Vai al contenuto

Risposte migliori

Guest utente3487
Inviato (modificato)
Mica male come omaggio ...  :blink:

371863[/snapback]

Il mio editore, che è anche un grande amico, non mi fa mancare le fonti....

Modificato da elledi
Inviato (modificato)
Questa è la prima pagina del libro

http://i38.tinypic.com/33z42sw.jpg

Questo è il dettaglio della dedica:

http://i36.tinypic.com/4j5gg2.jpg

Quello che ho capito è: J. Haeberlin - con sinceri saluti (mit ........... Grüßen = ho pensato a qualcosa di simile a mit freundlichen Grüßen)

la firma finale M. v. Bahrfeldt (cioè Max von Bahrfeldt)

25/7 23 (25 luglio 1923)

371995[/snapback]

La copertina secondo me dice "Herrn Dr. [...] [...] J. Kaeberlin / mit freundschaftlichen Gruessen / zur [...] / M. v. Bahrfeldt"

Come vedi non sono riuscito a decifrare tutto... comunque significherebbe "al Sig. Dott. [...] [...] J. Kaeberlin, con amichevoli saluti, M. von Bahrfeldt"

Modificato da rob

Inviato

Grazie Rob. :)

Ho chiesto aiuto alla libreria antiquaria tedesca e mi hanno risposto:

Herrn Dr. jur. u. phil. h.c. J. Haeberlin mit

freundschaftlichen Grüßen der Verf. M.v. Bahrfeldt 25/7/23

Che il libro sia appartenuto al famoso studioso numismatico Ernst Justus Haeberlin?


Inviato
Grazie Rob.  :)

Ho chiesto aiuto alla libreria antiquaria tedesca e mi hanno risposto:

Herrn Dr. jur. u. phil. h.c. J. Haeberlin mit

freundschaftlichen Grüßen der Verf. M.v. Bahrfeldt 25/7/23

Che il libro sia appartenuto al famoso studioso numismatico Ernst Justus Haeberlin?

372146[/snapback]

E' probabile, un motivo in piu' per tenere l'opera da conto.

Ti consiglio di fargli fare una bella rilegatura rigida, non solo preservera' meglio il testo e potrai sfogliarlo piu' comodamente senza paura di rovinarlo (ma scegli un rilegatore bravo, mi raccomando), ma sara' anche un piacevole decoro nella tua biblioteca.

Adesso il tuo prossimo obiettivo deve essere la monumentale edizione dell'AES Grave del Prof. Haeberlin. Monumentale perche' credo sia fisicamente il piu' grosso volume di numismatica mai prodotto (doppio folio).

L'edizione originale del 1910 e' un vero spettacolo.

numa numa


Inviato
Grazie Rob.  :)

Ho chiesto aiuto alla libreria antiquaria tedesca e mi hanno risposto:

Herrn Dr. jur. u. phil. h.c. J. Haeberlin mit

freundschaftlichen Grüßen der Verf. M.v. Bahrfeldt 25/7/23

Che il libro sia appartenuto al famoso studioso numismatico Ernst Justus Haeberlin?

372146[/snapback]

Complimenti, hai fatto veramente un bell'acquisto!


Inviato

IO ho nella biblioteca il Corpus Nummorum Italicorum in versione originale (tutti e 20 i volumi compreso il ventesimo)

e questa è la prima pagina...

15i3o8i.jpg


Inviato

Ovviamente la mia biblioteca è a disposizione di tutti quelli che ne hanno bisogno per i loro studi ed è consultabile presso il mio ufficio (chi avesse bisogno può contattarmi!!)


Inviato
E' probabile, un motivo in piu' per tenere l'opera da conto.

Ti consiglio di fargli fare una bella rilegatura rigida, non solo preservera' meglio il testo e potrai sfogliarlo piu' comodamente senza paura di rovinarlo (ma scegli un rilegatore bravo, mi raccomando), ma sara' anche un piacevole decoro nella tua biblioteca.

