Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho visitato recentemente il nuovo Museo Numismatico di Atene; avevo già visto parte delle collezioni quarant'anni fa, quando era ancora annesso al Museo Nazionale Archeologico, ma ora la nuova sede mi sembra molto bella; l'edificio, nella centrale Odòs Venizélou, vicinissimo alla centrale Piazza Syntàgmatos, era la residenza di Schliemann, lo scopritore di Troia e fu realizzata alla fine dell'800 dall'architetto Ziller.

Inserisco qui le foto della targa d'ingresso, dell'esterno e dell'interno; se lo gradite aggiungerò anche, in successivi post, anche alcune foto di monete. Sappiatemelo dire: non vorrei tediarvi con le classiche foto delle vacanze! :)

Una foto è già presente nella sezione "monete bizantine e barbariche" (accoppiamento che non condivido del tutto) a questo indirizzo:

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=34546

Ecco le foto:

targa_mn.jpg

museo_numismatico_esterno.jpg

museo_numismatico_interno.jpg


Inviato
Ho visitato recentemente il nuovo Museo Numismatico di Atene; avevo già visto parte delle collezioni quarant'anni fa, quando era ancora annesso al Museo Nazionale Archeologico, ma ora la nuova sede mi sembra molto bella; l'edificio, nella centrale Odòs Venizélou, vicinissimo alla centrale Piazza Syntàgmatos, era la residenza di Schliemann, lo scopritore di Troia e fu realizzata alla fine dell'800 dall'architetto Ziller.

Inserisco qui le foto della targa d'ingresso, dell'esterno e dell'interno; se lo gradite aggiungerò anche, in successivi post, anche alcune foto di monete. Sappiatemelo dire: non vorrei tediarvi con le classiche foto delle vacanze!  :)

Una foto è già presente nella sezione "monete bizantine e barbariche" (accoppiamento che non condivido del tutto) a questo indirizzo:

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=34546

Ecco le foto:

targa_mn.jpg

museo_numismatico_esterno.jpg

museo_numismatico_interno.jpg

375353[/snapback]

Continua Okt !! Te ne siamo grati ! E se possibile fai anche vedere qualche moneta "special" o vetrinette se sei riuscito a fotografarle

roth37


Inviato

ciao okt,direi che delle foto di monete sono d'obbligo ;) :)


Inviato

Museo Numismatico di Atene - 2

Direi che per cominciare è d'obbligo un omaggio alla città che ospita il museo.

athena3_bell.jpg


Inviato

Museo Numismatico di Atene - 3

...e poi quest'immagine erotica (in senso etimologico! Eros è il desiderio!) :D

tartarughe.jpg


Inviato

Museo Numismatico di Atene - 4

Ecco tre foto, mi scuso se sono un po' mosse.

Foorse sarebbe bello se qualcuno si cimentasse nel riconoscimento... :D

teca1.jpg

teca2.jpg

teca3.jpg


Inviato

la n° 16 è la moneta greca da un euro :P

.

.

.

scherzo :D


Inviato

Ogni volta che passo da Atene ci vado, la qualità delle monete è impressionante e come dici tu il museo è ubicato in un bellissimo palazzo neoclassico. Le signore greche che fanno da guardiane sono molto simpatiche e raccontano spesso aneddoti divertenti... :)

L'anno scorso ho comprato un ottimo Cd-Rom che permette una visita virtuale del museo e contiene anche numerose immagini ingrandite delle monete esposte. Se ci andate vi consiglio di acquistarlo, costava pochi euro...


Inviato
L'anno scorso ho comprato un ottimo Cd-Rom che permette una visita virtuale del museo e contiene anche numerose immagini ingrandite delle monete esposte. Se ci andate vi consiglio di acquistarlo, costava pochi euro...

375655[/snapback]

Non l'ho visto, un vero peccato!

Quanto alle signore (a me sono sembrate molto giovani) le ho trovate gentilissime e... carine! :rolleyes:


Inviato
Quanto alle signore (a me sono sembrate molto giovani) le ho trovate gentilissime e... carine!  :rolleyes:

375659[/snapback]

Si vede che in agosto ci sono le sostitute, le mie erano sulla 50ina... :(


Inviato

Museo Numismatico di Atene - 5

Ecco altre cinque immagini:

teca4.jpg

teca5.jpg

teca7.jpg

teca8.jpg

teca10.jpg

Sarebbero graditi dei commenti, anche negativi.... :(


Inviato

Come si possono fare commenti negativi con monte cosi' belle ? :D

Avete notato lo stile arcaico dei tetra di Atene, cosi' diverso da quelli che si vedono in vendita e in offerta dappertutto ?

Quelle sono comunissime, queste molto piu' rare e interessanti da un punto di vista artistico.

numanuma


Inviato

davvero belle monete, anche per chi come me, colleziona il Regno o altri periodi storici che nulla hano a che fare col mondo greco.

ed anche complimenti al fotografo ;)

saluti,

N.


Inviato

Domanda: le monete esposte sono effettivamente prive di patina, o è solo un effetto della foto? Rispetto ad altre esposizioni tipo il MNR o la Staatliche Muenzsammlung di Monaco dove tutti o quasi gli argenti hanno una pesante patina di monetiere, la differenza almeno all'apparenza è molto evidente.

P. :)


Inviato

Che belle monete! Grazie davvero per averle postate :)

Enrico


Inviato (modificato)
Domanda: le monete esposte sono effettivamente prive di patina, o è solo un effetto della foto? Rispetto ad altre esposizioni tipo il MNR o la Staatliche Muenzsammlung di Monaco dove tutti o quasi gli argenti hanno una pesante patina di monetiere, la differenza almeno all'apparenza è molto evidente.

P.  :)

376670[/snapback]

Ahimè! Questo è il punctum dolens!

E a conferma della tua impressione, che purtroppo non dipende dall'illuminazione o dalla foto, inserisco queste due immagini; i tesori (forse per farli apparire ancora più preziosi :bash: ) sono stati brutalmente lucidati!

Non so se tale bruttura sia dovuta ai curatori di allora o agli attuali, e penso con terrore al fatto che il Tempietto di Atena Nike, il Partenone e i Propilei sono attualmente in restauro... speriamo bene!

tesoro_epiro_34.jpg

yesoro_pilos_53.jpg

Modificato da okt

  • ADMIN
Staff
Inviato

Una domanda, la sezione moderne ha riaperto o è ancora chiusa?


Inviato
Una domanda, la sezione moderne ha riaperto o è ancora chiusa?

381326[/snapback]

Il secondo piano (mondo romano, mondo bizantino, denaro e società, mondo medievale, mondo moderno e contemporaneo, lo stato neo-ellenico, mondo delle medaglie) è aperto.

Ho fatto qualche foto al secondo piano, vedrò di metterla.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.