Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Desidererei un parere su questa moneta : identificazione e se è autentica

Caelia

post-9182-1214665270_thumb.jpg


Inviato

Come nell'altro post : Foto TROPPO piccole , specialmente per il rovescio . Tu riusciresti ad identificare qualcuno -qualcosa da foto cosi' piccole ...?.... ?..... ?... !!!!


Inviato (modificato)

e be in effetti come dice lemonetiere è un pò microscopico sto rovescio... :D

comunque se fosse Caelia vi dovrebbe essere scritto KAI

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...AucID=157&Lot=2

dalla tipologia dell'elmo di Atena mi verrebbe da pensare alla solita Taranto... <_< ...cmq apsettiamo una foto migliore del retro.... :P

Modificato da apuliensis

Inviato

non si puo stabilire se sia kaelia o tarentum da queste minuscole immagini , comunque sta a lei se intravede scritte o meno


Inviato
rovescio

361482[/snapback]

Luca devi cercare di inserire foto di alta qualità altrimenti non è facile trarre conclusioni.

Prova a fare una scansione a 72-100 dpi poi ritagliala solo la moneta e inseriscila.


Inviato

PUtroppo lo scanner oltre non va e la moneta è assai piccola.

Scritte non ve ne sono.

Cmq io dalla moneta non è che riesca a vedere molto di piu della foto che ho postato.

secondo voi? di ke si tratta?


Inviato

Ma scusa .....lo scanner funziona male solo per il rovescio ?

Per il Dritto almeno si capisce che si tratta di una moneta .....ma il rovescio potrebbe essere di tutto ; figurati poi a commentarla !

Ciao


Inviato
Desidererei un parere su questa moneta : identificazione  e se è autentica

Caelia

360330[/snapback]

Sarebbe sufficiente "forse" un'immagine a fuoco e nitida come questa del dritto (credo realizzada con macchina fotografica) per arrivare ad un'identificazione.

Purtroppo questa famosa tipologia di diobolo recante al dritto Athena e al rovescio Ercole che lotta con il leone Nemeo fu coniata da varie città magno-greche e in particolare nella zona appulo-calabra dell'odierna Puglia.

Non puoi quindi ricevere aiuto se non mostri una foto del rovescio, almeno come quella del dritto sopra.

E non è comunque detto che si riesca comunque, l'identificazione potrebbe essere resa impossibile, dallo stato della moneta o dal conio decentrato, ma non possiamo saperlo se non lo vediamo. ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.