Adesso il tuo prossimo obiettivo deve essere la monumentale edizione dell'AES Grave del Prof. Haeberlin. Monumentale perche' credo sia fisicamente il piu' grosso volume di numismatica mai prodotto (doppio folio).

L'edizione originale del 1910 e' un vero spettacolo.

numa numa

372152[/snapback]

Possiedo alcuni libri o cataloghi d’asta molto vecchi che sono stati rilegati successivamente con copertine cartonate o in pelle o in tela: quindi è dipeso dal gusto personale del collezionista la scelta della rilegatura.

Ma con una rilegatura moderna il libro si deprezza oppure non cambia nulla purchè abbia all’interno la copertina originale e le pagine complete?

Al testo dell’Haeberlin sto inquadrando la mira :D .

Avevo pensato alla ristampa Forni ma ....... la qualità soprattutto delle tavole fotografiche non è un granché.

Parlando con un’editore su questo libro mi ha consigliato di aspettare un paio d’anni ancora perché ha in mente la ristampa di questa opera: nel 2010 infatti scadranno i diritti per le tavole fotografiche, che quindi saranno di dominio pubblico (sono passati 100 anni). In più, e questa è la cosa più importante, questo editore possiede una traduzione in italiano del libro fatta parecchi anni fa da un esperto conoscitore del tedesco dell’800. Quindi finalmente avere la possibilità di capire ciò che l’Haeberlin ha scritto.

Certo, questa è l'intenzione .... poi bisogna vedere se questa idea si realizzerà.

Comunque se nel frattempo capita l’edizione originale ........


Inviato
E' probabile, un motivo in piu' per tenere l'opera da conto.

Ti consiglio di fargli fare una bella rilegatura rigida, non solo preservera' meglio il testo e potrai sfogliarlo piu' comodamente senza paura di rovinarlo (ma scegli un rilegatore bravo, mi raccomando), ma sara' anche un piacevole decoro nella tua biblioteca.

Adesso il tuo prossimo obiettivo deve essere la monumentale edizione dell'AES Grave del Prof. Haeberlin. Monumentale perche' credo sia fisicamente il piu' grosso volume di numismatica mai prodotto (doppio folio).

L'edizione originale del 1910 e' un vero spettacolo.

numa numa

372152[/snapback]

Possiedo alcuni libri o cataloghi d’asta molto vecchi che sono stati rilegati successivamente con copertine cartonate o in pelle o in tela: quindi è dipeso dal gusto personale del collezionista la scelta della rilegatura.

Ma con una rilegatura moderna il libro si deprezza oppure non cambia nulla purchè abbia all’interno la copertina originale e le pagine complete?

Al testo dell’Haeberlin sto inquadrando la mira :D .

Avevo pensato alla ristampa Forni ma ....... la qualità soprattutto delle tavole fotografiche non è un granché.

Parlando con un’editore su questo libro mi ha consigliato di aspettare un paio d’anni ancora perché ha in mente la ristampa di questa opera: nel 2010 infatti scadranno i diritti per le tavole fotografiche, che quindi saranno di dominio pubblico (sono passati 100 anni). In più, e questa è la cosa più importante, questo editore possiede una traduzione in italiano del libro fatta parecchi anni fa da un esperto conoscitore del tedesco dell’800. Quindi finalmente avere la possibilità di capire ciò che l’Haeberlin ha scritto.

Certo, questa è l'intenzione .... poi bisogna vedere se questa idea si realizzerà.

Comunque se nel frattempo capita l’edizione originale ........

372261[/snapback]

A volte si trovano cataloghi di vendite importanti, d'epoca, con anche una rilegatura d'epoca, sovente in mezza o piena pelle. E' ovvio che tali condizioni rispondono al massimo (soprattutto se la lista delle aggiudicazioni e' inclusa).

