Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
1 ora fa, sdy82 dice:

...e la serie dei quadrati di Malevič non c'è la metti? 😉 

Mi sembrava troppo :) 


Inviato

Anche questo è un bel libro che parla delle città italiane (questo è il I volume)

logicamente si parla anche di economia e di denaro specifico.

odjob

IMG_3450 (186 x 300).jpg

IMG_3451 (231 x 300).jpg

IMG_3453 (164 x 300).jpg

IMG_3454 (169 x 300).jpg

IMG_3455 (228 x 300).jpg

  • Mi piace 1

Inviato
Il 02/02/2025 alle 14:22, sdy82 dice:

...e la serie dei quadrati di Malevič non c'è la metti? 😉 

Buona domenica!

 

Scusate, cito me stesso... Non so se colpa mia o dei correttori automatici, ma la frase giusta sarebbe "...non ce la metti?". 🫣


Inviato
1 ora fa, sdy82 dice:

correttori automatici

Sicuramente, l' ho notato anche io col mio ☺️


Inviato

Libro che consiglio agli storici, ai numismatici, ai dirigenti d'azienda soprattutto: Svetonio" Vite dei dodici Cesari"

Leggendolo insegna a saper governare le maestranze, ma se ne possono trarre tanti altri insegnamenti .

 

odjob

Svetonio Vite dei dodici Cesari.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Questo libro,oltre a parlare ed a pubblicare una collezione di monete napoletane di Ferdinando IV di Borbone, parla di NAPOLI, dei sedili, antiche istituzioni napoletane, parla dei graffi presenti sulle monete napoletane causati dalle emissioni di Zecca, parla anche del presepe napoletano e lo mette in correlazione con quello del Lazio, parla dell'industrializzazione del Regno di Napoli e delle Due Sicilie e di tant'altro.

 

IMG_3498 (223 x 300).jpg

IMG_3499 (223 x 300).jpg

IMG_3500 (241 x 300).jpg

  • Mi piace 1

Inviato
Il 12/02/2025 alle 15:10, matteo95 dice:

image.png

 

Ritratto spettacolare di Offa re della Mercia, il piu’ grande riformatore della monetazione inglese medioevale e forse addirittura ispiratore della riforma Carolingia


Inviato
3 ore fa, numa numa dice:

Ritratto spettacolare di Offa re della Mercia, il piu’ grande riformatore della monetazione inglese medioevale e forse addirittura ispiratore della riforma Carolingia

 

Forse, anche se personalmente ritengo più probabile che sia stato lui ad ispirarsi. Offa fu un grande ammiratore di Carlo. 

Awards

Inviato
1 ora fa, matteo95 dice:

Forse, anche se personalmente ritengo più probabile che sia stato lui ad ispirarsi. Offa fu un grande ammiratore di Carlo

 

I due sovrani si stimavano molto a vicenda e intrattenevano eccellenti relazioni sia commerciali che personali.

Non dimentichiamo che il regno di Mercia, uno dei più potenti nell’Inghilterra anglosassone, intratteneva stretti rapporti diplomatici e commerciali con il regno Franco, e Offa nella sua politica di alleanze e consolidamento del regno aveva pianificato di dare come marito il figlio Ecgfrith a Bertha figlia di Carlo Magno (768-814). 

Offa aveva fatto coniare delle emissioni a nome della moglie Cynethryth con la titolatura di REGINA, adottata per la prima volta dai tempi antichi,  nel periodo compreso tar il 780 e il 784. Carlo si ispiro' a tali emissioni facendo battere, ma dieci dopo, un denaro a nome della quarta moglie, con la titolatura REGINA FASTRADA, nel 793.

Carlo aveva sposato Fastrada nel 783, pochi mesi dopo la morte della sua terza moglie, la sveva Hildegard. Seppur il matrimonio probabilmente trovava la sua ragione nell’alleanza con i Franchi dell’est, essendo Fastrada la figlia del conte Rodolfo III di Franconia, al cui appoggio Carlo ambiva per poter fronteggiare con il suo supporto i Sassoni, il sovrano franco sembra, dalle testimonianze che ci sono pervenute, aver avuto molta considerazione, e anche fiducia e affetto, per la sua quarta consorte arrivando anche a delegarle poteri e rappresentanza nei periodi in cui doveva assentarsi per i molteplici viaggi di stato. Tale particolare giustificherebbe questa emissione monetale, a nome della regina, restando comunque un fenomeno assai singolare in quanto Carlo aveva, negli anni precedenti sistematicamente evitato, nelle sue emissioni, ogni riferimento a parenti[1].

Il denaro di Fastrada è la prima moneta della dinastia Carolingia a riportare il nome di una regina. Il tipo e il peso sono quelli dei denari introdotti da Carlo solo a partire dal 793, essendo nota la data di morte di Fastrada (794), è possibile restringere a questi due anni la datazione dell’emissione.  Interessante è il confronto con le emissioni di Offa per Cynethryth che risalgono invece a diversi anni prima, attorno al 780-784, nelle quali la sovrana viene menzionata come REGIN(a). Tale circostanza rende altamente probabile che sia stato il re franco ad aver tratto ispirazione dalle emissioni di Cynethryth per la moneta emessa per la moglie Fastrada, e potrebbe corroborare l'ipotesi che sia stato Carlo ad essersi ispirato alla riforma monetaria di Offa che non viceversa. 

 

[1] Il denaro di Fastrada è il primo esempio nella monetazione di Carlo a riportare, nel rovescio, un nome personale diverso da quello del sovrano, vedi Coupland (2023, p.5).

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.