rivista in prima edizione in particolare oscilla fra i 100 e i 200 euro nelle aste , e' reperibile anche la ristampa della Forni

Modificato da piergi00

Inviato

Interessante articolo sulla zecca romana

PIEROTTI Matteo Nel regno dell'oro, dell'argento e del nikel.La zecca di Roma estratto da Il Secolo XX 1902

post-116-0-78957800-1347531904_thumb.jpg

post-116-0-02230600-1347531911_thumb.jpg


Inviato

Bello! Hai trovato tutto l'articolo orginale... ;)

La riproduzione scanner che gira su internet è di qualità veramente pessima... se serve una nuova versione so a chi rompere le scatole :D

Saluti

Simone


Inviato

Aggiunto in biblioteca:

Gianazza Luca, LA MONETA IN MONFERRATO TRA MEDIOEVO ED ETA' MODERNA, Atti del convegno internazionale di studi. Torino 26 ottobre 2007.

Sono presenti contributi di notevole spessore e interessanti spunti di riflessione su temi generali, come le imitazioni e le contraffazioni.


Inviato (modificato)

Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. I 1986 Reggio Emilia

Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia

Segnalo questi articoli :

ORLANDONI Mario Piombi medievali dagli scavi archeologici di Aosta tratto da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. I 1986 Reggio Emilia

SCERNI Neri Il travagliato ingresso del nichelio nella monetazione italiana tratto da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. I 1986 Reggio Emilia

G.T. Il Corpus Nummorum Italicorum e la collezione che ne e' alla base tratto da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. I 1986 Reggio Emilia

PESCE Giovanni Gli inizi del Corpus e la collaborazione del Colonnello Ruggero da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia

SABETTA Luigi Le monete della Zecca di Venezia entrate nella collezione reale dopo il 1917 da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia

COCCHI ERCOLANI Emanuela La pubblicazione del catalogo delle monete emesse dalla Zecca di Ferrara in eta' comunale e estense , appartenenti alla collezione di Vittorio Emanuele III da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia

PANVINI ROSATI Franco Il Corpus Nummorum Italicorum e il suo completamento da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia

MARTIN Colin Du Val D'Aoste au chablais : problemes numismatiques da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia

ARSLAN Ermanno Il programma di pubblicazione di una grande collezione numismatica e i corpora da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia

BALBI DE CARO Silvana La collezione numismatica di Vittorio Emanuele III di Savoia da Memorie dell'accademia italiana di studi filatelici e numismatici Vol. III Fasc. II 1987 Reggio Emilia

post-116-0-16425000-1348054398_thumb.jpg

post-116-0-59255400-1348054426_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.