Ma far rilegare un catologo originario completo, in brossura o sostituire una brutta legatura non rappresenta un delitto. Stiamo avendo a che fare con cataloghi (ne' monete - queste da non toccare mai - ne' con libri), a mio avviso il fattore strumentale (la consultazione) e' assai piu' importante del fattore bibliofilo (alcuni bibliofili arrivano a lasciare i libri intonsi, ovvero con le pagine attaccate che non si possono leggere !).

L'importante e scegliere una rilegatura fatta bene, in tela o mezza pelle (se si puo') che sia sobria e funzionale.

Per l'Haeberlin astieniti dalla ristampa Forni. Sono soldi buttati!.

La differenza con l'originale e ' abissale. Alcuni commercianti tedeschi forse hanno ancora delle copie originali in brossura (rilegare l'opera ti costera' un patrimonio viste le dimensioni, ma puoi aspettare).

Molto interessnte l'iniziativa dell'editore di cui parli, sempre che arrivi .. a compimento!

numa numa


Inviato

Mia moglie mi ha fatto una bellissima sorpresa per il compleanno: il primo volume del MEC (Medieval European Coinage)!

Philip Grierson & Mark Blackburn, Medieval European Coinage, Volume 1: the early middle ages (5th to 10th centuries).

Cambridge University Press

Sono rimasto per un po' senza parole!


Guest utente3487
Inviato
IO ho nella biblioteca il Corpus Nummorum Italicorum in versione originale (tutti e 20 i volumi compreso il ventesimo)

e questa è la prima pagina...

15i3o8i.jpg

372246[/snapback]

Complimenti!

Inviato

Grazie elledi (Domenico) come sai ho aiutato Attardi nel suo libro e sono sempre a disposizione con la mia biblioteca numismatica ... questo Corpus è il vanto della mia biblioteca!!!!! comprato da mio padre all'asta mossini tanti anni fà......... un'asta incredibile dove c'erano tantissimi libri di grande importanza...

Grazie PAPA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Inviato
Grazie elledi (Domenico) come sai ho aiutato Attardi nel suo libro e sono sempre a disposizione con la mia biblioteca numismatica ... questo Corpus è il vanto della mia biblioteca!!!!! comprato da mio padre all'asta mossini tanti anni fà......... un'asta incredibile dove c'erano tantissimi libri di grande importanza...

Grazie PAPA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

372435[/snapback]

Manpa63, quale sarebbe il catalogo d'asta della collezione Mossini (o dell'asta Mossini)?


Inviato (modificato)

Aggiunto :

SKINGLEY Philip Coins Of England & The United Kingdom 2008 SPINK edition

Modificato da piergi00

Inviato
IO ho nella biblioteca il Corpus Nummorum Italicorum in versione originale (tutti e 20 i volumi compreso il ventesimo)

e questa è la prima pagina...

15i3o8i.jpg

372246[/snapback]

Sicuramente non e' la versione Forni :D :D :D

Si tratta della versione in tela azzurra in parte data in omaggio , di quella venduta in Italia con legatura in pelle o di quella distribuita con etichetta aggiuntiva dall' editore Hoepli ?


Inviato (modificato)

Rimanendo sempre in tema della Real Casa Savoia , oggi pomeriggio durante una visita alla rinata Reggia di Veneria (TO) ho acquistato al bookshop interno :

PROMIS Domenico, MONETE DEI REALI DI SAVOIA. Premessa di M. Traina. 2 Vol. Torino 1841. Ristampa Forni, Bologna.

