Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vorrei sapere di più di questa moneta, mi è stata venduta come autentica moneta greca pugliese di Ruvo di Puglia.

Mi piacerebbe sapere dagli esperti se:

1) è autentica

2) descrizione e identificazione

3) stima del valore.

Ringrazio tutti gli amanti delle monete greche che sono molto competenti.


Inviato (modificato)

L'ho vista anche io sul noto sito , a me non pare proprio sia RUBI <_<

in effetti non è una facile identificazione ma credo che sia una moneta del III secolo a.C.

Re Seleucidi di Siria , Achaios Usurpatore in Asia Minore

D/ testa di Apollo

R/ Aquila a d. e una protome equina come contromarca

comunque è una moneta interessante e non comune

Modificato da Arthas

Inviato
L'ho vista anche io sul noto sito , a me non pare proprio sia RUBI <_<

in effetti non è una facile identificazione ma credo che sia una moneta del III secolo a.C.

Re Seleucidi di Siria , Achaios Usurpatore in Asia Minore

D/ testa di Apollo

R/ Aquila a d. e una protome equina come contromarca

comunque è una moneta interessante e non comune

359159[/snapback]

Infatti le conosco le monete di Rubi... e gliel'ho chiesto pure via email al noto sito... ma non mi ha risposto.... gli ho pure contestato l'assenza della scritta Ρύψ o di quella più recente Ρυβαστείνων.

ma non ho avuto risposta.


Inviato
L'ho vista anche io sul noto sito , a me non pare proprio sia RUBI <_<

in effetti non è una facile identificazione ma credo che sia una moneta del III secolo a.C.

Re Seleucidi di Siria , Achaios Usurpatore in Asia Minore

D/ testa di Apollo

R/ Aquila a d. e una protome equina come contromarca

comunque è una moneta interessante e non comune

359159[/snapback]

gliel'ho restituita e mi ha risposto in malo modo e in un cattivo inglese.

ma che gente è ? li conosci ? bah noto sito.... meno male che sono un neofita!


Inviato

Come Arthas sono sicuro non si tratti di Rubi, ma forse sarei più propenso a qualche emissione tolemaica, probabilmente Tolomeo VI (Philometor), dato l'etnico visbile nel campo a sinistra dell'aquila ...MAIOY, anche se solo tu puoi dirci cosa leggi.


  • 2 anni dopo...
Inviato

Salve a tutti,

sono nuovo nel sito e anche nel mondo della numismatica. Il mio non è un interessamento per collezione, ma sinceramente un interesse per amore verso la mia terra. Sono originario di Ruvo di Puglia, e ricordo quando ero bambino una moneta che mio padre inconsciamente usava come porta chiavi, ritrovata in campagna mentre arava il terreno. Adesso lavoro lontano dal mio paese e mi piacerebbe trovare e acquistare qualche moneta del mio paese. Ho iniziato a studia la sua storia, ho molto materiale ma ancora nessuna moneta. Come posso averne qualcuna? Dove rivolgermi e soprattutto quali sono??

Un grazie generosissimo...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.