Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti!!

Ho questo bronzo che penso appartenga ad Adriano. Intorno riesco solo a leggere qualche lettera avt -aia-c (i trattini sono lettere che non riesco a vedere).

Sul retro c'è una quadriga di elefanti a dx, non vedo lettere forse perchè la moneta è messa maluccio. Il peso è di 17g., la circonferenza è 32, potreste darmi una mano per catalogarla? (allego le foto)

Grazie

Amir :D

post-1305-1217176399_thumb.jpg


Inviato

Ecco l'altra immagine!

post-1305-1217176822_thumb.jpg


Inviato

Scusate ho Sbagliato! ecco quella giusta.

post-1305-1217177026_thumb.jpg


Inviato (modificato)

sinceramente il volto mi sembra assomigli di più a Traiano... :unsure:

Modificato da apuliensis

Inviato

questa è Alessandria, quadriga con cavalli...

http://www.wildwinds.com/coins/ric/trajan/milne_689.jpg

Trajan Æ Drachm of Alexandria. Dated year 16 = 113-114 AD. AVT TPAIAN C-EB GERM DAKIK, laureate bust right, aegis at left shoulder / emperor driving quadriga right, holding eagle tipped scepter & branch, L IV above - milne 689

magari sbaglio... :unsure: ...bisogna aspettare Tacrolimus che le conosce bene le provinciali... :)


Inviato

Per quello che riesco a vedere, mi sembra una dracma di Traiano (AVTTPAINC EBGEPMDAKIK). Anche il ritratto (naso e bocca) mi sembra più adatto a Traiano che ad Adriano.

Per Traiano, di rovesci con l'imperatore con un ramo di alloro e scettro (sormontato o no da aquila) in quadriga di elefanti a destra, ce ne sono con diverse date.

Sulla tua è difficile leggerle dalla foto; forse LIE (Dattari 770-1) o LIB (Dattari 763).

Luigi


Inviato

Ciao a tutti!!

Sulla moneta leggo chiaro AVT,(sotto il busto)supponendo che la lettera mancante sia una T,si legge la scritta TAIANC,e non TPAINC come dovrebbe

essere per Traiano! E' un errore o una variante di questa moneta?

Al dritto si vede chiaro le lettere AIA.

Ciao

Amir


Inviato

Nessuna variante; la legenda è AVT TPAIANC etc., come da letteratura Quella che ti sembra una T è una P. Anche la spaziatura tra AV sotto al collo e il resto della legenda è coerente.

Non hai invece detto la cosa più importante; cosa leggi al rovescio sopra la quadriga in rapporto alle ipotesi che ti ho fatto.

Luigi


Inviato

Ciao Luigi

Ho provato a guardare la moneta e effetivamente mi sembra di leggere LIE

in alto a dx sopra le teste degli elefanti.Secondo te e un retro comune per Traiano?

Ciao e grazie di tutto.

Amir ;)


Inviato

Mi spiace, ma non conosco il grado di rarità dell'emissione con la quadriga di elefanti dell'anno 15 (111/112 d.C.), ma in generale le dracme degli anni 11-17 sono comuni ed anche la tipologia di rovescio appare spesso sul mercato.

Luigi


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.