Modificato da piergi00

Inviato

Luciano Sabbioneda Monete decimali Italiane 1816/1943 1966

Gino Manfredini I falsi Numismatici Dal 400 avanti Cristo al 1980 circa 1981

Eupremio Montenegro Catalogo Bobba 1986 700/1984 1985

Eupremio Montenegro Regno d'Italia 1800/1946 1995

Alfa di Sergio Gullino, Fulvio Gullino e Lia Capraro Monete di casa Savoia 980/1946 1997

Giulio Bolaffi Monete del Regno d'Italia 1861/1946 1998

Caccuri Baffa Corrado Errori di Zecca Le Monete del Regno d'Italia 1861/1945 2001

Alfa di Alberto Boasso, Giuseppe Lazzarino e Mariella Sciortino Catalogo Alfa 2005 700/2003 2004

Eupremio Montenegro Catalogo Montenegro 2006 700/2004 2005

Eupremio Montenegro Catalogo Montenegro 2007 700/2005 2006

Eupremio Montenegro Catalogo Montenegro 2008 700/2006 2007

Fabio Gigante Catalogo Gigante 2009 700/2007 2008

Ed in fine :

Le Monete Savonesi Domenico Giuria edito nel 1984 dalla Cassa di risparmio di Savona

Awards

Inviato

Elio BIAGGI, Monete e Zecche Medievali Italiane. Ed. Montenegro, Torino, 1992


Inviato

Aggiunti in libreria :

BARTOLONI Roberto, MONETE DI ROMA IMPERIALE. Mondadori, Milano 1996.

CATALLI Fiorenzo, MONETE ETRUSCHE. Libreria dello Stato - IPZS, Roma 1998.

CATALLI Fiorenzo, MONETE DELL'ITALIA ANTICA. Libreria dello Stato - IPZS, Roma 1995.


Inviato

x piergi00

Sicuramente non e' la versione Forni biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Si tratta della versione in tela azzurra in parte data in omaggio , di quella venduta in Italia con legatura in pelle o di quella distribuita con etichetta aggiuntiva dall' editore Hoepli ?

No è l'edizione originale con legatura in pelle con titoli in oro, comprendente anche il 20 volume originale (6-7 copie conosciute) che era appartenuta al Conte Zoppola amico personale del Re e senza l'etichetta di hoepli


Inviato (modificato)

x manpa63

Grazie per i dettagli :)

Per ora ho acquistato solo i primi due volumi originali in pelle con titoli in oro con etichetta del distributore HOEPLI visto il mio interesse primario per i Savoia e le Zecche Piemontesi.

Il ventesimo volume sempre originale mi e' stato proposto a 2500 euro

Modificato da piergi00

Inviato
x manpa63

Grazie per i dettagli  :)

Per ora ho acquistato solo i primi due volumi originali in pelle con titoli in oro con etichetta del distributore HOEPLI visto il mio interesse primario per i Savoia e le Zecche Piemontesi.

Il ventesimo volume sempre originale mi e' stato proposto a 2500 euro

374944[/snapback]

Da comprare subito


Inviato (modificato)

Aggiunti in libreria :

BERMAN Allen G., PAPAL COINS. A Complete Catalogue of the Coins of the Popes from the Middle Ages to the Present. Attic Books, New York 1991.

LE MONETE E LE MEDAGLIE DI SISTO V (1485-90) Rotary International, luglio 2008 Catalogo della mostra tenutasi a Fermo dal 25 luglio 2008 a cura di Cesare Costantini, Franco Emidi e Stefano Papetti. Prefazione di Emidio Grisostomi Travaglini

A.D'Andrea -C. Andreani - F.Bozza " LE MONETE DEL MOLISE" Edizioni D'Andrea, giugno 2008

post-116-1223727530_thumb.jpg

post-116-1223727538_thumb.jpg

post-116-1223727545_thumb.jpg

Modificato da piergi00

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Appena acquistati :

Atlantino di Monete Papali Moderne Solone Ambrosoli Manuale Hoepli (prima edizione) 1905 Ulrico Hoepli Editore Milano

Falsi della Monetazione Italiana del Regno e della Repubblica - Zilli Santino Alterego Edizione 2006

Modificato da piergi00

Inviato
Appena acquistati :

Falsi della Monetazione Italiana del Regno e della Repubblica - Zilli Santino Alterego Edizione 2006[/b]

384023[/snapback]

Copia esatta del libro fatto da mio padre nel 1980 :-)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.