Vai al contenuto
IGNORED

Caro, Carino e numeriano


Risposte migliori

Inviato

Intanto posto queste due monete della mia collezione. Poi ne posto una di Numeriano con le domande. Grazie

post-7971-1216550190_thumb.jpg

post-7971-1216550602_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Ecco Numeriano. Ed ecco le domande:

Caro e Carino sono della zecca di Roma. Caro ha KAG in ex, Carino KAA. Che cosa vuol dire? Qual è la differenza? NUmeriano è della zecca di Antiochia e ha un D al centro: che cosa vuol dire?Grazie

------------

Caro Augusto, antoniniano di bronzo. Zecca di Roma (282-283 d.C.)

AE, 3.460 gr, 20.6 mm, 0°, qBB (aVF)

D/ IMP CARVS P F AVG, busto radiato e corazzato a dx;

R/ VIRTVS AVGG, soldato stante a sin., appoggiato su uno scudo a dx, lancia a sin., KAG in ex.

RIC V 46

da Forum Ancient coins, New York Usa

Us$ 35.00 + 5 s.sp.

+++++++

Carino Augusto (283-285 d.C.), antoniniano di bronzo, zecca di Roma

AE, 2.1685 gr, 21.3 mm, 0°, MB (F)

D/ IMP CARINVS P F AVG, busto radiato e corazzato a dx

R/ GENIVS EXERCITI, Genius stante a sin, nudo ma con mantello, regge cornucopia e patera, KAA in ex

RIC V 256

Forum Ancient coins, New York

Us$28 + 5 s.sp.

+++++++++

------

Numeriano Augusto (283-284 d.C.), antoniniano di bronzo, zecca di Antiochia

AE, 4.274 gr, 22.7 mm, 315°, MB (F) non pulito

D/ IMP C M AVR NVMERIANVS P F AVG, busto radiato e corazzato a dx

R/ VIRTVS AVGG, l'imperatore stante a dx reggente uno scettro, riceve Vittoria in forma di globo da Giove stante a sin., D al centro, XXI in ex.

RIC V 466

Us $26.00 c.s.sp.

----------------

post-7971-1216550779_thumb.jpg

Modificato da cancun175

Inviato
Ed ecco le domande:

Caro e Carino sono della zecca di Roma. Caro ha KAG in ex, Carino KAA. Che cosa vuol dire? Qual è la differenza? NUmeriano è della zecca di Antiochia e  ha un D al centro: che cosa vuol dire?Grazie

KA è il corripondente in caratteri greci di XXI = ossia 20:1 o 21 (a seconda dell’interpretazione).

Il resto sono il numero dell’officina, A=1, G=3 e D=4.

Luigi


Inviato

Grazie Luigi. Quindi, la moneta di Carino è zecca di Roma, prima officina.

Ma quella di Caro? G a cosa corrisponde?

E il D di quella di Numeriano? Non è un delta...

Grazie di nuovo per la pazienza

paolo


Inviato

Sia sulla moneta di Caro che di Numeriano le officine sono indicate da lettere greche, non latine, e rappresentano rispettivamente la 3 e la 4 officina.

Caro RIC V,2 46 è noto solo per KAG, non G.

Numeriano RIC V,2 466 da A a eD (1-9, con il 9 formato da 5+4), quindi anche per D non D

Lo dice anche chiaramente la descrizione del venditore per entrambe (intendo la descrizione originale su forumancientcoins, non quella che hai trascritto su in cui si è persa la formattazione dello stile del carattere in greco)

Luigi


Inviato (modificato)

Grazie Luigi. Un guaio col copia-incolla. Senza di te, come farei?

Paolo

Modificato da cancun175

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.