Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho trovato quasta variante di conio nella Sovrano 1796 coniata a Milano.

La cosa che mi ha incuriosito maggiormente non sta solo nella ribattitura del punzone 7 su un 3 (?) ma nell'utilizzzo di un punzone diverso; mi spiego: per una tiratura abbastanza limitata quale è stata quella del 1796 si sono adoperati più conii e diverse serie di punzoni. Mi piacerebbe capire il perchè, e soprattutto quanti conii erano utilizzati contemporaneamente. Proseguo con lo studio delle due monete per notare se ci sono altre rimarchevoli differenze sulle impronte, a prima vista sembrano uguali, ma non credo.

Non c'entra nulla: Il 7 del tipo normale è detto alla "russa" nei ducati della Repubblica Batava dello stesso periodo ... però . . .


Inviato

interessate e curiosa la ribattitura del 7 sul 3 ed anche la differenza evidente tra le date sulle 2 monete


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.