Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

IMG_7986.JPG.f61f68b65bf7d750def0fc57ff91d599.JPG

 

IMG_7992.JPG.8245d385d1d9ddb8b918bdadf139c561.JPG

 

IMG_7994.JPG.89e7a1b21aef8f590eeb99ea9983d4ee.JPG

(di questo ultimo in particolare il  contributo di Garraffo).

Domani magari posto anche qualcosa sulle romane e le rinascimentali ?

 

 

Modificato da Gian2891
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 06/05/2021 alle 20:44, Gian2891 dice:

IMG_7986.JPG.f61f68b65bf7d750def0fc57ff91d599.JPG

 

IMG_7992.JPG.8245d385d1d9ddb8b918bdadf139c561.JPG

 

IMG_7994.JPG.89e7a1b21aef8f590eeb99ea9983d4ee.JPG

(di questo ultimo in particolare il  contributo di Garraffo).

Domani magari posto anche qualcosa sulle romane e le rinascimentali ?

 

 

Expand  

Complimenti tutti testi significativi e interessanti

in particolare lo Schwabacher e’ realizzato graficamente benissimo oltre ad essere abbastanza raro

  • Grazie 1

Inviato
  Il 06/05/2021 alle 20:44, Gian2891 dice:

Domani magari posto anche qualcosa sulle romane e le rinascimentali ?

Expand  

Eccoli. Romane:

IMG_7997.JPG.68cbd6e09670417cdeb97c5cc7939349.JPG


Inviato

Le rinascimentali:

IMG_8012.JPG.d7dd5768f106534fab5e697907ffceba.JPG

IMG_8014.JPG.2ff8a5e275869cbaf664e7949634e7a7.JPG

IMG_8019.JPG.22583bb1b958a2ef425efe09dc002036.JPG

IMG_8025.JPG.625443e532fe8fefd59f0202617e2ef7.JPG

IMG_8022.JPG.a3d5421404773d4112e91b6bb2b1d8bd.JPG

(in particolare gli articoli di Grierson e Saetti) 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

 

Francesc Eiximenis, Il dodicesimo libro del Cristiano - Lo statuto della moneta negli scritti di un frate Minore del secolo XIV.

Screenshot-20210511-090951-Acrobat-for-S

 

Screenshot-20210511-091011-Acrobat-for-S

  • Mi piace 2

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@demonetis interessante! Se capisco bene è la traduzione di un testo scritto da un frate del XIV secolo. Mi interesserebbe molto sapere che cosa viene raccontato nel capitolo 3 "L'inventio della moneta"...

Awards

Supporter
Inviato
  Il 21/05/2021 alle 12:59, Matteo91 dice:

@demonetis interessante! Se capisco bene è la traduzione di un testo scritto da un frate del XIV secolo. Mi interesserebbe molto sapere che cosa viene raccontato nel capitolo 3 "L'inventio della moneta"...

Expand  

Il testo lo puoi trovare sul web.

Vengono proposte varie teorie sulla nascita della moneta, in particolare quella di Aristotele, dove viene spiegato che la moneta nasce da una convenzione tra gli uomini e non dalla natura, cioè da ciò che ci circonda. Infatti l'etimologia di moneta è "legge", "norma".

  • Grazie 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Trovato in uno scaffale dei Musei Civici di Piacenza. ottimo per invogliare la visita allo splendido complesso museale di Palazzo Farnese.

3971B092-375D-4AF7-8F50-2DC412CE9ADF.thumb.jpeg.28d1f8fa4c46ecf5a4041a4334a4c057.jpeg

  • Mi piace 3
  • Grazie 1

Inviato
  Il 11/06/2021 alle 21:33, Gian2891 dice:

Ultimo acquisto: Sikanie : storia e civilta della Sicilia greca.

IMG_8216.jpg.33b7e861958d5b4d81b622bc3ffd9de3.jpg

IMG_8217.jpg.83dc4b7aeb063a7f3ca65ab55a81c61b.jpg

IMG_8221.jpg.d721df538db917314721c7b22e731d11.jpg

IMG_8218.jpg.49e291fe36cd273c1c9607a23c183ce8.jpg

 

Expand  

Bello

che argomenti tratta e da dove provengono le monete illustrate? 


Inviato (modificato)
  Il 12/06/2021 alle 08:51, numa numa dice:

Bello

che argomenti tratta e da dove provengono le monete illustrate? 

Expand  

Si tratta di un volume fuori commercio, edito nel 1985 per conto del Credito Italiano nell'ambito della collana di studi sull'Italia Antica "Antica Madre" a cura di Giovanni Pugliese Carratelli.

Tratta della storia antica della Sicilia, in 660 pagine dedicate in buona parte all'arte, ma anche ad urbanistica, scienza, letteratura, topografia. 

Di tema prettamente numismatico due saggi, entrambi con ampia bibliografia:

- "Monetazione ed economia monetaria" di Attilio Stazio (pp. 79-122)

- "Il Rilievo monetale tra il VI e il IV secolo a.C." di Salvatore Garraffo (pp. 261-276).

E' illustrato un centinaio di monete, appartenenti quasi esclusivamente al Museo Archeologico di Siracusa. Per alcune è indicata anche la provenienza (collezione Gagliardi, ripostigli di Caltagirone e Ognina).

