Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Giovanni Francesco GALEANI NAPIONE

Storia metallica della real casa di Savoia

dalla stamperia reale , Torino, 1828

very large folio, tavv 27


Inviato (modificato)

Giovanni Francesco GALEANI NAPIONE

Storia metallica della real casa di Savoia

dalla stamperia reale , Torino, 1828

very large folio, tavv 27

Si , le tavole esposte nella Mostra di Palazzo Madama erano tratte da questo volume

Modificato da piergi00

Inviato

Arrivati tramite Nomisma :

BELLESIA Lorenzo Le Monete di Como Nomisma Serravalle 2011

ANONIMO Monete d' oro dei Savoia da Vittorio Emanuele I a Vittorio Emanuele III 1802-1943 Nomisma Serravalle 2010

MONETA Valerio Giovanni Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM. LED Edizioni Universitarie , Milano 2010

post-116-0-61316600-1299665498_thumb.jpg

post-116-0-33789700-1299665506_thumb.jpg

post-116-0-90471800-1299665511_thumb.jpg


Inviato

Ieri mi è arrivata la ri-edizione economica del volume 14 del MEC.

L'ho segnalato anche nella sezione delle Novità editoriali, con tutti i dettagli.

Ho aggiornato la relativa scheda su Lamonetapedia.

:rolleyes:

post-14690-0-53087700-1299748544_thumb.j


Inviato (modificato)

Inseriti in libreria :

Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume XCVII 1996

Autori Vari Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini Volume CII 2001

post-116-0-63067100-1299828473_thumb.jpg

post-116-0-64820200-1299828480_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Inviato

Circolo Numismatico Valdostano La moneta dall'Antichita ad oggi mostra Tour Fromage 15 settembre - 14 ottobre 1984

ORLANDONI, Mario. Scritti di Numismatica. Libraire Valdotaine, 1993 Aosta.

post-116-0-32155900-1299829743_thumb.jpg

post-116-0-69661500-1299829749_thumb.jpg

post-116-0-60342300-1299829760_thumb.jpg


Inviato

Ieri mi è arrivata la ri-edizione economica del volume 14 del MEC.

L'ho segnalato anche nella sezione delle Novità editoriali, con tutti i dettagli.

Ho aggiornato la relativa scheda su Lamonetapedia.

:rolleyes:

Ottimo Acquisto !!!


Inviato (modificato)

Ghera non lo sfidare.........che tira fuori anche quello dei fiammiferi.

Da qualche parte ho il catalogo sui coltellini , va bene ugualmente :D

In compenso oggi ho scoperto che un mio amico gran esperto filatelico , tempo fa , aveva scritto questo catalogo

Naturalmente la parte interessante per noi e' quella sui gettoni curata da Paolo Pitotto conosciuto proprio oggi

Cacace Liberato Catalogo delle Schede telefoniche SIP Storia telefonica e gettoni con valutazioni Agit Beinasco (TO)

post-116-0-25790900-1300020363_thumb.jpg

post-116-0-13082900-1300020370_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Inviato

Autori Vari Arte figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna (1773-1861) Regione Piemonte Provincia di Torino Citta' di Torino maggio - luglio 1980 Torino

post-116-0-96867100-1300020525_thumb.jpg

post-116-0-88902400-1300020531_thumb.jpg


Inviato

Arrivato :

CAIROLA Aldo, LE ANTICHE ZECCHE D'ITALIA. Editalia, Firenze 1971.

post-116-0-58574200-1300182159_thumb.jpg


Inviato

Cataloghi disponibili durante la mostra numismatica per i 150 anni dell' Unita' D'Italia a Novara presso la Prefettura

Autori Vari (a cura di Fiorenzo Catalli) Le Monete dei Savoia dal Nido Savoiardo al Regno D' Italia Italgrafica 2011 Firenze

post-116-0-52765200-1300610853_thumb.jpg


Inviato

Autori Vari (a cura di Fiorenzo Catalli) La Moneta di Roma 2010

post-116-0-56179700-1300610908_thumb.jpg


Inviato

Autori Vari Novaria Civitas tributo a Novara Mostra Filatelica Numismatica Novara 2006

post-116-0-15750300-1300610967_thumb.jpg


Inviato

Inserito in libreria :

TARACCHINI Alfredo Addio Cara Lira Edizione Pendragon 1999 Bologna

post-116-0-88474000-1300962008_thumb.jpg

post-116-0-95711200-1300962015_thumb.jpg


Inviato

Ricevuto in omaggio durante il Convegno Torinese :

Collezioni Numismatiche in Italia ( documentazione dei Complessi ) - DONO TRENTACOSTE 1933 - Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana (a cura di Fiorenzo Catalli) , N.I.A. (Numismatici Italiani Associati ) stampato da Bandecchi e Vivaldi Pontedera (PI) 2011

post-116-0-42236500-1301143627_thumb.jpg

post-116-0-95609500-1301143633_thumb.jpg


Inviato

Grazie mille per contributo e per l'immagine. Si direbbe palese che le prove in zecca avevano vita propria e non certo quella di un mercato clandestino.


Inviato

Diciamo un mercato sotto la luce del sole ma ristretto a pochi intimi


Inviato

Acquistato oggi al convegno torinese presso il banchetto di Nomisma :

BELLESIA Lorenzo, LE MONETE DI MASSA DI LUNIGIANA, NOMISMA 2008,

post-116-0-30117900-1301146297_thumb.jpg


Guest utente3487
Inviato

Diciamo un mercato sotto la luce del sole ma ristretto a pochi intimi

Già.. i soliti noti....

Bello vero? Poter essere erede di qualche alto funzionario e potersi intascare senza fatica migliaiia di euro vendendosi esemplari coniati e ricevuti senza alcuna motivazione logica...

Inviato

Arrivato :

MINERVINI GIULIO Saggio di osservazioni numismatiche Napoli tipografia Giuseppe Cataneo 1856

post-116-0-12891100-1301303884_thumb.jpg

post-116-0-68721700-1301303891_thumb.jpg


Inviato

Appena aggiunto in biblioteca. Complimenti ancora una volta a Lorenzo Bellesia; questa volta ancor di più perché è la prima vera monografia sulla zecca di Como.......sarebbe stato contento Solone Ambrosoli, comense di nascita.

post-8785-0-02989700-1301578130_thumb.jp


Inviato (modificato)

Hai proprio ragione Liutprand a complimentarti con Bellesia , anche questa monografia sulla Zecca di Como diventera' un testo di riferimento

Modificato da piergi00

Inviato

Sempre su Como e su Solone Ambrosoli, appena aggiunto anche questo, a cura di Isabella Nobile De Agostini.

post-8785-0-83393800-1301650288_thumb.jp


Inviato

Ieri sera grazie all' amico Fabio ho aggiunto alcuni Cataloghi alla mia libreria :

HESS DIVO

N.272 23/10/97

N.288 24/10/01

N.289 24-25/10/01

N.292 08/05/02

N.293 24/10/02

N.294 24/10/02

N.295 07/05/03

N.296 07/0503

SPINK TAISEI

N.43 21/10/92

N.44 22/10/92

N.47 09/06/93

N.48 27/10/93


Inviato

Ho notato che questa discussione ha raggiunto 100 pagine. Cpomplimenti.

E' la più lunga del Forum ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.