Vai al contenuto
IGNORED

com'e'possibile?


Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti,e'saputo e risaputo che le monete bimetalliche vengono prima assemblate e poi coniate,e allora come mai questa 1000 lire presenta l'anello esterno con l'impronta evanescente?contrariamente al tondello interno che si presenta normalmente coniato?grazie a chiunque mi dara'un aiuto per capire come si sia creata questa anomalia.

ecco il dritto:

post-4931-1218108904_thumb.jpg


Inviato

ed ecco il rovescio:

post-4931-1218109298_thumb.jpg


Inviato

Ciao Genny,non e' raro in questo tipo monetale trovarsi di fronte ad un conio "stanco" che ha dato origine alle piu' disparate varianti / errori:

escrescenze di metallo,assenza delle stelle in basso o in alto,assenza della data,

senza parte di legenda,senza firma incisore,anello esterno ruotato eccetera.

Tutte le varianti sono riportate nel catalogo Attardi e ti posso garantire che sono veramente tante.

Rovistando tra le mie un po' di tempo fa ho trovato questa, dove manca quasi completamente la scritta repubblica,la data e le stelline in basso,chiaro esempio di conio stanco dove invece la scritta repubblica e' leggibilissima.

Ciauz

Andrea

2viih39.jpg


Guest utente3487
Inviato

Provocazione: Se tu fossi un acquirente e avessi commissionato un pezzo da lire 1000, pagheresti alla consegna di questo esemplare? certo che no. Secondo i regolamenti, molto ferrei, ai controlli, tutte le monete uscite in questa maniera dalla pressa dovevano essere rifuse. Invece si fa finta di niente e si vendono ugualmente allo stato....

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.