Vai al contenuto
IGNORED

la moneta piu antica che possedete


Risposte migliori

Inviato

Una bella conchiglia, non sò quanto sia antica ma è stata una della prime monete dopo il baratto.


Inviato (modificato)

La mia Romana piu antica.

AES GRAVE

TRIENS 269 AC - prima serie - g. 103

Syderman 17

agri

post-42-1097714824_thumb.jpg

Modificato da agrippa

Inviato

La mia medievale piu antica :

Atenolfo Principe di Benevento e Capua 877-901 AD

D/ Cavallo gradiente a destra, sopra AN, sotto T

R/ Liscio

Frazione di follaro.

Moneta quadrata mm 15x15 gr 0,96 - Bronzo

Zecca di Capua

Biaggi n. 545

post-42-1097715419_thumb.jpg


Inviato (modificato)

La mia Greco-Italiota piu antica.

Argento - Didracma

Neapolis - c. 370-350 AC

D/ La ninfa Partenope

R/ Toro con la testa umana, Vittoria sopra, sotto NEAPOLIS (in greco)

agrì

post-42-1097717568_thumb.jpg

Modificato da agrippa

Inviato

belle agrippa, comunque spatinate, come mai?valgono di piu con la patina


Inviato

Come fai a dire che sono spatinate? Io le trovo tutte belle e con un'ottima patina invece :huh:


Inviato (modificato)

Ciao Travolta

Il Triens ha patina verde oliva, la fraz. di follaro è ben visibile e la didracma è di argento con la sua bella patinatura antica....le foto , purtroppo sbagliate, non gli rendono la loro autentica originalità.

agrì

Modificato da agrippa

Inviato

Una moneta spatinata perde 80% per cento del suo valore, anche perchè una volta tolta la patina, si vedono tutte le imperfezione della moneta e dei piccoli buchi.

A meno che non sia di fiume e queste monete non hanno patina e ce ne sono di bellissime che possono essere valutate quasi come le "sorelle" patinate.


  • 2 anni dopo...
Inviato

...mi sa che ne batto più di uno...AES GRAVE....


Inviato

..e il rovescio....


Inviato

...scusate ora il dritto....


Inviato

E questa invece è la mia moneta più antica

Obolo Magna Grecia

post-573-1184673206_thumb.jpg

post-573-1184673227_thumb.jpg


Inviato (modificato)

la mia era una litra siracusana testa di atena con elmo corinzio e ippocampo sul retro mi pare del 410 a.C (19-20 mm circa 9 g circa) che ho venduto insieme ad altre.

Modificato da alexfaggiani

Inviato

la mia moneta più è un antoniniano di gordiano III

avevo già chiesto un vostro parere qui nel forum :D

ecco l'IMMAGINE

Inviato

..mi sa che per ora la mia è la più matura...o no???


Inviato

Zecca di Miletus in Asia Minore

Trite' in elettro circa 550 aC

numa numa

post-4253-1184746373_thumb.jpg


Inviato

Splendida moneta, Numa Numa, complimenti è davvero un pezzo entusiasmante! Enrico :)


Inviato

Grazie. Mi dispiace solo che la foto sia davvero orribile ma con le limitazioni del peso dei file non si puo' davvero fare molto. Vorrei imparare a postare le foto direttamente nel messaggio ma non so ancora come fare

numa numa


Inviato

La mia è un obolo di Gela del 490 - 475 a.C. (Montenegro 4167 - SNG Cop. 259)

diametro: 0,9 cm -- grammi 0,63

Al D/ Protome di toro androcefalo

Al R/ Ruota con quattro raggi.

post-4217-1184794099_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.