Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vorrei sapere cosa ne pensate di questo 10 soldi 1815.

Al diritto nella guancia vi è una leggera mancanza di metallo(puntino nero).

La coppa e la melagrana sono poco leggibili, come le scritte della data e la scritta M. Luigia..sono molto sottili e leggere. Non presenta evidenti segni d'usura, possibile che si tratti di una punzonatura molto leggera durante la fase di conio?

Il rovescio è ben definito.

Scusate ma non posseggo una digitale potente e la foto è quella che è :(

Come la classifichereste? Grazie a tutti come sempre per la disponibilità

post-6439-1218701251_thumb.jpg


Inviato

Io direi BB+, il + vale per in Retro perchè davanti sono presenti tre colpi nel contorno e questo le fà perdere il SPL.


Inviato

Per me BB/SPL.

Moneta molto gradevole anche per l'apprezzabilissima patina.


Inviato
Al diritto nella guancia vi è una leggera mancanza di metallo (puntino nero).

Non presenta evidenti segni d'usura, possibile che si tratti di una punzonatura molto leggera durante la fase di conio?

373848[/snapback]

Ho visto monete di M L punzonate, con teste di cane, testa d'aquila e monogrammi, questa non mi pare punzonata dall'immagine fornita. In zecca le monete non venivano punzonate, potrebbe trattarsi di una mancanza di metallo. E' certo che non sia ossidazione o sporco ?


Inviato

Nessuna ossidazione o sporco..forse mancanza di metallo. E' Strano solo nelle scritte inferiori, quasi come se durante la coniatura non fossero venute le scritte di Maria luigia, D'Austria, la coppa, la melagrana e la Data. Le scritte superiori sono ben leggibili e definite. (..parlo da profano..mi rimetto a voi)


Inviato
Vorrei sapere cosa ne pensate di questo 10 soldi 1815.

373848[/snapback]

FDC??? che poi sarebbe questa Numismatica Lago Maggiore

Dalla foto della NLM allegata non mi esprimo su un parere sulla conservazione, vedo però 3 tacche sul bordo del dritto (a ore 4, 8, 12)


Inviato

Moneta acquistata da me, quindi è in mia proprietà anche la fotografia della numismatica lago maggiore.. ...morale...a me come a voi, sembra un po' tanto elevata la conservazione in FDC ed una BB/ SPL sembra piu' veritiera.


Inviato

La moneta è in ottime condizioni ed è facile in questo tipo trovare i bordi un po' deturpati. Quanto debbano pesare quelle imperfezioni al bordo nonché l'interpretazione di esse (colpi o conio?) è soggettivo. Certo si conta sempre sulla serietà e sulla prudenza di chi valuta.

Sulla guancia, a mio avviso, è una piccola mancanza. Forse può essere che il conio stesso fosse sporco o difettoso, oppure una impurità del tondello che poi si è staccata.

Comunque i rilievi sono davvero notevoli, i capelli della sovrana sono nitidi come i dettagli della corona e il monogramma. Direi che l'esemplare merita lo SPL-FDC.


Inviato

Grazie a tutti per la precisione, orlando10 puntuale come sempre :D

Saluti e grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.