Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul vostro forum... non sono un grande esperto di monete, anzi... pero' mi piacciono moltissimo e la mia passione deriva da mio padre che da quando ero un bambino, oltre al solito regalo di natale e compleanno mi ha sempre regalato una moneta d'oro... delle volte un marengo, altre una sterlina......
Ne approfitto per chiedervi una cosa: ho una Moneta Pontificia del 1867 (Pio IX, 1 soldo, 5 cent) e volevo sapere se ha un qualche valore commerciale. Grazie a tutti.

Inviato (modificato)
Ciao e benvenuto nel forum :)

1 Soldo (5 centesimi) Pio IX 1867 26 mm. , g. 5 rame (pezzi 8.540.000)
Esistono due varianti : Solo busto grande , busto e data grandi

La prima e' la piu' comune , 7 euro MB , 15 euro BB, 35 euro SPL , 110 FDC
La seconda considerata rara , 10 euro MB , 20 euro BB , 60 euro SPL , 150 FDC

Come vedi il valore e' legato alla condizione della moneta
Tieni conto che questi sono prezzi di catalogo , normalmente il valore sul mercato e' inferiore specie quando le si vuole vendere

ciao Modificato da piergi00

Inviato
Grazie tante... sei stato velocissimo, sono contento di essermi iscritto a questo forum, anche se visto la mia poca "cultura monetaria" non riusciro' a partecipare a molte discussioni... un saluto

Inviato
Ciao e benvenuto nel forum.

Guarda come sono organizzate le stanze per le identificazione c'è la stanza apposta.

Inviato
C'è anche un apposito forum "[url="http://www.lamoneta.it/index.php?showforum=18"]Monete Pontificie[/url]", con un ottimo moderatore :P

Benvenuto COOPER !! ;)

Ciao, RCAMIL B)

Inviato
Buon inizio :)
Il soldo di Pio nono, racconta la leggenda, è la prima moneta collezionata da Vittorio Emanuele III bambino. E' con un soldo di Pio nono trovato per caso dal giovane principe che è iniziata la più interessante collezione di monete italiane.
Il Corpus Nummorum Italicorum ne è la conseguenza.
Continua così :)
Ti auguro di raggiungere gli stessi risultati ....... numismatici s'intende :)

nomos

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.