Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mi riallaccio a una recente discussione aprendone un'altra per non renderla chilometrica.

Il mio tetrico l'ho scelto per il ritratto niente male, peccato il rovescio.

diritto

rovescio


Inviato

Stilisticamente è molto bello, complimenti. Peccato che questo imperatore abbia cessato la produzione dei grandi bronzi, fino a Postumo abbiamo avuto monete e ritratti molto interessanti.


Inviato

E' abbastanza comune che nelle emissioni di Tetrico I e II e di Vittorino ci sia una facia della moneta più "marcata" dell'altra.


Inviato

Sempre riprendendo la vecchia discussione, c'è un quesito che è rimasto senza risposta.

Quasi tutte le monete di Vittorino e Tetrico hanno il R/ più deteriorato del D/. E' una costante che riduce l'ipotesi di casualità. Qualcuno sa dare una spiegazione?


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

La mia spiegazione è un po' "generica" e riguarda questo periodo del Regno Gallico, escludendo quindi il Regno di Postumo, in cui le cose funzionavano ancora in modo passabile. Secondo me sotto i Tetrici, e in parte già sotto Vittorino, vi è stato un progressivo degrado nel funzionamento delle zecche (quali e quante fossero non è proprio così chiaro), fino ad una situazione quasi anarchica. Voglio dire che: accanto a monete di buona fattura, c'è tutta una gamma di conii evidentemente sempre più scadenti, fino ad esempi di notevole barbarizzazione. Evidentemente vi erano incisori di qualità e capacità diversissime, che lavoravano con scarso controllo dei superiori. In una situazione simile, non è poi strano che si avesse un pochino più di rispetto per il ritratto dell'imperatore (o usurpatore che dir si voglia), facendone incidere l'immagine da un incisore più capace, e si andasse via di grosso con i rovesci. Che io sappia, gli aurei sono in genere di migliore qualità.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.