Recensito nel numero 117 di Numismatic Literature e menzionato da R. R. Holloway in A Survey of Numismatic Research 1985-1990. Il contributo di Garraffo, sugli aspetti storico-artistici della monetazione siceliota, viene segnalato, fra l'altro, da Renata Cantilena nel capitolo " Moneta e Arte" del suo "La moneta in Grecia e a Roma". 

Tipograficamente e graficamente è un volume molto curato e di indubbio..."spessore" ?:

image.png.4108674bdee16514c757a723307ff147.png

 

 

 

 

Modificato da Gian2891
  • Mi piace 2

  • 3 settimane dopo...
Supporter
Inviato
  Il 29/06/2021 alle 09:20, 4mori dice:

Importante pubblicazione sulla monetazione punica Sarda.

DB776789-20B8-4125-A401-120FC9B9A841.thumb.jpeg.d3e643170f59b7aa37642e53a073a5fa.jpeg

Expand  

Comprato da Biblionumis?


Inviato
  Il 29/06/2021 alle 09:51, demonetis dice:

Comprato da Biblionumis?

Expand  

Esatto, un importante opera della monetazione Punica in Sardegna che è molto difficile da reperire.


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Presi ad un'asta recente due testi, entrambi con begli ingrandimenti fotografici. 

Ho offerto anche per La monetazione incusa della Magna Grecia (G.Gorini, 1975), ma ho desistito visto il prezzo raggiunto (aggiudicato a 300 Euro!). 

Ciao

 

Art and Coinage in Magna Graecia (R. R. Holloway, 1978)

1.jpg.87c9e5f47106b3fc9ade4f7d4e8a52f5.jpg

2.jpg.f6f806e263c4794bf9e4b33f0322bc95.jpg

 

Götter Griechenlands. Meisterwerke antiker Münzkunst (K. Lange, 1941)

3.jpg.33355e89def0df860c05bb5ad6f9d020.jpg

4.jpg.a80c8bfc6036fb6b1bbecdbc52ecf01f.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 08/07/2021 alle 14:37, Gian2891 dice:

Presi ad un'asta recente due testi, entrambi con begli ingrandimenti fotografici. 

Ho offerto anche per La monetazione incusa della Magna Grecia (G.Gorini, 1975), ma ho desistito visto il prezzo raggiunto (aggiudicato a 300 Euro!). 

Ciao

 

Art and Coinage in Magna Graecia (R. R. Holloway, 1978)

1.jpg.87c9e5f47106b3fc9ade4f7d4e8a52f5.jpg

2.jpg.f6f806e263c4794bf9e4b33f0322bc95.jpg

 

Götter Griechenlands. Meisterwerke antiker Münzkunst (K. Lange, 1941)

3.jpg.33355e89def0df860c05bb5ad6f9d020.jpg

4.jpg.a80c8bfc6036fb6b1bbecdbc52ecf01f.jpg

Expand  

Entrambi ottimi testi! 


Inviato
  Il 08/07/2021 alle 14:37, Gian2891 dice:

Presi ad un'asta recente due testi, entrambi con begli ingrandimenti fotografici. 

Ho offerto anche per La monetazione incusa della Magna Grecia (G.Gorini, 1975), ma ho desistito visto il prezzo raggiunto (aggiudicato a 300 Euro!). 

Ciao

 

Art and Coinage in Magna Graecia (R. R. Holloway, 1978)

1.jpg.87c9e5f47106b3fc9ade4f7d4e8a52f5.jpg

2.jpg.f6f806e263c4794bf9e4b33f0322bc95.jpg

 

Götter Griechenlands. Meisterwerke antiker Münzkunst (K. Lange, 1941)

3.jpg.33355e89def0df860c05bb5ad6f9d020.jpg

4.jpg.a80c8bfc6036fb6b1bbecdbc52ecf01f.jpg

Expand  

Entrambi ottimi testi! 


Inviato

Santarpia Gennaro I biglietti dei prigionieri di guerra durante i due conflitti mondiali 2021

217410310_10222772184045578_1259289621307918933_n.jpg

217535398_10222772185325610_5726705880159948270_n.jpg

217409521_10222772184925600_10101775274427529_n.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 15/07/2021 alle 12:30, piergi00 dice:

Santarpia Gennaro I biglietti dei prigionieri di guerra durante i due conflitti mondiali 2021

217410310_10222772184045578_1259289621307918933_n.jpg

217535398_10222772185325610_5726705880159948270_n.jpg

217409521_10222772184925600_10101775274427529_n.jpg

Expand  

Anche una forma di collezionismo molto interessante.

Anni fa o su"Il Giornale della Numismatica"o su "Panorama Numismatico"fu pubblicato un articolo con questa tematica.

Salutoni

odjob


Inviato
  Il 15/07/2021 alle 12:30, piergi00 dice:

Santarpia Gennaro I biglietti dei prigionieri di guerra durante i due conflitti mondiali 2021

217410310_10222772184045578_1259289621307918933_n.jpg

217535398_10222772185325610_5726705880159948270_n.jpg

217409521_10222772184925600_10101775274427529_n.jpg

Expand  

Uno spettacolo! Forti testomonianze di quelle grandi guerre. Grazie!


Inviato
  Il 15/07/2021 alle 13:37, odjob dice:

Anche una forma di collezionismo molto interessante

Expand  

Concordo! A pensare che passavano tra le mani dei prigionieri,viene un brivido...

Saluti?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.