Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salute

la nota rivista del settore Cronaca Numismatica,come al solito,nel mese luglio è uscita in doppio numero luglio ed agosto anche quest'anno.

A pag.7 vi è la pubblicità del Convegno filatelico numismatico che si terrà a Riccione il 22-23-24 agosto prossimi,ed è questa la bella notizia che molti aspettavano.

Giulio Gianelli nella rubrica "I nostri soldi"a pag.17 ci dà una grande lezione di economia parlandoci dell'importanza del tasso d'interesse e su Inflazione e Sviluppo.

Nella rubrica "Lo Scaffale"Roberto Ganganelli fa una recensione sul libro "Un Tesoro Monetale Di Età Medievale Da Perugia" scritto da Dorica Manconi e da Fiorenzo Catalli.

Seguendo nella lettura,l'editore e la redazione di CN ringraziano la professoressa Maria Giannantonj per il lavoro svolto nella rubrica "una moneta al mese",la quale passa il testimone al professor Enrico Piras e quest'ultimo ci parla del Sardus Pater.Speriamo che con il professor Piras si continui a parlare di monete delle varie emissioni italiane.

a pag.27 Giancarlo Alteri ci parla del Pisanello e dell'ispirazione per le sue medaglie.

Interessante è l'articolo di Gianni Graziosi sul connubio fra figurine e monete.

a pag.51 vi è la continuazione dell'articolo sui Pierreali siciliani,inserito ne "I quaderni di Cronaca Numismatica" scritto da Danilo Mauceri e pubblicato dal mese di giugno

a pag.63 Roberto Camillini (per noi rcamil)scrive su un inedito Quattrino di Paolo V della zecca di Ferrara.COMPLIMENTI.

a pag.76 si parla della nascita dell'Accademia per valorizzare la Medaglia ed è intitolata alla memoria di Pietro Giampaoli.

seguendo si tirano le somme dell'ultimo convegno numismatico filatelico di Verona(Veronafil)svoltosi a maggio e per i più è stato positivo.

In ultimo Fabio Gigante esprime il suo pensiero sull'argomento, sempre di attualità, che riguarda la Numismatica come investimento.

ed Emilio Tevere ci parla di una 2 Lire Aquila Sabauda del 1902 falsa.

Chiudono il mensile le novità sulle ultime emissioni mondiali,le quotazioni sulle monete d'oro da investimento,le date sulle Aste e sui prossimi Convegni e per la moneta esaminata come opera d'arte abbiamo il Didramma d'argento della Repubblica Romana.

--Salutoni

-odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.